LaLùci - Vino Bianco Grillo 2022 - Baglio del Cristo di Campobello
Il vino Laluci è il Grillo della Cantina Baglio del Cristo di Campobello.
La Luci Vino Bianco GRILLO DOC SICILIA dal profumo unico, mono-vitigno Grillo.
Annata: 2022.
Vino rosso Biologico IGP Terre Siciliane 2018
Prodotto sull'Isola di Lipari da Corinto Nero e Nero d’Avola.
Vino rosso complesso e strutturato, dal carattere forte e deciso e dal colore rosso rubino carico; si presenta al gusto con sfumature di frutta rossa a cui si aggiungono intriganti profumi di spezie, terra umida e muschio.
Cantina: Tenuta di Castellaro.
Annata: 2018.
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Nero Ossidiana 2018 - Vino rosso IGP Terre Siciliane prodotto nell'isola di Lipari.
A Lipari, nello splendido arcipelago delle Isole Eolie, su una piana a 350 metri di altezza sorretta dalle antiche cave di caolino, sorge un progetto enologico e paesaggistico di eccellenza.
In un territorio particolare, di origine vulcanica, con una composizione dei suoli molto varia e diversificata, ma ricco di minerali, dove si alternano zone con prevalenza di pietra pomice bianca, caolino rosa, ossidiana nera, che caratterizzano i vari territori vulcanici del paesaggio dell'isola. I vigneti della tenuta sono coltivati proprio su questi diversi suoli e riescono a esprimere con grande fedeltà le peculiarità di ogni singolo terroir. Interamente allevati ad alberello etneo e in regime biologico, danno vita a una varietà di blend naturali dalle grandi potenzialità organolettiche e qualitative.
"La potenza del magma, le profondità terrene per arrivare sino ai sensi."
Dal carattere forte e deciso, acceso come il fuoco dei vulcani e dei tramonti di queste terre. Un vino complesso e strutturato, dal colore rosso rubino carico, si presenta al gusto con sfumature di frutta rossa a cui si aggiungono intriganti profumi di spezie, terra umida e muschio.
Le note iodate e salmastre rivendicano con fermezza il peculiare influsso marino su una terra già ricca di microelementi.
Prodotto con il vitigno di origine greca Corinto, coltivato solo nelle Lipari, a cui si aggiunge il Nero d’Avola, massima rappresentazione del vitigno rosso siciliano. Il Nero Ossidiana esprime tutta la tipicità di una terra al contempo vulcanica e marina, rappresentando enologicamente il connubio tra l’isola e il mare. Nasce dalla pigiatura di uve intere e diraspate e da una lunga macerazione con le bucce e i grappoli interi; è vinificato senza controllo della temperatura, non chiarificato se non per decantazione e vari travasi. Il Nero Ossidiana è un rosso che testimonia la nostra volontà di valorizzare i vitigni autoctoni e le grandi proprietà organolettiche del terroir delle Isole Eolie.
DENOMINAZIONE: Rosso Sicilia ad Indicazione Geografica Protetta
TIPO DI TERRENO: sabbioso vulcanico, profondo, fertile e ricco in microelementi.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: alberello.
VITIGNI: Corinto Nero 70%, Nero d'Avola 30%
PERIODO DI VENDEMMIA: fine Agosto/primi di Settembre.
CEPPI PER ETTARO: 9000
VENDEMMIA: manuale con selezione delle uve durante la raccolta.
VINIFICAZIONE: Pigiatura delle uve intere e diraspate. Vinificazione in rosso, senza controllo della temperatura, con lunga macerazione del vino con le bucce e parte dei grappoli interi non diraspati. Svinatura e travaso del vino in botti usate per lo svolgimento della malolattica. Dopo otto mesi circa travaso in serbatoio di acciaio. Nessuna chiarifica, solo decantazione statica e ripetuti travasi per rendere naturalmente limpido il vino prima dell’imbottigliamento.
Affinamento in bottiglia: 8 mesi circa
Capacità di invecchiamento stimata: Minimo 8/10 anni
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di servizio: 16°C
Indicazioni degustazione:
VISTA Rosso violaceo carico.
OLFATTO Note di ciliegia e spezie si fondono con l’intrigante lato salmastro del corinto nero per una complessità olfattiva avvolgente.
GUSTO Grande sostanza di buccia che avvolge e stupisce, tannino elegante e fine, fresca acidità. Notevole eleganza di beva data dalla persistenza minerale.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Ottimo con carni bianche e rosse e secondi piatti di pesce elaborati.
Bottiglie da 75 cl.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
Un vino davvero unico eccezionale profumi intensi di botte note speziate al palato morbido vellutato dal gusto deciso da bere da solo oppure accompagnato da piatti di carne rossa tipo agnello al forno, brasati.
Renato B.
pubblicato il 04/11/2022
in seguito ad un ordine del 03/10/2022
|