Blog navigation

Ultimi post

Scopri la Nuova Marmellata di Fragole e Pistacchi di Gocce di Sicilia: Dolcezza e Gusto Autentico
Scopri la Nuova Marmellata di Fragole e Pistacchi di Gocce di Sicilia: Dolcezza e Gusto Autentico
77 visualizzazioni

Benvenuti nel cuore della Sicilia, dove la tradizione incontra innovazione, e il gusto diventa poesia. Scopri la...

Read more
Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
141 visualizzazioni

I confetti siciliani non sono semplici dolci: racchiudono storia, cultura e un significato profondo che li rende...

Read more
Esplorando le Tipologie di Miele più Gustose della Sicilia: Arancio, Sulla e Millefiori
Esplorando le Tipologie di Miele più Gustose della Sicilia: Arancio, Sulla e Millefiori
214 visualizzazioni

La Sicilia è una terra di sole, natura e tradizioni millenarie, capace di regalare prodotti unici e inimitabili. Tra...

Read more
5 Modi per Abbinare i Capperi nella Cucina Siciliana
5 Modi per Abbinare i Capperi nella Cucina Siciliana
135 visualizzazioni

I capperi siciliani, piccoli tesori dal gusto intenso e aromatico, sono tra gli ingredienti più amati della...

Read more
Cioccolato di Modica e Nero d'Avola, un abbinamento perfetto
Cioccolato di Modica e Nero d'Avola, un abbinamento perfetto
147 visualizzazioni

Sicilia a Tavola: un Viaggio tra Tradizione e Gusto La Sicilia è una terra di eccellenze gastronomiche che raccontano...

Read more

Pubblicato in:"2023"

 
Ordina per:
  • Fiasconaro, uno tra i Panettoni più amati d'Italia
    Fiasconaro, uno tra i Panettoni più amati d'Italia
    156 Visualizzazioni

    La storia dei Panettoni Fiasconaro è una storia che nasce tanti anni fa dall’intuizione di un giovanissimo Nicola, che propone quella che poteva sembrare solo una pazza idea: produrre il Panettone, dolce tipico milanese, qui in Sicilia, a Castelbuono.

    Read more
  • Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
    Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
    143 Visualizzazioni

    I confetti siciliani non sono semplici dolci: racchiudono storia, cultura e un significato profondo che li rende protagonisti delle occasioni più importanti. Dai matrimoni ai battesimi, fino alle lauree e ai compleanni, i confetti portano dolcezza e buon auspicio in ogni festa. Se anche tu vuoi vivere e condividere questa tradizione, scopri le nostre specialità di confetti siciliani artigianali: gusti unici, colori vivaci e tutta l’eccellenza della pasticceria dell’isola.👉 Scopri subito la...

    Read more
  • E' arrivato un nuovo produttore in città! Il Forno Monastra!
    E' arrivato un nuovo produttore in città! Il Forno Monastra!
    46 Visualizzazioni

    Il Forno Monastra è un biscottificio artigianale che nasce a Castell'Umberto, un piccolo paesino dei Nebrodi. E' uno storico biscottificio del luogo, grazie alla famiglia Monastra, che sforna ottimi prodotti da forno sin dal 1958! Sul nostro shop potrai trovare i loro tradizionali biscotti, ma anche i loro tradizionali prodotti salati, tutti prodotti rigorosamente Biologici!

    Read more
  • Gli Amari della Tradizione Siciliana
    Gli Amari della Tradizione Siciliana
    146 Visualizzazioni

    Scopri l'affascinante mondo degli Amari siciliani nella nostra ultima rubrica! Oggi esploriamo le tradizioni e i sapori unici di questi liquori artigianali, disponibili su Gocce di Sicilia. Un viaggio tra erbe aromatiche e ricette antiche che ti farà gustare la vera essenza della Sicilia. Non perdertelo!

