Vino Nero d'Avola dell'Azienda Agricola Marabino di Noto
Annata 2017!
Vino biodinamico rosso strutturato ma fresco, molto piacevole in bocca che riesce a rappresentare i sapori e i profumi della terra che lo ha prodotto (La Marabino si trova nella Val di Noto nelle contrade “Buonivini” e “Barone” del rinomato comprensorio DOC ‘Eloro & Noto’).
La Marabino ha l’ambizione di portare nelle proprie bottiglie il sapore, il profumo, la genuinità, l’autenticità dei prodotti della terra di Sicilia e, possiamo dire che la Marabino grazie alla sua scelta di operare nella qualità e nel rispetto della natura (La Cantina Marabino è un'azienda biologica certificata) ci riesce appieno!
Questo Rosso di Contrada è un Nero d'Avola autentico che si lascia bere anche a tutto pasto, un vino sincero e di qualità dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.
I vini rossi di questo territorio erano anticamente noti come vini di Pachino, e non come Nero d’Avola, poiché ogni contrada dallo stesso vitigno conferisce vini differenti grazie alla natura dei suoli e ai diversi microclimi. Il rosso di contrada è un concetto che si fonda sulla volontà di voler andare più a fondo, rispettare la parcellizzazione dei singoli vigneti dalla stessa contrada, per ottenere vini da uve Nero d’Avola completamente diversi tra loro grazie alla natura disomogenea dei suoli.
La collina dove sono situati i vigneti è denominata "cozzo del parroco", tutte le vigne sono situate vicine tra loro, hanno la caratteristica di avere ben quattro tipi di suoli differenti tutti di matrice calcareo argillosa. Ogni parcella di vigneto è caratterizzata da differenti composizioni del suolo, esposizione e sistema di allevamento, conferendo ad ogni vino caratteristiche uniche ben distinguibili. Tutti i vini non sono ottenuti da diverse contrade, sono espressioni uniche, ricadenti nella stessa, contrada Buonivini.
Il Rosso di contrada vino prodotto da uve Nero d’Avola ottenuto dai vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascun vigneto con cromaticità di terreno molto disomogenee, esposizioni e pendenze diverse, il Rosso di Contrada è l’espressione di una collina immersa nella natura del luogo in contrada Buonivini. Per sfruttare al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto viene vinificata e maturata separatamente ogni singola parcella, mai pigiata, l’uva viene solo diraspata, per esaltarne le caratteristiche e avere maggior rispetto della materia prima. Matura in botti per un anno, l’imbottigliamento avviene nei giorni di frutta del calendario lunare. Affina in bottiglia per almeno un anno. Un Nero d’Avola completo, tipica espressione della nostra contrada, con tannini dolci e abbondante freschezza.
Raccolta e vinificazione: Uve Nero d'Avola coltivate su suolo calcareo con tessitura fine e scheletro abbondante "terra ianca" , e calcareo marnoso con tessitura media e scheletro abbondante "critazzu". A circa 50 metri sul livello del mare.
Agricoltura Biodinamica, senza diserbanti e senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici. Vinificazione in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce.
Invecchiamento in botti di Rovere francese per 6/8 mesi.
Territorio - Val di Noto, contrada Buonivini
Vitigno - Nero d’Avola
Suolo - Calcareo argilloso
Estensione vigneto - 13,55 ha
Sistema di allevamento - Alberello impupato pachinese, Cordone Speronato bilaterale
Altezza sul livello del mare - Dai 35mt a 77 mt slm
Esposizione - Nord, Est
Resa per ettaro - 50 qli/ha - 34hl/ha
Agricoltura - Biodinamica, senza diserbanti, senza trattamenti e/o concimazioni chimici e/o sintetici, trattamenti antiparassitari limitati a bassi dosaggi di zolfo di miniera e propoli; concimazioni limitate alle preparazioni biodinamiche, trinciato di potatura e sovescio di graminacee e leguminose.
Vinificazione - Con lieviti indigeni, lunga macerazione del mosto con le bucce
Filtrazione - No
Chiarifica - No
Maturazione - In botte per almeno un anno
Affinamento - Un anno in bottiglia
Produzione complessiva – Circa 60.000
Consigli e abbinamenti:
Vino dal profumo fresco e fruttato senza eccessi, si caratterizza per un gusto intenso con morbido tannino.
Gli abbinamenti migliori che possiamo consigliarvi sono il Brasato di maiale, il Tonno alla griglia e i primi forti.
Eccellente in accompagnamento ai formaggi siciliani.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.