
- -6%
Uno spumante Brut Etna DOC molto fresco e fruttato, che nasce da uve Nerello Mascalese, un tipo di uve altamente apprezzato in Sicilia, che crea un vino elegante e raffinato, dal carattere molto particolare.
Il Gaudensius Rosè Etna DOC al colore si presenta con un rosato brillante, e al naso arriva con un bouquet di profumi delicati che richiamano frutti rossi e fiori.
Al palato è molto fine e persistente.
Cantina: Firriato
36,42 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (36,43 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Questo Gaudensius Rosè è un vero Metodo Classico d'autore, che si distingue per la sua unicità e che porta con se una raccolta selezionata di uve Nerello Mascalese dal grande carattere.
Si tratta di uno Spumante Metodo Classico molto raffinato, piacevole, con note di frutti rossi e lamponi che danno sensazioni molto fresche al palato.
La sua vendemmia avviene attraverso la pressatura soffice e graduale dei suoi grappoli, poi la Vinificazione invece avviene con una macerazione breve a contatto con le bucce.
Il Gaudensius Rosè viene poi fatto affinare a contatto con i lieviti per almeno 30 mesi
Alla vista si presenta con un colore rosa pallido, mentre al naso è molto brioso, con fragranze di frutti rossi, fiori e qualche nota di pasticceria.
Al palato risulta molto pieno, morbido, cremoso e dalla lunga persistenza.
Dagli inizi degli anni 80 la passione enologica di Salvatore Di Gaetano viene attratta da un luogo particolare, la contrada del Firriato, nell’agro straordinario della città di Trapani, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, posto tra il mare, bellissimo, della costa trapanese e la rocca, maestosa, dell’antica città di Erice.
Dietro ad un grande vino c’è sempre un grande territorio viticolo con condizioni pedoclimatiche caratterizzanti. Tutte le tenute agricole di Firriato hanno una particolarità, per esposizione, microclima, composizione dei suoli e ventilazione. Da est a Ovest, si passa dalla viticoltura di montagna sul vulcano Etna, a quella del mare delle isole Egadi sull'isola di Favignana, passando per i contesti esclusivi dell'Agro di Trapani. La filosofia dell'azienda mette al centro di tutto: metodo, territorio, fierezza e amore ferreo. Per presentare al mondo l'eccellenza della Sicilia e dei vini siciliani.
Il riconoscimento delle qualità di un suolo e l’approfondita conoscenza dell’interazione vigna-territorio sono la chiave di volta del lavoro che Firriato ha portato avanti in tutte le sue tenute. In special modo, a Cavanera Etnea, dove produce Gaudensius Blanc de Blancs, spumante metodo classico nato dalla vinificazione di Carricante e Chardonnay, uve a bacca bianca. Le uve di Carricante, endemiche e tipiche dell’Etna, provengono dalla Tenuta di Cavanera Etnea, mentre lo Chardonnay è espressione delle colline di un cru del vigneto di Borgo Guarini, nell’agro trapanese, dove le sue uve si prestano bene a un processo di spumantizzazione al pari delle stesse allevate nella zona della Champagne. Gaudensius Blanc de blancs, quindi, rappresenta la perfetta sintesi tra due terroir diversi ma appartenenti alla stessa isola.
SCHEDA TECNICA
CLASSIFICAZIONE: DOC Etna Spumante
VITIGNI Nerello Mascalese
ZONA DI PRODUZIONE Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT) - Tenuta Cavanera Etnea
CONTRADA: Verzella
TIPO DI TERRENO Sabbioso con elevata capacità drenante
ESPOSIZIONE Nord 630 mt s.l.m.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Controspalliera con potatura a cordone permanente speronato bilaterale (cordone royat)
PIANTE PER ETTARO 3.000
RESA PER ETTARO 4.500 kg
VENDEMMIA Seconda settimana di Settembre
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE 16°C
VINIFICAZIONE Pressatura soffice di uve intere macerazione pellicolare in pressa. Fermentazione a temperatura controllata e rifermentazione in bottiglia secondo il “metodo classico”
SBOCCATURA: 2020
AFFINAMENTO 20 mesi in bottiglia a contatto con lieviti per oltre 24 mesi, con frequenti "coupe de poignee" per favorire la complessità olfattiva
GRADO ALCOLICO 12.50% vol. | PH 3.00 (val.medio) | ACIDITÀ TOTALE 7.70 g/lt (val.medio) | ZUCCHERI 6 g/l (val.medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA 2019
FORMATI Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO 7°C
CALICE CONSIGLIATO Da grandi spumanti
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Rosa pallido, toni di pesca, spuma soffice ed elegante, con perlage sottile
Olfatto: Fini note floreali su sfondo di frutti rossi. Fragranze di melograno, ricordi di agrume
Palato: Sapore complesso, di buona struttura. Incede sapido e cremoso, di lunga persistenza.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.