Vino Adènzia Rosso 2019 - Baglio del Cristo di Campobello
Cantina: Baglio del Cristo di Campobello.
Eccellente VINO rosso DOC, blend di uve Nero d’Avola e Syrah.
Annata: 2019.
(26,00 € / lt)
Terre Argillose è la nuova etichetta di Marabino, che nasce dall'unione di due etichette storiche della Cantina di Val di Noto, il Don Paolo e il Parrino.
Si tratta di un vino molto fresco e particolarmente fruttato, che vanta dei buoni tannini.
E' un vino che non affina per lungo tempo, in modo da mantenerlo fresco e poco teso al palato.
Bottiglia: 75 cl
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Si tratta di un vino rosso Nero d'Avola prodotto dalla Cantina Marabino, un'Azienda Vinicola con la passione per i prodotti naturali che si trova nella Val di Noto nelle contrade “Buonivini” e “Barone” del rinomato comprensorio ‘Eloro & Noto’. La Marabino ha l’ambizione di portare nelle proprie bottiglie il sapore, il profumo, la genuinità, l’autenticità dei prodotti della terra di Sicilia e, possiamo dire che la Marabino grazie alla sua scelta di operare nella qualità e nel rispetto della natura (La Cantina Marabino è un'azienda biologica certificata) ci riesce appieno!
Un Nero d'Avola particolare, unico nel suo genere, vi sfidiamo a trovarne altri dello stesso livello in circolazione. Vino importante, ma ad un prezzo giusto, da degustare con la certezza che si sta bevendo qualcosa di buono e naturale. La Marabino coltiva le proprie vigne e produce i propri vini seguendo i dettami dell'Agricoltura Biodinamica, senza diserbanti e senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici.
Lo stile e il gusto di questo vino sono determinati dall'importanza dei suoli in cui cresce, infatti come si intuisce dal nome questo Nero d'Avola cresce sui suoli argillosi della Contrada Bonvini.
Un'ulteriore particolarità di questo vino è la sua etichetta, una raffigurazione grafica dove il nome e il logo del vino sono concentrate nella parte bassa, ispirate alla tecnica artistica utilizzata da Caravaggio nel quadro della Sepoltura di Santa Lucia, che si trova in una chiesa a Siracusa. Nell'etichetta spicca anche il bianco, che ricorda l'importanza della luce nel territorio della Val di Noto, caratterizzato da una particolare limpidezza e da una particolare luminosità, grazie all'incontro tra il Mar Ionio e il Canale di Sicilia.
CONSIGLI E ABBINAMENTI
Gli abbinamenti migliori che possiamo consigliarvi sono la pasta fresca con i funghi porcini e il filetto di maialino dei Nebrodi.
Eccellente in accompagnamento a piatti di carne, bistecche e fiorentine (il vellutato tannino si equilibra a meraviglia con la succosità della carne grigliata).
SCHEDA TECNICA:
TERRITORIO: Val di Noto, contrada Buonivini
VITIGNO: Nero d'Avola
SUOLO: Calcareo Argilloso
VIGNETI: Don Paolo e Parrino
SISTEMI DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato bilaterale, alberello impupato
ALTEZZA S.L.M.: Da 77 mt, 66 mt
ESPOSIZIONE: Est, nord
RESA PER ETTARO: 40 qli/ha – 25 hl/ha
AGRICOLTURA: Biodinamica, senza diserbanti, senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici, trattamenti antiparassitari limitati a bassi dosaggi di zolfo di miniera; concimazioni limitate alle preparazioni biodinamiche, trinciato di potatura e sovescio di graminacee e leguminose.
VINIFICAZIONE: Fermentazione spontanea, lunga macerazione del mosto con le bucce in vasche di acciaio.
MATURAZIONE: In vasche di acciaio.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
ottimo
Cliente anonimo
pubblicato il 07/01/2021
in seguito ad un ordine del 06/12/2020
5/5
Senza sostanze aggiunte e non c'è il mal di testa del giorno dopo
Cliente anonimo
pubblicato il 25/02/2020
in seguito ad un ordine del 18/02/2020
5/5
Ottimo
Cliente anonimo
pubblicato il 16/06/2018
in seguito ad un ordine del 02/06/2018
|