

Una grande confezione per un grande vino, con le spalle larghe, ricco di personalità, dal colore stupendo tanto quanto il suo sapore.
In bocca, la sua piacevole struttura lo rende un vino da bere fino all’ultima goccia.
La bottiglia è da 1,5 litri, e si presenta all'interno di una grande cassa di legno dove all'interno si trova il simbolo della Cantina Milazzo.
Cantina: Azienda Agricola G. Milazzo
Chiudete gli occhi e viaggiate...dalle innovative cantine dell’Azienda Agricola Milazzo nel cuore delle meravigliose Terre della Baronia, ancora una volta ci viene proposto un piacevole vino, ricco di personalità.
Nato in un terreno particolarmente vocato per la coltivazione della vite, nel pieno rispetto dei ritmi della natura, dove si raccolgono uve dense di note aromatiche, che danno vita a vini rossi di grande carattere.
Sulla sua particolarità molto hanno influito le uve che lo hanno prodotto, Nero d'Avola, Perricone e Barbera , ma determinanti sono state le fasi di vinificazione che hanno trattato i tre vigneti separatamente viste le loro singolari caratteristiche, per poi riunirli al momento dell’imbottigliamento.
Chi sceglie di comprare il Terre della Baronia rosso, acquista un vino rosso luminoso e dal profumo delicato, con sentori di ciliegie e spezie tipiche della nostra Sicilia. La beva risulta molto piacevole grazie alla sensazione di frutta matura che questo vino sprigiona al palato.
NOME VINO: Terre della Baronia rosso DOP SICILIA.
VITIGNI UTILIZZATI, ETÀ E CONTRADA: Nero d’Avola dominante e Perricone coltivati in area Munti.
GIACITURA E COMPOSIZIONE TERRENO: Altopiano con matrice argillosa importante.
TIPO DI CONDUZIONE: Potatura a cordone speronato con selezione dei germogli alla ripresa vegetativa e riduzione manuale mirata dello spessore sulla parete; controllo della carica con diradamento dei grappoli in invaiatura. Vendemmia a maturazione organolettica completa.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Le uve sono state raccolte in cassettine da 14 kg circa, a maturità polifenolica raggiunta. Successivamente sono state sottoposte a pigia- diraspatura e termo condizionate, nonché avviate ad una macerazione fermentativa a freddo per 24-48 ore. Dopo l’avvio della fermentazione, attivata con lieviti selezionati, la massa ha macerato per 10-15 giorni e successivamente è stata svinata con separazione dalle vinacce.
AFFINAMENTO: Il vino ottenuto ha effettuato la fermentazione malolattica ed è stato posto a maturare in contenitori di acciaio inox e in parte in barriques di rovere francese, di primo passaggio, dove ha sostato per circa 12 mesi. Trascorso questo periodo il prodotto è stato ri-assemblato e messo a maturare per tre anni circa in fusti di inox a temperatura controllata. Il vino è stato imbottigliato nel gennaio 2014 ed è rimasto per circa sei mesi in magazzino termo condizionato, prima della messa in commercio.
COLORE: Intenso colore rosso rubino con riflessi violacei.
PROFUMI: Naso molto invitante con note di ciliegia, liquirizia, caffè, cioccolato e vaniglia.
SAPORE: Alla bocca opulento, morbido e dolce. Tannino di grande qualità, di lunga persistenza.
TENORE ALCOLICO: 14% Vol.
ABBINAMENTO AI CIBI: Accompagna primi piatti a base di carni e verdure, carni alla griglia, arrosti, selvaggina, formaggi a media stagionatura.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°- 18° C circa.
Un vino che non vi deluderà!
A garanzia i numerosi riconoscimenti ottenuti dall'Az. Ag. Milazzo che conquista, con Terre della Baronia Rosso 2007, la medaglia d'argento al concorso enologico francese Les citadelles du vin e, con Terre della Baronia Rosso annate 2004 e 2006, l'argento alla 35ma edizione del Challenge International du vin in Francia e Medaglia d'Oro nell'edizione del 2015. Con l'annata 2015, vince la Gran Medaglia D'Oro del Concours Mondial di Bruxelles 2017. In ultimo, con l'annata 2015, conquista 90 punti al 5StarsWines di Vinitaly 2019.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica