
- -2,00 €
Vino bianco prodotto con uve coltivate secondo il metodo biodinamico su terreni calcareo argillosi e fermentate naturalmente da lieviti indigeni, senza l'uso di sostanze chimiche. Un vino che rispecchia ed esalta il territorio da cui nasce.
Cantina: Marabino Azienda Agricola di Noto.
Annata: 2018.
31,05 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (31,05 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Questo vino è ottenuto da uve esclusivamente provenienti dai vigneti della Marabino coltivate secondo il metodo biodinamico su terreni calcareo argillosi, fermentate naturalmente da lieviti indigeni. Come tutti i vini delle Cantine Marabino ha l'obiettivo di essere un vino che rispecchia ed esalta il territorio da cui nasce.
Ogni fase delle produzione avviene nel rispetto della natura, senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi né in vigna né in cantina, per far in modo che il vino sia espressione unica e tipica del suo terroir.
Vigneto ad alberello "impupato" pachinese ad alta densità (7.000 viti/ettaro) lavorabile solo a mano, impiantato con innesto sul campo da una "selezione massale" effettuata tra le rarissime vecchie viti di moscato di Noto del territorio. Il terreno nero-argilloso, dona al moscato bianco meno intensità aromatica, la sua essenza territoriale viene svelata solo dopo anni dalla vendemmia, donando profumi floreali e di frutta secca. Le viti ad alberello donano una bassa resa di uva e di mosto. L’uva ben matura viene vinificata in acciaio con le sue bucce per circa quindici giorni. Matura in barrique e mezze barrique non tostate, di gelso, tipico albero da frutto del Val di Noto, legni neutri che accompagnano la maturazione di questo vino per almeno due anni, esaltando le caratteristiche del moscato di Noto in evoluzione. Per godere a pieno il vino, consigliamo di servirlo tra i 14° e i 16°.
Territorio - Val di Noto, contrada Buonivini
Vitigno - Moscato bianco
Suolo - Calcareo con tessitura fine
Estensione vigneto - 1.5 ha
Sistema di allevamento - Cordone speronato (6.000 viti ettaro)
Altezza sul livello del mare - 44 mt
Esposizione - Ovest
Resa per ettaro - 50 qli/ha – 32hl/ha
Agricoltura - Biodinamica, senza diserbanti, senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici, trattamenti antiparassitari limitati a bassi dosaggi di zolfo di miniera e propoli; concimazioni limitate alle preparazioni biodinamiche, trinciato di potatura e sovescio di graminacee e leguminose.
Vinificazione - Con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio con le bucce.
Filtrazione - 5 micron
Chiarifica - no
Maturazione - In acciaio, imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
Produzione complessiva - Circa 6.000
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Un sorso tita l’altro Cliente anonimo pubblicato il 14/03/2021 in seguito ad un ordine del 05/03/2021 5/5 Ottimo vino Cliente anonimo pubblicato il 23/09/2020 in seguito ad un ordine del 16/09/2020 |