Blog navigation

Latest posts

All Saints’ Day Sweets in Sicily: The Tradition of Frutta Martorana and Ossa di Morto
All Saints’ Day Sweets in Sicily: The Tradition of Frutta Martorana and Ossa di Morto
10 views 0 Liked

During All Saints’ Day, Sicily is filled with the sweet aroma and vibrant colors of tradition. Among the most beloved...

Read more
Tra Storia e Tradizione: il Panettone FIasconaro
Tra Storia e Tradizione: il Panettone FIasconaro
116 views 0 Liked

Nel panorama della pasticceria artigianale italiana, poche realtà riescono come Fiasconaro a coniugare territorio,...

Read more
5 Wine Ideas for Your Sunday
5 Wine Ideas for Your Sunday
142 views 0 Liked

La scelta del vino da portare a tavola la domenica non è mai casuale: è un modo per valorizzare il cibo, condividere...

Read more
5 Quick and Tasty Appetizer Ideas
5 Quick and Tasty Appetizer Ideas
207 views 0 Liked

With these 5 simple and delicious ideas, you can transform any quick appetizer into a true journey through Sicilian...

Read more
Busiate al Pesce Spada e Melanzane una Ricetta Siciliana dal Sapore Mediterraneo
Busiate al Pesce Spada e Melanzane una Ricetta Siciliana dal Sapore Mediterraneo
257 views 0 Liked

Questo piatto rappresenta la cucina siciliana autentica, unendo la delicatezza del pesce spada con la dolcezza delle...

Read more

Blog tags

Posted in: "2023"

 
Sort by:
  • Fiasconaro, uno tra i Panettoni più amati d'Italia
    Fiasconaro, uno tra i Panettoni più amati d'Italia
    261 Views Liked

    La storia dei Panettoni Fiasconaro è una storia che nasce tanti anni fa dall’intuizione di un giovanissimo Nicola, che propone quella che poteva sembrare solo una pazza idea: produrre il Panettone, dolce tipico milanese, qui in Sicilia, a Castelbuono.

    Read more
  • Uses and Traditions of Confetti in Sicily
    Uses and Traditions of Confetti in Sicily
    269 Views Liked

    Sicilian confetti are not just sweets: they hold history, culture, and a deep meaning that makes them the stars of the most important occasions. From weddings to baptisms, graduations to birthdays, confetti bring sweetness and good wishes to every celebration. If you too want to experience and share this tradition, discover our specialties of artisanal Sicilian confetti: unique flavors, vibrant colors, and all the excellence of the island’s pastry art.👉 Discover the collection of Sicilian...

    Read more
  • E' arrivato un nuovo produttore in città! Il Forno Monastra!
    E' arrivato un nuovo produttore in città! Il Forno Monastra!
    148 Views Liked

    Il Forno Monastra è un biscottificio artigianale che nasce a Castell'Umberto, un piccolo paesino dei Nebrodi. E' uno storico biscottificio del luogo, grazie alla famiglia Monastra, che sforna ottimi prodotti da forno sin dal 1958! Sul nostro shop potrai trovare i loro tradizionali biscotti, ma anche i loro tradizionali prodotti salati, tutti prodotti rigorosamente Biologici!

    Read more
  • Rubrica - L'Enoteca Siciliana: gli Amari della Tradizione Siciliana
    Rubrica - L'Enoteca Siciliana: gli Amari della Tradizione Siciliana
    215 Views Liked

    Scopri l'affascinante mondo degli Amari siciliani nella nostra ultima rubrica! Oggi esploriamo le tradizioni e i sapori unici di questi liquori artigianali, disponibili su Gocce di Sicilia. Un viaggio tra erbe aromatiche e ricette antiche che ti farà gustare la vera essenza della Sicilia. Non perdertelo!

