

Un vino che è un "Fantasma vivente", vino di un vitigno autoctono siciliano dichiarato estinto e ritrovato nella Tenuta Milazzo.
La particolarità di questo vino è superata solo dal suo profumo e dalla bellezza di bere un vino unico ed inimitabile fuori dalle Cantine di Guseppe Milazzo a Campobello di Licata.
Cantina: Azienda Agricola G. Milazzo
Annata: 2023
Contiene: 0,75 Lt (33,33 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Il Vignavella è proprio il top dei vini bianchi da tavola, un vino eccellente, reso ancora più intrigante dal mistero dietro cui si cela il nome del vitigno "non identificato" e dall'unicità di queste bottiglie.
Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà.
NOME VINO: VIGNAVELLA bianco da Tavola.
VITIGNI UTILIZZATI, ETA’ E CONTRADA: Una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto.
GIACITURA E COMPOSIZIONE TERRENO: Altopiano con elevata componente argillosa fortemente calcarea.
TIPO DI CONDUZIONE: Potatura a cordone speronato con scacchiatura in fase e controllo della carica con diradamento dei grappoli in invaiatura. Vendemmia a maturazione organolettica avanzata per sostenere complessità e struttura.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Le uve, raccolte in piccole casse forate da circa 14 kg, vengono stoccate in celle frigorifere a 3°C per 24-48 ore dopo di che vengono pressate, con pressa pneumatica, a grappolo intero. I mosti ottenuti vengono suddivisi in 2-3 frazioni con l’ottenimento di mosto fiore, seconda e terza spremitura. Dopo un rapido illimpidimento a freddo, vengono travasati e fermentati a temperatura controllata e con lieviti selezionati, in serbatoi di acciaio.
AFFINAMENTO: Sei mesi dopo la vendemmia, le diverse masse superate le prove di taglio sono state ri-assemblate in vasche di acciaio inox dove, dopo aver subito le stabilizzazioni e filtrazioni opportune, sono state avviate all’imbottigliamento. La maturazione in acciaio può avere durata variabile a seconda delle esigenze del vino, da sei mesi a due anni. Il vino confezionato rimane in cantina, a temperatura controllata, fino al momento della distribuzione che avviene non prima della fine di giugno dell’anno successivo alla vendemmia.
COLORE: Giallo Paglierino brillante, con riflessi dorati.
PROFUMI: Fruttato maturo, ricco e concentrato, bene amalgamato. Con l’affinamento si arricchisce di piacevoli note di vaniglia e tostatura.
SAPORE: Al gusto vellutato e seducente. Di buona struttura e persistenza. Il tutto supportato da un’equilibrata e ben armonizzata acidità a rendere fini le sue caratteristiche tipicamente mediterranee.
TENORE ALCOLICO: 13,5% Vol.
ABBINAMENTO AI CIBI: Si sposa egregiamente con piatti di pesce grasso, cernia, black cod, baccalà dissalato e con crostacei come aragosta e astice, ma la sua affascinante struttura consente abbinamenti anche con piatti a base di carne.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Si consiglia di servire a 7 - 10° C circa.
DURATA: Può valorizzare una maturazione in bottiglia anche prolungata
AMBIENTE DI COLTIVAZIONE Area Vella situata nei pressi della cantina con un terreno con un profilo di medio impasto e una buona quota di scheletro calcareo per dare vita a grappoli che regalano aromi di frutta tropicale matura ricca di sfumature, una maggiore verticalità e una dorsale acidica più evidente.
Area Munti situata a circa 2 km a nord ovest della cantina mostra un profilo argilloso spinto che esalta l’espressione del territorio con sentori di confetture e marmellate, un fruttato tropicale più evoluto che sconfina nella frutta candita e offre una maggiore opulenza olfattiva e gustativa.
NOTE SENSORIALI Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esplode in note tropicali gialle in cui si distinguono la pesca gialla, l’ananas matura e il mango. In bocca risulta ricco, strutturato, pieno e caldo. Un vino di grande potenza che si distingue per la sua particolare persistenza.
Il posto migliore dove comprare il Vino Vignavella Milazzo è sicuramente Gocce di Sicilia, solo noi vi garantiamo i migliori prezzi, imballaggi accurati e spedizioni veloci.
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Avevo già avuto modo di apprezzarlo in Sicilia. Peccato se ne possa ordinare on line una sola bottiglia. Cliente anonimo pubblicato il 24/04/2025 in seguito ad un ordine del 14/04/2025 5/5 Mi piace Cliente anonimo pubblicato il 28/10/2024 in seguito ad un ordine del 28/09/2024 5/5 Ottimo prodotto Cliente anonimo pubblicato il 06/02/2024 in seguito ad un ordine del 15/01/2024 5/5 Prodotto ottimo! Cliente anonimo pubblicato il 13/01/2024 in seguito ad un ordine del 18/12/2023 3/5 Non particolarmente di mio gusto Cliente anonimo pubblicato il 08/08/2022 in seguito ad un ordine del 09/07/2022 5/5 Grande vino , ottima espressione di Catarratto Cliente anonimo pubblicato il 23/06/2022 in seguito ad un ordine del 07/06/2022 5/5 Ottimo Vino Cliente anonimo pubblicato il 23/06/2022 in seguito ad un ordine del 25/05/2022 5/5 Ottimo! Consigliato! Cliente anonimo pubblicato il 28/12/2021 in seguito ad un ordine del 21/12/2021 5/5 Ottimo Cliente anonimo pubblicato il 09/12/2021 in seguito ad un ordine del 11/11/2021 4/5 Mi piace anche perché é una varietá rara Cliente anonimo pubblicato il 31/10/2021 in seguito ad un ordine del 02/10/2021 |
Contiene: 0,75 Lt (16,03 € / Lt)