
- Esaurito
Dalla tenuta Gelso Grande, cuore della produzione “Feudi Branciforti dei Bordonaro” un Nero d'Avola che è il perfetto archetipo di sicilianità. Dal colore rosso rubino intenso con sentori decisi di frutti rossi maturi, di prugna e macchia mediterranea e delicate note balsamiche.
10,27 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (10,27 € / Lt)
Tasse incluseImmersi nell’agro trapanese, nella zona più vitata d’Italia, tra il Monte Erice e le isole Egadi, su morbide colline poste ad un’altitudine tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, si protendono i filari rigogliosi di Tenuta Gelso Grande, cuore della produzione “Feudi Branciforti dei Bordonaro”.
Questo è un territorio la cui storia è da sempre basata sull’agricoltura, che si sviluppa in maniera sublime nell’enologia di qualità. Gelso Grande custodisce la capacità di accogliere vitigni diversi tra loro rispettandone, sempre, le specificità più autentiche, dove ogni varietà trova la sua massima espressione in modo naturale.
Autoctono siciliano vinificato in purezza diffonde senza indugi sentori erbacei esaltati da una raffinata struttura gustativa. Allevato nei vigneti esposti a sud ovest della tenuta di Gelso Grande, il Grillo Branciforti dei Bordonaro gode di una ventilazione delicata e costante che protegge gli acini dalle temperature più elevate. Raccolto anzitempo per esaltarne la raffinata freschezza e la persistenza olfattiva, si palesa morbido ed elegante per delicati abbinamenti con piatti di formaggi freschi o a risotti con crostacei.
Classificazione: DOC Sicilia
Vitigno 100% Nero d'Avola
Zona di produzione: agro di Trapani – Tenuta Gelso Grande
Tipo di terreno: Medio impasto tendente all’argilloso
Esposizione: Sud (300 mt. s.l.m.)
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura Guyot
Piante per ettaro: n° 4.200
Resa per ettaro: 8.000 kg
Vendemmia: raccolta manuale. III decade di settembre
Temperatura di fermentazione: 26°
Periodo di fermentazione: 10 gg.
Vinificazione: tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox termocontrollate
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 2 mesi in barrique di rovere americano
Affinamento in bottiglia: 1 mese
Grado alcolico: 13,5% vol.
PH: 3,31 (val. medio)
Acidità totale: 6,10 g/l (val. medio)
I° vendemmia prodotta: 2003
Produzione annata: 220.000 bottiglie
Formati: bottiglia da 75 cl.
Temperatura di servizio: 16°-18°C
Calice consigliato: di medie dimensioni, appena panciuto
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]() Tutte le recensioni | 3/5 non mi è piaciuto, non mi ero accorta che è firriato Patrizia C. pubblicato il 12/01/2025 in seguito ad un ordine del 01/12/2024 4/5 Ottimo Fabrizio S. pubblicato il 27/10/2024 in seguito ad un ordine del 21/10/2024 5/5 Ho assaggiato il vino nero d’Avola x la prima volta a me sembra molto buono e xciò sono soddisfatto Cliente anonimo pubblicato il 15/12/2023 in seguito ad un ordine del 01/12/2023 5/5 Vino buonissimo....come tutti gli altri.sono stati apprezzati anche dai miei ospiti Cliente anonimo pubblicato il 13/01/2023 in seguito ad un ordine del 02/12/2022 5/5 2019 was mooi, binnen enkele dagen kunnen we 2020 proeven - zal normaal ook wel ok zijn Cliente anonimo pubblicato il 02/08/2022 in seguito ad un ordine del 12/07/2022 1/5 scadente Cliente anonimo pubblicato il 05/07/2022 in seguito ad un ordine del 22/05/2022 4/5 Lo devo ancora assaggiare. Cliente anonimo pubblicato il 13/04/2022 in seguito ad un ordine del 06/04/2022 2/5 Non mi è piaciuto e non lo ricomprerei Cliente anonimo pubblicato il 08/02/2022 in seguito ad un ordine del 11/01/2022 5/5 ok prima Cliente anonimo pubblicato il 09/08/2021 in seguito ad un ordine del 01/08/2021 5/5 TUTTO OK Cliente anonimo pubblicato il 04/05/2021 in seguito ad un ordine del 25/04/2021 |