    Read more
  • "Scopri Tutti i Tipi di Cioccolato di Modica IGP: Un Viaggio nel Gusto su Gocce di Sicilia!"
    "Scopri Tutti i Tipi di Cioccolato di Modica IGP: Un Viaggio nel Gusto su Gocce di Sicilia!"
    230 Views Liked

    Scopri l'autentico gusto del Cioccolato di Modica IGP! Questo articolo esplora le origini, le tradizioni e le varietà di questo prelibato cioccolato siciliano. Immergiti nel mondo dei sapori unici e delle tecniche artigianali, e lasciati tentare dalle delizie di Gocce di Sicilia. Un viaggio goloso che non puoi perdere!

    Read more
  • Tra i vini bianchi siciliani più famosi: Bianco di Nera, Lighea e Calanica
    Tra i vini bianchi siciliani più famosi: Bianco di Nera, Lighea e Calanica
    249 Views Liked

    Scopri i tesori enologici della Sicilia! In questo post, ti presentiamo tre vini bianchi delle cantine siciliane più tradizionali. Ogni sorso racconta una storia di passione e autenticità, perfetta per gli amanti del vino e della cultura siciliana. Non perdere l'occasione di esplorare queste delizie!

    Read more
  • Tagliolini con Pesto di Pistacchio e Gamberi
    Tagliolini con Pesto di Pistacchio e Gamberi
    231 Views Liked

    Un primo piatto squisito, un mix di consistenze e sapori diverse: gli ottimi Tagliolini al Pistacchio con Pesto di Pistacchi, Gamberi e Farina di Pistacchio!

    Read more
  • Pezzetti di Tonno con Buzzonaglia, un Jolly da utilizzare in Cucina
    Pezzetti di Tonno con Buzzonaglia, un Jolly da utilizzare in Cucina
    223 Views Liked

    Pezzetti di tonno con buzzonaglia: cosa sono e come utilizzarli al meglio.

    Read more
  • 5 idee regalo per Pasqua!
    5 idee regalo per Pasqua!
    252 Views Liked

    Con l'arrivo della primavera, la Pasqua è alle porte, se sei alla ricerca di idee regalo originali, questo articolo è quello che fa per te. In questo articolo ti proponiamo 5 idee regalo per sorprendere i tuoi amici e familiari in occasione delle festività pasquali.

    Read more
  • Arrivano le Colombe Pasquali da Gocce di Sicilia
    Arrivano le Colombe Pasquali da Gocce di Sicilia
    233 Views Liked

    La Pasqua si avvicina e il nostro shop è un vero paradiso per gli amanti delle Colombe! Scopri la nostra selezione esclusiva, dalle prelibate Fiasconaro alle deliziose creazioni di Gocce di Sicilia, Giulio e Bacco. Ogni morso è un viaggio nei sapori tradizionali. Non perdere l'occasione di deliziare il tuo palato!

    Read more
  • La Caponata Siciliana, la storia e la ricetta di uno dei piatti siciliani più tra
    La Caponata Siciliana, la storia e la ricetta di uno dei piatti siciliani più tra
    301 Views Liked

    Melenzane, Salsa, Olive Verdi, Capperi, Sedano e Basilico, un mix di verdure fritte, ripassate in padella, con l’aggiunta di Olio, Sale, Zucchero e Aceto, aggiungendo alla fine Uva Passa e Pinoli. Da pochi, e poveri ingredienti, nasce un contorno ricco come la Caponata Siciliana.

    Read more
  • Salina e Pantelleria, le produttici del famoso Cappero
    Salina e Pantelleria, le produttici del famoso Cappero
    295 Views Liked

    LA STORIA Il cappero cresce su una pianta che viene coltivata da secoli e secoli, si hanno addirittura riferimenti anche nella Bibbia, in cui si parla di un utilizzo del cappero sia come alimento, sia come medicinale. Quello che noi siamo abituati a mangiare è il bocciolo, mentre il frutto della pianta è il cucuncio. La tradizione ci dice che i capperi, non appena raccolti vengono stesi su teli di “juta” per far si che si asciughino, e che non riescano a sbocciare. Dopodichè vengono salati e...

    Read more
Showing 1 to 12 of 12 (1 Page)