    Read more
  • Scopri Tutti i Tipi di Cioccolato di Modica IGP: Un Viaggio nel Gusto su Gocce di Sicilia!
    Scopri Tutti i Tipi di Cioccolato di Modica IGP: Un Viaggio nel Gusto su Gocce di Sicilia!
    146 Visualizzazioni

    Scopri l'autentico gusto del Cioccolato di Modica IGP! Questo articolo esplora le origini, le tradizioni e le varietà di questo prelibato cioccolato siciliano. Immergiti nel mondo dei sapori unici e delle tecniche artigianali, e lasciati tentare dalle delizie di Gocce di Sicilia. Un viaggio goloso che non puoi perdere!

    Read more
  • Tra i vini bianchi siciliani più famosi: Bianco di Nera, Lighea e Calanica
    Tra i vini bianchi siciliani più famosi: Bianco di Nera, Lighea e Calanica
    146 Visualizzazioni

    Scopri i tesori enologici della Sicilia! In questo post, ti presentiamo tre vini bianchi delle cantine siciliane più tradizionali. Ogni sorso racconta una storia di passione e autenticità, perfetta per gli amanti del vino e della cultura siciliana. Non perdere l'occasione di esplorare queste delizie!

    Read more
  • Tagliolini con Pesto di Pistacchio e Gamberi
    Tagliolini con Pesto di Pistacchio e Gamberi
    145 Visualizzazioni

    Un primo piatto squisito, un mix di consistenze e sapori diverse: gli ottimi Tagliolini al Pistacchio con Pesto di Pistacchi, Gamberi e Farina di Pistacchio!

    Read more
  • Pezzetti di Tonno con Buzzonaglia, un Jolly da utilizzare in Cucina
    Pezzetti di Tonno con Buzzonaglia, un Jolly da utilizzare in Cucina
    144 Visualizzazioni

    Pezzetti di tonno con buzzonaglia: cosa sono e come utilizzarli al meglio.

    Read more
  • 5 idee regalo per Pasqua!
    5 idee regalo per Pasqua!
    145 Visualizzazioni

    Con l'arrivo della primavera, la Pasqua è alle porte, se sei alla ricerca di idee regalo originali, questo articolo è quello che fa per te. In questo articolo ti proponiamo 5 idee regalo per sorprendere i tuoi amici e familiari in occasione delle festività pasquali.

    Read more
  • Arrivano le Colombe Pasquali da Gocce di Sicilia
    Arrivano le Colombe Pasquali da Gocce di Sicilia
    150 Visualizzazioni

    La Pasqua si avvicina e il nostro shop è un vero paradiso per gli amanti delle Colombe! Scopri la nostra selezione esclusiva, dalle prelibate Fiasconaro alle deliziose creazioni di Gocce di Sicilia, Giulio e Bacco. Ogni morso è un viaggio nei sapori tradizionali. Non perdere l'occasione di deliziare il tuo palato!

    Read more
  • La Caponata Siciliana: Storia, Tradizione e Ricetta Autentica
    La Caponata Siciliana: Storia, Tradizione e Ricetta Autentica
    185 Visualizzazioni

    La Caponata Siciliana è uno dei piatti più amati e rappresentativi della tradizione culinaria dell’isola. Un contorno ricco, nato da ingredienti semplici e poveri come melanzane, salsa di pomodoro, olive, capperi, sedano e basilico, trasformati in un’esplosione di sapori grazie all’aggiunta di olio extravergine d’oliva, zucchero e aceto, con il tocco unico di uva passa e pinoli.

    Read more
  • Salina e Pantelleria, le produttici del famoso Cappero
    Salina e Pantelleria, le produttici del famoso Cappero
    167 Visualizzazioni

    LA STORIA Il cappero cresce su una pianta che viene coltivata da secoli e secoli, si hanno addirittura riferimenti anche nella Bibbia, in cui si parla di un utilizzo del cappero sia come alimento, sia come medicinale. Quello che noi siamo abituati a mangiare è il bocciolo, mentre il frutto della pianta è il cucuncio. La tradizione ci dice che i capperi, non appena raccolti vengono stesi su teli di “juta” per far si che si asciughino, e che non riescano a sbocciare. Dopodichè vengono salati e...

    Read more
Mostrando da 1 a 12 di 12 (1 Pagine)