- -0,60 €
- Esaurito
Pantelleria Moscato liquoroso DOP 2014 - Cantine Vinisola
Vino da meditazione o da dessert. Pantelleria DOP 2014
Vino moscato fatto a Pantelleria con uve Zibibbo.
Cantina: Vinisola di Pantelleria.
(30,11 € / lt)
Cantina: Marabino Azienda Agricola di Noto.
Vino BIOLOGICO siciliano dolce e aromatico.
Bottiglia da 50 cl.
Annata: 2021
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Moscato della Torre - Moscato BIO delle Cantine Marabino 2021
Vino dolce biodinamico dal sicuro impatto, il Moscato di Noto della Marabino prende il nome dalla bella torre medievale che è la costruzione più antica e significativa del territorio tra Pozzallo ed Ispica.
Il Moscato della Torre 2010 è stato insignito con i cinque grappoli della Guida DUEMILAVINI 2012 assegnati dall’Associazione Italiana Sommeliers. E' la prima volta che un Moscato di Noto raggiunge un risultato così prestigioso.
Questo moscato è un ottimo vino aromatico da accompagnare a dolci, paste di mandorla e dolci con ricotta. Da solo è un ottimo vino da meditazione.
La Marabino ha l’ambizione di portare nelle proprie bottiglie il sapore, il profumo, la genuinità, l’autenticità dei prodotti della terra di Sicilia e, possiamo dire che la Marabino grazie alla sua scelta di operare nella qualità e nel rispetto della natura (La Cantina Marabino è un'azienda biologica certificata) ci riesce appieno!
Vino dedicato alla torre di contrada Marabino, oggi divenuta un magnifico relais, è la costruzione più antica e significativa del territorio tra Pozzallo ed Ispica la cui storia risale al Medioevo.
Il vigneto, in contrada Buonivini, esposto a Ovest a Cordone Speronato, su suoli bianco calcareo a 50mt slm. La bassa resa, la luce, i venti ed il calore del luogo, danno alle uve di Moscato Bianco, un’originale tipicità, che orbita sulla fragranza e sulla finezza. Le uve vendemmiate e ben mature, vengono poste sui graticci del nostro baglio, in pietra bianca di Modica, conferendo la luce ed il calore di Agosto, necessari per l’appassimento dei grappoli. Vinificato con le bucce, fermenta in acciaio, la fermentazione viene interrotta mediante l’uso del freddo. Matura in acciaio sino alla primavera successiva alla vendemmia. Vino dolce, delicato, ben bilanciato, mai stucchevole.
Territorio Val di Noto, contrada Buonivini
Vitigno - Moscato bianco
Suolo - Bianco calcareo con tessitura fine
Estensione vigneto – 1.40 ha
Sistema di allevamento - Cordone speronato (6.000 viti ettaro)
Altezza sul livello del mare - 44 mt
Esposizione - Ovest
Resa per ettaro - 50 qli – 18hl/ha
Agricoltura - Biodinamica, senza diserbanti, senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici, trattamenti antiparassitari limitati a bassi dosaggi di zolfo di miniera; concimazioni limitate alle preparazioni biodinamiche, trinciato di potatura e sovescio di graminacee e leguminose.
Vinificazione - Appassimento delle uve sui graticci posti al sole, vinificazione con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio con le bucce.
Filtrazione - 5 micron
Chiarifica - no
Maturazione In acciaio, imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
Produzione complessiva – Circa 3.000
Raccolta e vinificazione:
Uve del vitigno Moscato di Noto coltivate su suolo calcareo con tessitura fine, detto "terra ianca". A 44 metri sul livello del mare. Vigne allevate a cordone speronato (5.500 ceppi ettaro).
Agricoltura Biodinamica, senza diserbanti e senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici.
Appassimento delle uve sui graticci posti al sole e vinificazione in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata con le bucce.
Invecchiamento in acciaio, imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia.
Produzione complessiva 5.000 bottiglie.
Consigli e abbinamenti:
Vino coinvolgente con una fruttata aromaticità (Profumi di tiglio, biancospino e fiori d'arancio. Sentori di dattero, pera e buccia d'arancia). Il gusto è intenso con aroma di moscato, sentori di miele, frutta secca e candita. Il colore è un bel giallo dorato.
Gli abbinamenti migliori che possiamo consigliarvi sono le paste di mandorla, i pistacchi siciliani e le noci.
Incredibile sui dolci alla ricotta, prima tra tutte la cassata siciliana.
Bottiglia da 50 cl.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
SUPERBO
Cliente anonimo
pubblicato il 27/10/2020
in seguito ad un ordine del 20/10/2020
3/5
Non l'ho ancora aperto ma è arrivato perfetto
Cliente anonimo
pubblicato il 17/09/2019
in seguito ad un ordine del 12/08/2019
5/5
Buonissimo
Cliente anonimo
pubblicato il 10/01/2019
in seguito ad un ordine del 03/01/2019
4/5
Non ancora aperta la bottiglia
Cliente anonimo
pubblicato il 19/10/2017
in seguito ad un ordine del 07/10/2017
|