
- -3,00 €
- Esaurito
Soleggiato è un vino perpetuo più unico che raro Viene prodotto attraverso l'esposizione al sole delle uve Moscato Bianco che crescono nei meravigliosi vigneti di Marabino nella Val Di Noto.
La sua produzione sfida ogni regola enologica, infatti, dopo la fermentazione delle uve appassite al sole, questo vini viene trasferito in vasche d'acciaio che hanno all'interno Vini perpetui di altre vendemmie. Dopo questa lavorazione viene esposto al sole in Damigiane per circa un anno, e infine viene imbottigliato.
Un processo lunghissimo dalla quale nasce questo vino siciliano perpetuo che si distingue dagli altri perchè non è il solito vino dolce da fine pasto, ma ben si, grazie alla sua freschezza, è un vino da aperitivo o da pasto, dove si può ben riconoscere il moscato, che guadagna complessità grazie al processo ossidativo.
76,00 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (76,00 € / Lt)
Tasse incluseSoleggiato è un vino perpetuo molto particolare, noto per la sua complessa lavorazione.
Nasce dai vigneti in cui nascono i famosi Muscatedda e Fondo alla Palma, da uve Moscato Bianco che vengono lasciate ad appassire al sole per ben 12 mesi.
Poi, dopo aver fermentato con le sue bucce, si unisce a una "massa di vini", tra cui il Fondo alla Palma, il Passito, che si trova in una grande vasca d'acciaio "perpetua", li resta ad affinare per svariati mesi.
Infine, viene riposto in grandi Damigiane e viene esposto al sole per 12 mesi. 12 mesi in cui luce, calore e ossigeno regalano a questo vino perpetuo delle grandi sfumature ossidative.
Questo Solegggiato dal punto di vista enogastronomico è un vino molto duttile, è salato, fresco, molto adatto a grandi aperitivi con frutti di mare, pesci, affumicati, o piatti speziati. E' un vino perpetuo secco, ma dalla bassa gradazione, 12,5%, che invita alla beva mantenendo le tipiche note di moscato.
SCHEDA TECNICA:
TERRITORIO: Val di Noto, contrada Buonvini.
VITIGNO: Moscato Bianco.
SUOLO: Bianco calcareo con tessitura fine; nero alluvionale.
VIGNETI: Muscatedda e Fondo alla Palma.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato, alberello impupato.
ALTEZZA S.L.M.: 44 mt
ESPOSIZIONE: Ovest
AGRICOLTURA: Biodinamica, senza diserbanti, senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici, trattamenti antiparassitari limitati a bassi dosaggi di zolfo di miniera; concimazioni limitate alle preparazioni biodinamiche, trinciato di potatura e sovescio di graminacee e leguminose.
VINIFICAZIONE: Appassimento delle uve sui graticci posti al sole, vinificazione con fermentazione spontanea in serbatoi d’acciaio con le bucce.
MATURAZIONE: In barrique di varie essenze per 30 mesi, in vasca d’acciaio con vino perpetuo di più vendemmie, completa in damigiane poste al sole per un anno.
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Molto buono Cliente anonimo pubblicato il 14/01/2019 in seguito ad un ordine del 17/12/2018 |