
- Esaurito
Cantina: Ferrandes. Annata:2013. Bottiglia da 375ml.
Vino di grande qualità, elegante ed intenso,nato da uve Zibibbo di vigneti situati nel cuore dell'isola di Pantelleria. Dall'energico colore ambrato, emana intensi sentori di frutta passita e frutta secca. In perfetto equilibrio tra la territorialità vulcanica e marina di Pantelleria, viene definito uno dei migliori vini dolci del Mediterraneo.
Ferrandes Passito di Pantelleria Dop 2013 - Bottiglia da 375ml
L’azienda Salvatore Ferrandes è una piccola realtà agricola a conduzione famigliare e con coltivazione biologica dei terreni terrazzati sull’isola di Pantelleria dove la famiglia, di origine spagnola, è presente da oltre 600 anni. Il clima favorevole, la generosa fertilità della terra vulcanica e la cura artigianale nelle trasformazioni permettono di ottenere prodotti di altissima qualità tra cui il Passito di Pantelleria DOP.
Il Passito di Ferrandes è stato definito uno dei migliori vini dolci del mediterraneo. Prodotto da antiche viti di uva Zibibbo di oltre quarant'anni tipicamente pantesche ad alberello molto basso su suoli vulcanici, mostra la sua territorialità ed eccezionalità sin dal primo sorso.
In un terroir particolarmente fruttuoso e ricco di tradizione, i due ettari di vigneti, coltivati ad alberello per proteggersi dal vento irruento dell’isola, si trovano su terreni sabbiosi di origine vulcanica, le uve di Zibibbo vengono raccolte manualmente in piccole cassette e lasciate appassire al sole per circa 10-15 giorni. La fermentazione è spontanea in piccole botti d'acciaio, dove avviene l'affinamento per almeno 12 mesi.
Ne deriva un Passito elegante ed intenso, dall'energico colore ambrato, al naso emana intensi ed ampi sentori di frutta passita, e anche canditi e frutta essiccata. In bocca è elegante, aromatico, intenso, morbido e corposo, all'assaggio trova anche un buon equilibrio fra rotondità e verticalità, con una persistenza complessa e straordinaria. Prodotto in meno di 4000 bottiglie e solo nelle annate migliori.
Temperatura di servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 12-14° C. Da bere subito, esprime il meglio di sé tra qualche anno.
Abbinamenti
Il Passito di Pantelleria è da bere a fine pasto, si abbina meravigliosamente bene alla pasticceria secca, crostate e paste frolle in genere. Da provare anche in abbinamento con formaggi stagionati.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.