
- Esaurito
Dal sapore aromatico con qualche retrogusto mandorlato, avvolgente e persistente.
Si tratta di un Vino Bianco siciliano che nasce da uve Zibibbo in quel di Pantelleria, che si abbina perfettamente a ottimi aperitivi, magari con affumicati di pesce, formaggi speziati o prosciutti stagionati.
Un vino bianco Dop di compagnia e ottimo se abbinato anche ad un buon sigaro.
Cantina: Vinisola
Annata: 2015
126,67 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (126,67 € / Lt)
Tasse incluseSi tratta di un Vino Bianco siciliano dal colore giallo intenso con qualche riflesso dorato.
Al palato è aromatico, con qualche retrogusti di Mandorle e con un finale molto persistente.
Consigliamo l'abbinamento ad aperitivi, affumicati di pesce, formaggi o prosciutti invecchiati.
UVE: Zibibbo (Moscato di Alessandria)
ZONA DI PRODUZIONE: Pantelleria - Località Campobello
COMPOSIZIONE DEL TERRENO: Terreno vulcanico, sabbioso di origine alluvionale con pomice, con rocce affioranti
ALTITUDINE MEDIA VIGNETI: 30 m.s.l.m.
PRODUZIONE PER ha: 13 q.li circa
RESA UVA PER VINO: 60% massimo
PIANTE PER ETTARO: 575
COLTIVAZIONE: Ad alberello strisciante pantesco, coltivato manualmente
ETA' MEDIA DELLE VIGNE: Superiore ai 70 anni
PERIODO DI RACCOLTA: Prima metà di agosto
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve in cassette, diraspatura, macerazione a temperatura controllata a 20° per 72 ore, pressatura, fermentazione del mosto pulito.
MATURAZIONE/AFFINAMENTO: Sulle fecce con continui batonage e decantazione statica in silos di acciaio per almeno 4 anni. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
COLORE: Giallo carico, intenso, con riflessi dorati
PROFUMO: Vinoso con profumo caratteristico di uva zibibbo, aromatico e persistente, sensazioni di calore e sentori di fieno, erbe, tabacco.
SAPORE: Aromatico con retrogusto mandorlato, avvolgente e persistente.
ALCOL: 15,5% in Vol. (+/- 0,5%)
ZUCCHERI: 3,0 g/l
ACIDITA' TOTALE: 5,5 g/l
PRODUZIONE ANNUALE IN hl: 8 anni circa
LONGEVITA': oltre 10 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: A 8 gradi in calici ampi, a tulipano o ballon, che consentano ai profumi di raggiungere le narici mentre il vino si ossigena
ABBINAMENTI: Aperitivi, ottimo con affumicati di pesce e baccalà mantecato, formaggi erborinati e speziati, prosciutti crudi invecchiati. Vino da compagnia e per abbinamento al sigaro.
Consigli e Abbinamenti:
Ottimo per aperitivo da assaporare in compagnia di deliziose bruschette!
Unico con piatti a base di pesce, ma anche con quelli a base di carne bianca o piatti forti mediterranei. Provalo con la Caponata!
Bottiglie da 75 cl.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia
Scheda tecnica