Vendita Online prodotti Cantina Az. Agr. G. Milazzo
Azienda Agricola Giuseppe Milazzo, una Storia di famiglia
La Cantina siciliana più premiata
Per la famiglia Milazzo produrre vini è una vera “questione di famiglia” che ne ha fatto i primi produttori di spumanti con metodo classico in terra di Sicilia.
Un cammino che prosegue nel segno della valorizzazione della tradizione aziendale, con Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio, coppia nella vita, uniti nella volontà di dare continuità alla produzione Milazzo.
Tra i primi viticoltori siciliani, tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, ad esaltare la vinificazione da vitigni autoctoni siciliani. Questo ha consentito nel corso degli anni, insieme ad altri nomi eccellenti, al recupero della tradizione vitivinicola dell’isola senza tralasciare la sperimentazione e innovazione, che ha portato tra le altre l’adozione in Sicilia delle uve Chardonnay con il preciso intento di arrivare a produrre un grande spumante Metodo Classico SICILIANO.
La Cantina siciliana più premiata degli ultimi anni, vini di valore elevatissimo prodotti con tecniche di alto livello e passione artigianale nelle tenute di Campobello di Licata.
Il Patron Giuseppe Milazzo, grande esperto di vigne e vini, segue personalmente ogni fase e "cresce" i propri vini di anno in anno per ottenere prodotti di altissimo livello.
L'Azienda partecipa ai tre concorsi vinicoli internazionali più importanti: il Vinitaly di Verona, il Concorso enologico mondiale di Bruxelles (CONCOURS MONDIAL) e il Concorso internazionale di Bordeaux in Francia (CHALLENGE INTERNATIONAL DU VIN).
E, dal 1994, l'Azienda colleziona medaglie e Gran Menzioni per tutti i vini della Cantina, da ultimo nel 2012 ricordiamo la Gran medaglia d'oro al Vinitaly nella categoria Vini Spumanti per il MILAZZO Metodo Classico VSQ, 2007. Risultato stratosferico se si pensa al numero di bottiglie di spumante e champagne con cui si è confrontato il Metodo Classico di Milazzo.
Vino Spumante Brut Metodo Classico VSQ confezionato in un astuccio di cartone. Prodotto da uve Inzolia verde e Chardonnay.
Bollicine siciliane di eccellenza! Questo spumante ha battuto tutti gli champagne e gli altri spumanti in concorso al Vinitaly, ottenendo la Gran Medaglia d'oro 2012 del Vinitaly di Verona.
Un vino che è un "Fantasma vivente", vino di un vitigno autoctono siciliano dichiarato estinto e ritrovato nella Tenuta Milazzo.
La particolarità di questo vino è superata solo dal suo profumo e dalla bellezza di bere un vino unico ed inimitabile fuori dalle Cantine di Guseppe Milazzo a Campobello di Licata.
Dalle migliori vinacce di Nero d'Avola selezionate nei vigneti di casa Milazzo, nasce questa decisa Grappa distillata con alambicco discontinuo a vapore.
Grappa limpida e cristallina, dal bouquet equilibrato. Bottiglia serigrafata in oro in un elegante astuccio rosso.
Un vino rosato, fresco e fragrante, con una piacevole persistenza gustativa, dal profumo vivace e persistente, con ritorni floreali e fruttati di frutti rossi, in particolare di more e lamponi, ingentilite da piacevoli sentori di litchi.
Vino Spumante Brut Metodo Classico VSQ. Prodotto da uve Inzolia verde e Chardonnay.
Bollicine siciliane di eccellenza! Questo spumante ha battuto tutti gli champagne e gli altri spumanti in concorso al Vinitaly, ottenendo la Gran Medaglia d'oro 2012 del Vinitaly di Verona.
Un vino bianco, caldo solare e mediterraneo, che vi farà innamorare: la purezza del suo colore vi sedurrà, il suo sapore e la sua freschezza vi conquisterà, la nota acida data dall'utilizzo di due vitigni pregiati si sposerà alla grande con i vostri piatti di pesce.
Il Selezione di Famiglia Milazzo è il Cru dei Bianchi di Casa Milazzo - Bianco Superiore RISERVA BIO D.O.P. SICILIA 2018
Annata: 2018.
Questo vino prodotto in solamente 8088 bottiglie.
Il Cru di Casa Milazzo. Ottenuto da diversi cloni di chardonnay, coltivati dalla Famiglia Milazzo nei propri terreni, ormai da anni in regime di agricoltura biologica certificata.
Solo uve Nero d'Avola coltivate nella Tenuta Milazzo. L'unico Rosso che racconta tutta la storia di Casa Milazzo.
Vino Rosso SICILIA DOP 2018.
