
- -6%
Un vino rosso siciliano Nero d'Avola, il più classico dei vitigni siciliani. Sano e genuino, riflesso di una terra incontaminata e curata con amore e attenzione.
Un vino rosso che si presenta con un bouquet di frutti rossi e spezie aromatiche, e che esplode al palato in maniera morbida e seducente, con grandi equilibri tra tannini e acidità.
Annata: 2021
16,35 € / lt
Questo è un vino siciliano che nasce da uve Nero d'Avola, il vitigno autoctono simbolo della viticoltura siciliana.
Nasce nelle Tenuta di Dagala Borromeo, a Trapani, dove Firriato adotta la tecnica "dell'inerbimento spontaneo", ovvero si limita solamente a sfalciare l'erba spontanea che cresce in vigna, per ottenere un'uva di grande qualità e combattere allo stesso momento gli effetti erosivi del terreno.
Si presenta alla vista con un color rosso molto intenso e brillante, presentando un bouquet ricco di frutti e spezie come prugne, more, ciliegie, mirtilli, chiodi di garofano, pepe nero, liquirizia, cioccolato fondente e hummus.
Al palato è molto morbido e seducente, con un ottimo equilibrio tra tannini e acidità. É dotato di una forte personalità, e di un intensa componente espressiva.
SCHEDA TECNICA
CLASSIFICAZIONE: D.O.C. Sicilia
VITIGNO: Nero d’Avola
ZONA DI PRODUZIONE: Agro Trapanese - Tenuta di Dàgala Borromeo
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest (310 metri s.l.m.)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera a potatura Guyot
PIANTE PER ETTARO: 4.200
RESA PER ETTARO: 7.800 kg
VENDEMMIA: I decade di Settembre, raccolta manuale
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 24°C
PERIODO DI FERMENTAZIONE: 8 giorni
VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso in vasche d’acciaio
FERMENTAZIONE MALLOLATTICA: Svolta
AFFINAMENTO: 3 mesi di Barrique di rovere francese di 2° e 3° passaggio
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Almeno 12 mesi
GRADO ALCOLICO: 13.5 % vol. | PH: 3.47 (val. medio) | ACIDITÀ TOTALE: 6.17 g/lt (val. medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA: 2012
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C
CALICE CONSIGLIATO: Bicchiere non molto ampio e leggermente panciuto