

Ricavato dall'attenta lavorazione di uve Inzolia e Chardonnay, affiancate da un 10% di Viognier e il 5% di Sauvignon Blanc, siamo di fronte a una Riserva che seppure nel nome trae ispirazione dal Maria Costanza Bianco, è frutto di percorso originale.
Dal colore giallo paglierino brillante è capace di accompagnare perfettamente una grande varietà di piatti a base di pesce, formaggi e salumi, verdure o carni leggere.
Annata: 2020
Contiene: 0,75 Lt (49,33 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Il Maria Costanza Bianco sin dagli anni Novanta, ha rappresentato un modello enologico, di integrazione tra una varietà autoctona siciliana, l'Inzolia, e l'internazionale Chardonnay. Questo connubio ha dato vita ad un vino che ha scritto una pagina fondamentale dell'enologia in Sicilia.
Da questo percorso nasce il Maria Costanza Bianco Riserva che, oggi, ripercorre la via del sodalizio Inzolia-Chardonnay, al quale si affianca il 10% di Viognier e il 5% di Sauvignon Blanc, realizzando così uno straordinario esempio di complementarità varietale.
"La via che ha portato alla nascita di questo vino inizia con l'introduzione, nei nostri campi sperimentali, in parallelo allo Chardonnay, di questi due vitigni che, fin da subito, hanno mosrato una diversa e inedita espressione nei loro caratteri varietali, rispetto ai luoghi di origine".
L’approfondita conoscenza del territorio, e delle varietà autoctone e alloctone, è ciò che ha portato l’azienda ad elaborare un nuovo concetto di territorialità del vino, dove suolo, clima e uomini caratterizzano un prodotto in maniera così profonda, da renderlo espressione del territorio e non solamente del vitigno.
Di bel colore, giallo paglierino brillante. Al naso franco, ricco e complesso: evidenti le note di vegetale aromatico mediterraneo e di fiori gialli, tarassaco, camomilla e rucola selvatica. Le note agrumate tropicali e di miele si fondono con sentori terziari di idrocarburi appena accennati e ben integrati con la vaniglia. In bocca è caldo, pieno e strutturato. Opulento e giustamente sapido per una persistenza non comune per un vino bianco.
Questo vino è il risultato di un lavoro enologico nel quale l’uso della barrique è stato inteso come strumento per veicolare l’espressione tipica del Sauvignon e dello Chardonnay verso note di erbe aromatiche mediterranee ad esaltare così l’influenza climatica dell’ambiente di coltivazione, mentre le discrete note di idrocarburo e pietra focaia sono il risultato del connubio pianta suolo. La lunga macerazione ha invece contribuito ad arricchire il prodotto di note agrumate tropicali perfettamente bilanciate da un sottofondo floreale, che porta a definire un nuovo concetto di longevità aromatica del Maria Costanza Bianco Riserva, elevandolo a vino di una straordinaria complessità e durata nel tempo.
NOTE SENSORIALI
Di bel colore, giallo paglierino brillante. Al naso franco, ricco e complesso: evidenti le note di vegetale aromatico mediterraneo e di fiori gialli, tarassaco, camomilla e rucola selvatica. Le note agrumate- tropicali e di miele si fondono con sentori terziari di idrocarburi appena accennati e ben integrati con la vaniglia. In bocca è caldo, pieno e strutturato. Opulento e giustamente sapido per una persistenza non comune per un vino bianco.
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Inzolia, Chardonnay, Viognier , Sauvignon Blanc
VIGNETI: Cru di Contrada Milici
PRIMA ANNATA: 2018
ETA’ MEDIA VIGNETI: oltre 20 anni
TIPOLOGIA TERRENO: altopiano di origine marnosa, con elevata componente argillosa, fortemente calcarea ricco di scheletro
SISTEMA ALLEVAMENTO: controspalliera con potatura a cordone speronato; tendone con potatura a guyot
CEPPI PER ETTARO: da 2500 a oltre 5200
EPOCA DI RACCOLTA: Chardonnay, Viogner , Sauvignon Blanc seconda metà di agosto. Inzolia inizio Settembre
MODALITA’ DI RACCOLTA: selezione in pianta dei grappoli e raccolta manuale in cassette da 14 kg
VINIFICAZIONE: una macerazione lunga delle uve Viogner e Chardonnay, seguita dalla fermentazione in acciaio insieme all’Inzolia. Sauvignon Blanc e parte dello Chardonnay completano la fermentazione in barrique, dove affinano per ulteriori 12 mesi..
ALCOL: 13 % vol
ABBINAMENTO: crostacei, tartare di tonno e di fassona , baccalà in confit , risotto con crema al taleggio, tartufo, prosciutto crudo a lunga stagionatura. si abbina perfettamente anche con carni leggere e piatti a base di verdura
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12° C circa
POTENZIALE INVECCHIAMENTO: oltre i 10 anni
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Devo ancora berlo ma l’altro che ho comperato da voi è spettacolare. Nicola V. pubblicato il 16/07/2024 in seguito ad un ordine del 09/07/2024 5/5 Ottimo prodotto Cliente anonimo pubblicato il 16/05/2023 in seguito ad un ordine del 15/04/2023 5/5 Un vino davvero profumatissimo e dal gusto intenso con note fruttate da accompagnare con piatti di pesce ma si sposa bene con carni bianche. Cliente anonimo pubblicato il 04/11/2022 in seguito ad un ordine del 03/10/2022 |
Contiene: 0,75 Lt (16,03 € / Lt)