Questo piatto rappresenta la cucina siciliana autentica, unendo la delicatezza del pesce spada con la dolcezza delle...
Cerca nel blog
Tag del blog
Galleria fotografica
Nessuna immagine presentato
Il tuo carrello è vuoto.
Questo piatto rappresenta la cucina siciliana autentica, unendo la delicatezza del pesce spada con la dolcezza delle...
Con grande orgoglio annunciamo che Gocce di Sicilia è stata selezionata tra i primi cinque e-commerce del settore...
Settembre in Sicilia non è solo il mese della vendemmia e delle ultime giornate di mare: è anche il momento della...
In Sicilia, settembre è un mese magico. L’estate cede lentamente il passo all’autunno, i colori diventano più caldi,...
Benvenuti nel cuore della Sicilia, dove la tradizione incontra innovazione, e il gusto diventa poesia. Scopri la...
Nessuna immagine presentato
La Pasqua si avvicina e il nostro shop è un vero paradiso per gli amanti delle Colombe! Scopri la nostra selezione esclusiva, dalle prelibate Fiasconaro alle deliziose creazioni di Gocce di Sicilia, Giulio e Bacco. Ogni morso è un viaggio nei sapori tradizionali. Non perdere l'occasione di deliziare il tuo palato!
La Caponata Siciliana è uno dei piatti più amati e rappresentativi della tradizione culinaria dell’isola. Un contorno ricco, nato da ingredienti semplici e poveri come melanzane, salsa di pomodoro, olive, capperi, sedano e basilico, trasformati in un’esplosione di sapori grazie all’aggiunta di olio extravergine d’oliva, zucchero e aceto, con il tocco unico di uva passa e pinoli.
LA STORIA Il cappero cresce su una pianta che viene coltivata da secoli e secoli, si hanno addirittura riferimenti anche nella Bibbia, in cui si parla di un utilizzo del cappero sia come alimento, sia come medicinale. Quello che noi siamo abituati a mangiare è il bocciolo, mentre il frutto della pianta è il cucuncio. La tradizione ci dice che i capperi, non appena raccolti vengono stesi su teli di “juta” per far si che si asciughino, e che non riescano a sbocciare. Dopodichè vengono salati e...