
- -6%
Questo vino siciliano è un interpretazione moderna di un antico vitigno autoctono: il Frappato.
Le sue uve crescono nella Cantina Firriato, nella Tenuta di Baglio Soria, e sono uve prevalentemente scure e violacee, che regalano al vino un sentore fruttato, di buccia e vinaccioli.
É infatti un vino che si esprime attraverso un bouquet fruttato, con qualche ricordo di spezie, pepe nero, liquirizia e chiodi di garofano.
Al palato è ampio, complesso e avvolgente con note di arancia rossa.
16,30 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (16,29 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Soria Frappato esprime uno stile moderno del Frappato, che è la varietà che interpreta al meglio il territorio dove nasce la Cantina Firriato, un territorio soleggiato e dal clima mite.
É un vino armonico, dove si distinguono molto bene i sentori di frutti di bosco, molto freschi e decisi al naso, con sensazioni morbide che avvolgono il palato.
Si presenta alla vista con un color rosso rubino con qualche sfiumatura violacea.
Al naso è fruttato, con frutta a bacca rossa come protagonista, accompagnata da spezie, pepe nero, liquirizia e chiodi di garofano.
In bocca è ampio, complesso e avvolgente, equilibrato da un'acidità ideale, che accompagna sentori di arancia rossa.
Dagli inizi degli anni 80 la passione enologica di Salvatore Di Gaetano viene attratta da un luogo particolare, la contrada del Firriato, nell’agro straordinario della città di Trapani, un territorio agricolo segnato profondamente dalla coltivazione della vite e dalla cultura del vino, posto tra il mare, bellissimo, della costa trapanese e la rocca, maestosa, dell’antica città di Erice.
Dietro ad un grande vino c’è sempre un grande territorio viticolo con condizioni pedoclimatiche caratterizzanti. Tutte le tenute agricole di Firriato hanno una particolarità, per esposizione, microclima, composizione dei suoli e ventilazione. Da est a Ovest, si passa dalla viticoltura di montagna sul vulcano Etna, a quella del mare delle isole Egadi sull'isola di Favignana, passando per i contesti esclusivi dell'Agro di Trapani. La filosofia dell'azienda mette al centro di tutto: metodo, territorio, fierezza e amore ferreo. Per presentare al mondo l'eccellenza della Sicilia e dei vini siciliani.
CLASSIFICAZIONE: D.O.C. Sicilia
VITIGNO: Frappato
ZONA DI PRODUZIONE: Agro di Trapani – Tenuta di Baglio Sorìa
TIPO DI TERRENO: Argilloso su matrice carbonatica
ESPOSIZIONE: Sud 200 metri s.l.m
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera con potatura mista
PIANTE PER ETTARO: 4.400
RESA PER ETTARO: 7.500 kg
VENDEMMIA: Manuale, 2a
decade di Settembre
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 24°C
VINIFICAZIONE: Tradizionale con macerazione delle bucce, in serbatoi di acciaio
inox
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Circa tre mesi
GRADO ALCOLICO: 13.20 % vol. | PH: 3.57 (val.medio) | ACIDITÀ TOTALE: 6.04 g/lt
(val.medio)
PRIMA VENDEMMIA PRODOTTA: 2015
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C
CALICE CONSIGLIATO: Non molto ampio leggermente panciuto
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 3/5 Ok, next day was a head ake RIMA S. pubblicato il 12/01/2025 in seguito ad un ordine del 13/12/2024 |