
- Esaurito
Vino Etna Rosso siciliano DOC.
Prodotto da uve Nerello Mascalese, con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, in contrada Feudo ai piedi dell'Etna. Equilibrato ed elegante con un bouquet ampio e intenso di ciliegia e frutti di bosco.
Prodotto con uve biologicamente coltivate.
Cantina: Girolamo Russo
Annata: 2016.
Feudo 2016 Girolamo Russo - Vino Etna Rosso Doc 2016 - Prodotto sull'Etna dalla Az. Agr. Giuseppe Russo
Lungo le pendici dell’Etna, a 650/780 metri slm, vecchie vigne ad alberello si alternano a nuovi impianti a filari, tutto condotto in regime di agricoltura biologica. Il territorio è particolarmente votato alla produzione enologica, grazie alla mineralità nel terreno e alle escursioni termiche che favoriscono la concentrazione degli zuccheri. Le viti sono allevate ad alberello e a spalliera, sottoposte a regime biologico.
Da uve Nerello Mascalese, con una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, l’Etna Rosso DOC “Feudo” è un vino elegante, ampio e piacevolmente intenso. Dal colore rosso rubino luminoso, con sentori di frutta rossa matura, ciliegie e frutti di bosco, con note eleganti ed evidenti di erbe aromatiche mediterranee. Equilibrato, elegante ed energico al palato, tannini caldi e avvolgenti, sapido e con finale persistente.
E' da caratteristiche territoriali uniche, come clima e suolo vulcanico, che viene creato questo vino straordinario, di qualità eccellente!
Prodotto con uve biologicamente coltivate.
Premi e riconoscimenti:
Guida Oro I Vini di Veronelli - Feudo 2012 - Punteggio 93/100
Bibenda - Feudo 2012 - 5 Grappoli
Gambero Rosso - Feudo 2012 - 2 Bicchieri
CARATTERISTICHE
DENOMINAZIONE ETNA ROSSO D.O.C.
VARIETA’ NERELLO MASCALESE con piccole percentuali di NERELLO CAPPUCCIO.
ZONE DI PRODUZIONE Contrada Feudo (Randazzo)
NUMERO DI BOTTIGLIE 3700
GRADO ALCOLICO 15%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE Rosso rubino intenso.
PROFUMI Sentori intensi di frutta fresca, tipica ciliegia e frutti di bosco con note evidenti di erbe aromatiche mediterranee.
GUSTO Ampio, di notevole eleganza, sorretto da una vena acida che lo rende fresco e vibrante, di ottima struttura e notevole persistenza gustativa.
Vinificazione e invecchiamento
Macerazione sulle bucce per 8-10 giorni, fermentazione alcolica in acciaio inox a 28-30 gradi C. Fermentazione malolattica in legno, maturazione in barriques di legno francese di secondo e terzo passaggio per 16 mesi. Affinamento in bottiglia 6 mesi.
Abbinamenti: Ragù di carne, risotti, arrosti, carni in umido, selvaggina, formaggi stagionati.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
Acquistato per fare un dono di Natale, eccellente.
Cliente anonimo
pubblicato il 28/12/2021
in seguito ad un ordine del 07/11/2021
5/5
Ottimo
Cliente anonimo
pubblicato il 27/10/2017
in seguito ad un ordine del 19/10/2017
|