Blog navigation

Ultimi post

Dolci di Ognissanti in Sicilia: la tradizione della Frutta Martorana e delle Ossa di Morto
Dolci di Ognissanti in Sicilia: la tradizione della Frutta Martorana e delle Ossa di Morto
10 visualizzazioni 0 È piaciuto

Nel periodo di Ognissanti, la Sicilia si riempie del profumo dolce e delle forme colorate della tradizione. Tra i...

Leggi di più
Tra Storia e Tradizione: il Panettone FIasconaro
Tra Storia e Tradizione: il Panettone FIasconaro
116 visualizzazioni 0 È piaciuto

Nel panorama della pasticceria artigianale italiana, poche realtà riescono come Fiasconaro a coniugare territorio,...

Leggi di più
5 Idee di Vino da Portare a Tavola la Domenica
5 Idee di Vino da Portare a Tavola la Domenica
142 visualizzazioni 0 È piaciuto

La scelta del vino da portare a tavola la domenica non è mai casuale: è un modo per valorizzare il cibo, condividere...

Leggi di più
5 Idee per un Antipasto Veloce e Gustoso
5 Idee per un Antipasto Veloce e Gustoso
207 visualizzazioni 0 È piaciuto

Con queste 5 idee semplici e gustose puoi trasformare un antipasto veloce in un vero viaggio nei sapori siciliani....

Leggi di più
Busiate al Pesce Spada e Melanzane una Ricetta Siciliana dal Sapore Mediterraneo
Busiate al Pesce Spada e Melanzane una Ricetta Siciliana dal Sapore Mediterraneo
257 visualizzazioni 0 È piaciuto

Questo piatto rappresenta la cucina siciliana autentica, unendo la delicatezza del pesce spada con la dolcezza delle...

Leggi di più

Post popolari

 
Ordina per:
  • Pistacchio di Bronte: l’Oro Verde di Sicilia che profuma di Settembre
    Pistacchio di Bronte: l’Oro Verde di Sicilia che profuma di Settembre
    503 Visualizzazioni È piaciuto

    Settembre in Sicilia non è solo il mese della vendemmia e delle ultime giornate di mare: è anche il momento della raccolta del Pistacchio Verde di Bronte DOP, conosciuto in tutto il mondo come oro verde di Sicilia.

    Leggi di più
  • Esplorando le Tipologie di Miele più Gustose della Sicilia: Arancio, Sulla e Millefiori
    Esplorando le Tipologie di Miele più Gustose della Sicilia: Arancio, Sulla e Millefiori
    453 Visualizzazioni È piaciuto

    La Sicilia è una terra di sole, natura e tradizioni millenarie, capace di regalare prodotti unici e inimitabili. Tra i tesori più preziosi c’è il miele siciliano, frutto del lavoro delle api e della sapienza degli apicoltori locali. Il Miele di Arancio, il Miele di Sulla e il Miele Millefiori rappresentano tre eccellenze che racchiudono la biodiversità dell’isola. Con i loro sapori autentici e benefici per la salute, sono perfetti da gustare ogni giorno o da regalare come simbolo della...

    Leggi di più
  • La Caponata Siciliana: Storia, Tradizione e Ricetta Autentica
    La Caponata Siciliana: Storia, Tradizione e Ricetta Autentica
    302 Visualizzazioni È piaciuto

    La Caponata Siciliana è uno dei piatti più amati e rappresentativi della tradizione culinaria dell’isola. Un contorno ricco, nato da ingredienti semplici e poveri come melanzane, salsa di pomodoro, olive, capperi, sedano e basilico, trasformati in un’esplosione di sapori grazie all’aggiunta di olio extravergine d’oliva, zucchero e aceto, con il tocco unico di uva passa e pinoli.

    Leggi di più
  • SCONTI ESTIVI!! Grandi Sconti sul nostro sito, fino al 40%!
    SCONTI ESTIVI!! Grandi Sconti sul nostro sito, fino al 40%!
    300 Visualizzazioni È piaciuto

    Tantissimi sconti di mezz'estate su Gocce di Sicilia!!

    Leggi di più
  • La Colomba Classica: la Tradizione del più tipico tra i Dolci Pasquali!
    La Colomba Classica: la Tradizione del più tipico tra i Dolci Pasquali!
    297 Visualizzazioni È piaciuto

    Il più tradizionale dei Dolci Pasquali, un lievitato delizioso non solo molto goloso ma anche ricco di storia e tradizione. Oggi andremo a scoprire quali sono le più buone Colombe Classiche che potrai trovare all'interno del nostro shop.

