Vendita Online prodotti Cantina Quintarelli Giuseppe
L'azienda Quintarelli Giuseppe è una delle più rinomate nel campo della produzione dell'Amarone
Adagiata tra i vigneti della Valpolicella, la Cantina Quintarelli rappresenta la “Storia” dell’Amarone e dei pregiati vini rossi che hanno reso celebre questa zona collinare vicino a Verona. La storia dice che da una botte di Recioto “dimenticata” per anni in cantina, svolgendo così tutti gli zuccheri residui, sia nato il famoso vino rosso simbolo, insieme al Valpolicella, delle eccellenze enologiche Veronesi.
Come tutti i “grandi”, che non hanno bisogno di presentazioni, la famiglia Quintarelli porta avanti nel tempo il nobile lavoro dei nonni Giuseppe “Bepi” e Franca con dedizione e quasi mistico riserbo. Non esiste, infatti, quasi nessuna indicazione per raggiungere la Cantina, né un sito internet aziendale, quasi a voler proteggere una dimensione intima e ancora magicamente familiare.
Adagiata tra i vigneti della Valpolicella, la Cantina Quintarelli rappresenta la “Storia” dell’Amarone e dei pregiati vini rossi che hanno reso celebre questa zona collinare vicino a Verona. La storia dice che da una botte di Recioto “dimenticata” per anni in cantina, svolgendo così tutti gli zuccheri residui, sia nato il famoso vino rosso simbolo, insieme al Valpolicella, delle eccellenze enologiche Veronesi.
Come tutti i “grandi”, che non hanno bisogno di presentazioni, la famiglia Quintarelli porta avanti nel tempo il nobile lavoro dei nonni Giuseppe “Bepi” e Franca con dedizione e quasi mistico riserbo. Non esiste, infatti, quasi nessuna indicazione per raggiungere la Cantina, né un sito internet aziendale, quasi a voler proteggere una dimensione intima e ancora magicamente familiare.
Circondata da una vallata dove si estendono i filari di proprietà, la Cantina, ristrutturata nel 2014, è un piccolo gioiello di design. Ricavata all’interno della casa padronale, nella quale avvengono tutti i passaggi di trasformazione delle uve in vini d’eccellenza, la Cantina è un viaggio emozionante nella storia della famiglia Quintarelli.
Fu negli anni Sessanta che il nonno Giuseppe, già produttore di vino in damigiana, diede una svolta all’attività iniziando una produzione di nicchia di vini imbottigliati tenuti dai grappoli migliori e riscuotendo i primi riconoscimenti internazionali.
Per i grandi amanti dei vini pregiati, un pezzo più unico che raro: l'Amarone della Valpolicella Classico Riserva
Dall'anno 2009 questo vino rappresenta una pietra miliare nella viniviticoltura.
Vino rosso dal colore rosso melograno profondo e un profumo intenso con note delicate di mandorla amara e sentori di ciliegia ha un sapore potente, complesso, persistente e bilanciato, con un accenno speziato
Per i grandi amanti dei vini pregiati, un pezzo più unico che raro: l'Amarone della Valpolicella Classico Riserva. Dall' anno 2011 questo vino rappresenta una pietra miliare nella viniviticoltura. Con un colore rosso melograno profondo e un profumo intenso con note delicate di mandorla amara e sentori di ciliegia ha un sapore potente, complesso, persistente e bilanciato, con un accenno speziato
Incredibile vino rosso della cantina Italiana di Giuseppe Quintarelli
Il Rosso del Bepi di Quintarelli Giuseppe saprà regalarvi grandi emozioni e sarà perfetto per dare un sapore indimenticabile ai vostri ricordi. Ottimo per perfezionare i vostri piatti a base di carne rossa o per antipasti a base di formaggi (preferibilmente stagionati).
Il Valpolicella Classico Superiore 2013 è un vino di denominazione DOC prodotto in Veneto dalla nota azienda vinicola di Giuseppe Quintarelli, situata sulle prime colline di Negrar, a 350 metri d'altezza sul livello del mare. Il clima moderatamente continentale tipico del Valpolicella e il terreno in prevalenza calcareo imprimono al vino le sue caratteristiche organolettiche.