L'azienda vitivinicola di Paolo Calì, produce vini ambasciatori del territorio e che raccontano la storia di chi li ha prodotti
Un farmacista vignaiolo che ha scommesso in un progetto e ha puntato sul proprio territorio dedicandosi alla coltivazione della vigna e alla produzione di vino, recuperando la secolare tradizione di famiglia in queste stesse terre.
Le vigne sono coltivate su delle sabbie di mare, plasmate dal vento e dalla pioggia come dune, arroventate dal sole estivo fino a diventare inaccessibili. Paolo Calì ha deciso di impiantare e coltivare solo vitigni autoctoni siciliani, come il Frappato, il Nero d’Avola e il Grillo. E di vinificarli esaltando le peculiarità del suolo e del clima, che garantisce importanti escursioni termiche. Con l’ambizione di produrre vini veri, liberi da schemi concettuali, liberi di non inseguire la moda e liberi di emozionare, avendo il privilegio di portare sulle tavole e nei calici ciò che pensa e ciò in cui crede.
Cantina Paolo Calì, la passione per il territorio e progetti mirati a dare valore alla vigna e alla sua autenticità
Un farmacista vignaiolo che ha scommesso in un progetto e ha puntato sul proprio territorio dedicandosi alla coltivazione della vigna e alla produzione di vino, recuperando la secolare tradizione di famiglia in queste stesse terre.
Le vigne sono coltivate su delle sabbie di mare, plasmate dal vento e dalla pioggia come dune, arroventate dal sole estivo fino a diventare inaccessibili. Paolo Calì ha deciso di impiantare e coltivare solo vitigni autoctoni siciliani, come il Frappato, il Nero d’Avola e il Grillo. E di vinificarli esaltando le peculiarità del suolo e del clima, che garantisce importanti escursioni termiche. Con l’ambizione di produrre vini veri, liberi da schemi concettuali, liberi di non inseguire la moda e liberi di emozionare, avendo il privilegio di portare sulle tavole e nei calici ciò che pensa e ciò in cui crede.
Le attività di cantina sono orientate a limitare gli interventi per salvaguardare l'integrità del vino e la corrispondenza dello stesso con il territorio. Amiamo sperimentare nel tentativo di migliorare e offrire la migliore espressione possibile in modo che i vini siano gli ambasciatori del territorio e che raccontino la storia di chi li ha prodotti.
Ogni anno animati dalla passione e dall'amore per i vigneti, si occupa di ogni vite singolarmente, svolgendo, tra l'altro, le operazioni più importanti e delicate manualmente. Credendo fermamente che per fare un ottimo vino sia indispensabile investire nella cura delle vigne. Perchè solo una vigna in salute, in perfetto equilibrio, può regalare risultati significativi.
In cantina, in sintonia con l'enologo Emiliano Falsini, le attività sono orientate a limitare gli interventi per salvaguardare l'integrità del vino e la corrispondenza dello stesso con il territorio. Si cerca di sperimentare nel tentativo di migliorare e offrire la migliore espressione possibile, per far si che i vini siano gli ambasciatori del territorio e che raccontino la storia di chi li ha prodotti.
Vino rosato Frappato di Paolo Calì, petillant di grande freschezza e piacevolezza al palato
Questo non è un vino tranquillo, questo vino OSA! Leggermente frizzante, da servire ben fresco, si distingue per quella strana sensazione di euforia data dalla fragranza di un profumo che ricorda il lampone e la rosa canina e che trasmette lo spirito della convivialità.
Ideale per aperitivi o antipasti, da abbinare a piatti a base di pesce in genere, dessert.
Vino rosso siciliano Frappato di Vittoria DOC di Paolo Calì
Un rosso fermo dal colore rosso rubino e dal gusto sapido ed estremamente elegante. Mandragola 2019 è il sapore che si sposa con l’estasi, è le virtù magiche della terra, il profumo di bacche e di aromi, è un vino magico. L'ispirazione nasce dalle virtù esoteriche di una pianta antica, come i sogni nascosti di un uomo.
Il Frappato Doc della cantina Paolo Calì è un ottimo vino da abbinare a carni rosse e bianche ai ferri, ma anche zuppe di pesce o fritture di pesce azzurro.
Vino bianco Grillo Terre Siciliane IGT, dal bouquet floreale con spiccate note agrumate e speziate tipiche del vitigno
Dal colore giallo paglierino carico con riflessi dorati, il grillo Bluesdi Paolo Calì si presenta con un bouquet floreale con spiccate note agrumate e speziate tipiche del vitigno. In bocca è elegante, sapido con finale lungo e rinfrescante.
Da abbinare con piatti di pesce, crostacei e fritture. Indicato anche l'abbinamento con formaggi poco stagionati o verdure.
JAZZ - FRAPPATO NERO D'AVOLA - TERRE SICILIANE IGT 2019
Dalla cantina Paolo Cali, nasce questo Frappato Nero d'Avola avvolgente, che saprà stupirvi grazie ai suoi odori fruttati con note di ciliegie e frutti rossi e grazie al suo gusto rotondo, fresco ma molto equilibrato.
Perfetto da abbinare a carni rosse o primi piatti.
Il Frappato di Vittoria DOC di Paolo Calì è un vino elegante e libero come il vento
Pruvenza 2017 è un vino dalle enormi potenzialità. Il Frappato, un vitigno autoctono da sempre prodotto nel territorio di Vittoria, ha il progetto di sdoganare il chiché che lo immagina un vino da bere entro l'anno.
Al naso sentori di frutti rossi e un'ottima bevibilità, ma anche maggiore complessità e spessore rispetto a quanto si riscontra di solito nella tipologia.
Da abbinare a piatti a base di carni rosse, salumi e formaggi a media e lunga stagionatura. Da provare su una tagliata di tonno.
Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico Riserva 2014 Paolo Calì, 50% Frappato e 50% Nero d'Avola
Da un blend naturale in vigna di uve Frappato e Nero d'Avola raccolte nel vigneto di Forfice, nell'angolo più assolato dell’isola, nel cuore dell'unica DOCG del sud. Cerasuolo di Vittoria DOCG riserva che rappresenta la massima produzione qualitativa della cantina. La macerazione sulle bucce si protrae per 100 giorni, per estrarre il massimo dalle bucce. L'affinamento si completa in rovere di Slavonia
Dal gusto unico, suadente e fresco. Perfetto bilanciamento tra acidità e sapidità, tannini ben integrati
Spumante Frappato Rosato Metodo Ancestrale di Paolo Calì, il Mood 2021 fresco ed elegante
Metodo Ancestrale I.G.T Terre Siciliane, esclusivamente da uve Frappato, nate in un ambiente estremo, sopra la sabbia di spiagge preistoriche, dove un tempo batteva il mare, nasce Mood Spumante Frappato Rosato.
Spumante rosa ancestrale a fermentazione spontanea senza aggiunta di zuccheri, non vengono inoculati lieviti e non si effettua la sboccatura.
Il Cerasuolo di Vittoria DOCG Classico della cantina Paolo Calì è intenso e avvolgente
Manene è il primo vino della cantina Calì, un Cerasuolo di Vittoria DOCG che unisce la spalla aromatica del Frappato a quella robusta del Nero d'Avola. Un vino rosso dal gusto complesso e lungo che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Vittoria nel territorio di Ragusa.
Vino rosso intenso ed elegante da abbinare sia con carni rosse che bianche arrosto, ma anche con tonno o pesci importanti cucinati al forno.