
- Esaurito
Prodotto da uve Carricante 70% e altri vitigni autoctoni 30% coltivati nei pressi di Randazzo, tra i 650 e i 750 metri di altitudine, sul versante settentrionale dell’Etna. Dal colore giallo paglierino con intensi riflessi dorati, un interessante bouquet aromatico che alterna morbidezza e freschezza.
Prodotto con uve biologicamente coltivate.
Contiene: 0,75 Lt (41,25 € / Lt)
Tasse incluseLungo le pendici dell’Etna, a 650/780 metri slm, vecchie vigne ad alberello si alternano a nuovi impianti a filari, tutto condotto in regime di agricoltura biologica. Il territorio è particolarmente votato alla produzione enologica, grazie alla mineralità nel terreno e alle escursioni termiche che favoriscono la concentrazione degli zuccheri. Le viti sono allevate ad alberello e a spalliera, sottoposte a regime biologico.
Da uve Carricante 70% e altri vitigni autoctoni 30%: Catarratto, Inzolia, Grecanico, Minnella, Coda di volpe, coltivate nei pressi di Randazzo, nei territori di San Lorenzo, Feudo e Calderara Sottana, tra i 650 e i 750 metri di altitudine, sul versante settentrionale dell’Etna. E' un vino elegante, morbido e fresco. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, al profumo presenta delicate note affumicate e sentori di frutti tropicali, scorza d’agrumi, erbe aromatiche e fiori gialli. Di notevole freschezza e contemporaneamente morbidezza, al palato ha una discreta struttura, in chiusura caldo e persistente su note decisamente sapide.
E' da caratteristiche territoriali uniche, come clima e suolo vulcanico, che viene creato questo vino straordinario, di qualità eccellente!
Un vino ottimo da bere adesso, ma che può dare soddisfazioni se lasciato riposare in cantina anche per 3-4 anni.
Prodotto con uve biologicamente coltivate.
Premi e riconoscimenti:
Bibenda - Etna Bianco Nerina 2015 - 4 Grappoli
Gambero Rosso - Etna Bianco Nerina 2015 - 2 Bicchieri
CARATTERISTICHE
DENOMINAZIONE ETNA BIANCO D.O.C.
VARIETA’ Carricante 70%, Altri vitigni Autoctoni 30%: Catarratto, Inzolia, Grecanico, Minnella, Coda di volpe.
ZONE DI PRODUZIONE San Lorenzo, Feudo, Calderara Sottana
NUMERO DI BOTTIGLIE 5800
GRADO ALCOLICO 13%
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE Giallo paglierino.
PROFUMI Note affumicate e sentori di frutti tropicali, scorza d’agrumi, erbe aromatiche e fiori gialli.
GUSTO Di notevole freschezza e contemporaneamente morbidezza, al palato ha una discreta struttura, in chiusura caldo e persistente su note decisamente sapide.
Abbinamenti: Ottimo con la cucina a base di pesce, pesce in umido, crostacei, zuppe di pesce.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Contiene: 0,75 Lt (16,03 € / Lt)