Blog navigation

Ultimi post

Pistacchio di Bronte: l’Oro Verde di Sicilia che profuma di Settembre
Pistacchio di Bronte: l’Oro Verde di Sicilia che profuma di Settembre
102 visualizzazioni

Settembre in Sicilia non è solo il mese della vendemmia e delle ultime giornate di mare: è anche il momento della...

Read more
Settembre in Sicilia: Sapori d’Autunno da Gustare con Gocce di Sicilia
Settembre in Sicilia: Sapori d’Autunno da Gustare con Gocce di Sicilia
51 visualizzazioni

In Sicilia, settembre è un mese magico. L’estate cede lentamente il passo all’autunno, i colori diventano più caldi,...

Read more
Scopri la Nuova Marmellata di Fragole e Pistacchi di Gocce di Sicilia: Dolcezza e Gusto Autentico
Scopri la Nuova Marmellata di Fragole e Pistacchi di Gocce di Sicilia: Dolcezza e Gusto Autentico
113 visualizzazioni

Benvenuti nel cuore della Sicilia, dove la tradizione incontra innovazione, e il gusto diventa poesia. Scopri la...

Read more
Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
Usi e Tradizioni dei Confetti in Sicilia
162 visualizzazioni

I confetti siciliani non sono semplici dolci: racchiudono storia, cultura e un significato profondo che li rende...

Read more
Esplorando le Tipologie di Miele più Gustose della Sicilia: Arancio, Sulla e Millefiori
Esplorando le Tipologie di Miele più Gustose della Sicilia: Arancio, Sulla e Millefiori
245 visualizzazioni

La Sicilia è una terra di sole, natura e tradizioni millenarie, capace di regalare prodotti unici e inimitabili. Tra...

Read more

Pubblicato in :"2023 - Febbraio"

 
Ordina per:
  • La Caponata Siciliana: Storia, Tradizione e Ricetta Autentica
    La Caponata Siciliana: Storia, Tradizione e Ricetta Autentica
    202 Visualizzazioni

    La Caponata Siciliana è uno dei piatti più amati e rappresentativi della tradizione culinaria dell’isola. Un contorno ricco, nato da ingredienti semplici e poveri come melanzane, salsa di pomodoro, olive, capperi, sedano e basilico, trasformati in un’esplosione di sapori grazie all’aggiunta di olio extravergine d’oliva, zucchero e aceto, con il tocco unico di uva passa e pinoli.

    Read more