    Leggi di più
  • Salina e Pantelleria, le produttici del famoso Cappero
    Salina e Pantelleria, le produttici del famoso Cappero
    296 Visualizzazioni È piaciuto

    LA STORIA Il cappero cresce su una pianta che viene coltivata da secoli e secoli, si hanno addirittura riferimenti anche nella Bibbia, in cui si parla di un utilizzo del cappero sia come alimento, sia come medicinale. Quello che noi siamo abituati a mangiare è il bocciolo, mentre il frutto della pianta è il cucuncio. La tradizione ci dice che i capperi, non appena raccolti vengono stesi su teli di “juta” per far si che si asciughino, e che non riescano a sbocciare. Dopodichè vengono salati e...

    Leggi di più
  • Viaggio tra i Salumi Tipici Siciliani: il gusto autentico dei Nebrodi su Gocce di Sicilia
    Viaggio tra i Salumi Tipici Siciliani: il gusto autentico dei Nebrodi su Gocce di Sicilia
    280 Visualizzazioni È piaciuto

    La Sicilia è una terra che non smette mai di stupire. Spiagge dorate, mare cristallino, paesaggi montuosi e colline ricoperte di vigneti e uliveti: ogni angolo custodisce un’anima profonda fatta di storia, cultura e soprattutto tradizioni gastronomiche uniche.

    Leggi di più
  • I vini Cusumano sono arrivati su Gocce di Sicilia!!
    I vini Cusumano sono arrivati su Gocce di Sicilia!!
    280 Visualizzazioni È piaciuto

    Cusumano è una delle realtà più importanti di tutta la Sicilia, Diego e Alberto gestiscono la cantina dal 2001, la loro filosofia è quella di unire territorio e tecnologia, attraverso metodi che uniscono qualità e quantità, ma anche investendo molto in comunicazione e marketing.

    Leggi di più
  • 5 Modi per Abbinare i Capperi nella Cucina Siciliana
    5 Modi per Abbinare i Capperi nella Cucina Siciliana
    277 Visualizzazioni È piaciuto

    I capperi siciliani, piccoli tesori dal gusto intenso e aromatico, sono tra gli ingredienti più amati della tradizione gastronomica dell’isola. Coltivati soprattutto a Pantelleria e nelle Isole Eolie, a Salina, i capperi donano un tocco unico e inconfondibile ai piatti siciliani.In questo articolo scoprirai 5 modi irresistibili per utilizzare i capperi in cucina, con abbinamenti autentici e creativi. E se vuoi portare a casa il gusto vero della Sicilia, puoi acquistare online i migliori...

    Leggi di più
  • Arriva l'Estate! Cosa c'è di meglio di una buona Brioche col Gelato?
    Arriva l'Estate! Cosa c'è di meglio di una buona Brioche col Gelato?
    277 Visualizzazioni È piaciuto

    Gelato Artigianale: Sperimenta la dolcezza dei nostri Kit Gelato alla Mandorla e al Pistacchio!

    Leggi di più
  • I Nuovi Formaggi Aromatizzati di Gocce di Sicilia: Un Viaggio nel Gusto Autentico Siciliano
    I Nuovi Formaggi Aromatizzati di Gocce di Sicilia: Un Viaggio nel Gusto Autentico Siciliano
    270 Visualizzazioni È piaciuto

    Se sei alla ricerca di sapori autentici e genuini, i nuovi formaggi aromatizzati di Gocce di Sicilia sono la scelta perfetta per arricchire la tua tavola con tutta la bontà e la tradizione casearia siciliana. Una selezione unica di formaggi artigianali, nati nel cuore dei Monti Nebrodi, che uniscono la cremosità del formaggio fresco con aromi intensi e naturali come mandorle, olive, noci, capperi, pomodori secchi, rucola, pistacchio e arancia. 👉 Acquista online i Formaggi su Gocce di Sicilia...

    Leggi di più
  • Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
    Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
    269 Visualizzazioni È piaciuto

    I confetti siciliani non sono semplici dolci: racchiudono storia, cultura e un significato profondo che li rende protagonisti delle occasioni più importanti. Dai matrimoni ai battesimi, fino alle lauree e ai compleanni, i confetti portano dolcezza e buon auspicio in ogni festa. Se anche tu vuoi vivere e condividere questa tradizione, scopri le nostre specialità di confetti siciliani artigianali: gusti unici, colori vivaci e tutta l’eccellenza della pasticceria dell’isola.👉 Scopri subito la...

    Leggi di più
1234>|
Showing 1 to 12 of 44 (4 Pages)