Tra i riconoscimenti: 90 punti al 5StarWinesVinitaly2019 con l'annata 2016, l'annata 2014 Medaglia d'Oro aLes Cittadelles Du Vin 2018 e al Concours Mondial Du Vin 2018
Vino Spumante Brut Metodo Classico VSQ. Una riserva speciale creata da Giuseppe Milazzo per celebrare l'anniversario dei 40 anni dal primo tiraggio di uno spumante metodo classico Milazzo.
Una sapiente fusione di cloni speciali di Inzolia e Chardonnay.
Bollicine siciliane di eccellenza!
Elegantissimo cofanetto nero serigrafato con brochure.
Da un Blend di uve Nero d'Avola e Nero Cappuccio un vino di uno splendido colore rosso rubino cupo, dal sapore franco, pieno e armonico. Di grande struttura, con tannini setosi accompagnati da bella rotondità. Vino polposo, complesso, aromatico e di grande persistenza.
Novità per veri appassionati! Vino Spumante di qualità Brut Nature
Vino Spumante Brut Metodo Classico Nature, fermentato in bottiglia senza sboccatura. Selezionato dallo Chef bistellatoPino Cuttaia del ristorante La Madia e Uovodiseppia di Licata (Ag.)
La nuova etichetta di casa Milazzo: il Maria Costanza Rosso Riserva2013 è espressione di Eleganza e Carattere. Vendemmia del 2013, imbottigliato nel novembre del 2016, solo Nero d'Avola, le uve migliori selezionate pianta per pianta per raccontare al meglio l'eccezionalità di questo vitigno autoctono.
Vino Rosso SICILIA DOP annata Riserva 2013. Cantina: Azienda Agricola G. Milazzo
Vino Spumante Brut Metodo Classico. Prodotto da uve Chardonnay e alcuni biotipi di Inzolia
La Gran Cuvée è frutto di un meticoloso lavoro di selezione e assemblaggio delle migliori basi spumante, in modo da creare quell’accordo di sfumature, aromatiche e gustative, che da origine ad un vino complesso e armonico.
Olio Extra vergine d'Oliva siciliano prodotto dall'Az. Agricola Milazzo.
Olio d'oliva di categoria superiore, ottenuto con spremitura a freddo da olive Biancolilla e Nocellara. Dal colore giallo intenso, un fruttato medio con un ottimo equilibrio tra amaro e piccante che lo rende perfetto sia per la cucina che per i condimenti a crudo.
Milazzo NATURE è un Blanc de Blanc da uve Chardonnay Milazzo dove ritrovare la perfetta sintesi tra la migliore espressività delle uve Chardonnay e della combinazione tra terroir e clima mediterraneo.
Un vino giovane e accattivante dal colore molto intenso, con un bouquet molto ampio. Alcuni lo definiscono un "Vino ruffiano" perchè conquista tutti, soprattutto le donne ma anche gli uomini!
Il Fancello è il Vino rosso perfetto per il Pesce!
Vino Spumante Brut Metodo Classico VSQ. Prodotto da uve Inzolia verde e Chardonnay.
Confezionato in un elegante cassetta in legno.
Bollicine siciliane di eccellenza! Questo spumante ha battuto tutti gli champagne e gli altri spumanti in concorso al Vinitaly, ottenendo la Gran Medaglia d'oro 2012 del Vinitaly di Verona.
Nuova spettacolare annata del Federico Secondo 2015, il Vino Spumante Brut VSQ Millesimato Riserva di Casa Milazzo.
Elegantissima confezione in cartone originale.
Bollicine siciliane per le Grandi occasioni! Lo spumante Federico Secondo Milazzo colleziona riconoscimenti a livello internazionale, come la Medaglia d'oro 2018 al Concorso Mondiale di Bordeaux Les Cittadelles Du Vin.
Il Maria Costanza Bianco di Milazzo è un vino Bianco Biologico D.O.P. SICILIA.
Realizzato con predominanza di uve Inzolia, supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay, questa etichetta pluripremiata rappresenta una pietra miliare nella produzione vitivinicola
siciliana. Si abbina perfettamente a crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi.
Vino Spumante Milazzo Excellent Extra DryRosè Metodo Classico VSQ.
Prodotto da uve Inzolia Rosa e Chardonnay, vi presentiamo un vino spumante siciliano rosato di qualità, dal perlage finissimo e persistente e dal sapore cremoso e dolce con profumi di frutti rossi esotici.
Lo spumante Milazzo che meglio si abbina al dolce.
Ricavato dall'attenta lavorazione di uve Inzolia e Chardonnay, affiancate da un 10% di Viognier e il 5% di Sauvignon Blanc, siamo di fronte a una Riserva che seppure nel nome trae ispirazione dal Maria Costanza Bianco, è frutto di percorso originale.
Dal colore giallo paglierino brillante è capace di accompagnare perfettamente una grande varietà di piatti a base di pesce, formaggi e salumi, verdure o carni leggere.