

Cantina: Martinez di Marsala
Marsala Superiore Garibaldi Dolce D.O.C. Riserva Perpetuo
Ottimo vino liquoroso dal profumo intenso e dal sapore corposo e gradevolmente dolce. Da uve Grillo, Catarratto e Inzolia.
Invecchiato per oltre 2 anni in fusti di rovere.
Bottiglia da 75 cl.
11,80 € / lt
Marsala Superiore Dolce D.O.C. Riserva Perpetuo - Cantine Martinez
Questo marsala è un ottimo vino liquoroso ottenuto da uve Grillo, Inzolia e Catarratto, ed invecchiato in fusti di rovere di slavonia.
Viene imbottigliato a Marsala, nelle cantine Martinez che dal 1866 sono protagonisti nel mondo con i vini siciliani.
Riporta il nome di Garibaldi perchè si racconta che lo stesso lo preferì quando sbarcò a Marsala per fare l’Unità d’Italia. Con un residuo zuccherino del 11% è il più amato dal pubblico femminile. Durante la Concia che è la fase nel processo di produzione in cui si definisce la tipologia di Marsala che si vorrà ottenere, al vino viene aggiunto alcool, Mistella e mosto cotto che gli conferisce un intenso colore ambrato. Si avvia quindi il processo di invecchiamento in botti di rovere in cui il vino sta a contatto con l’aria per lunghi anni, sviluppando il caratteristico bouquet ossidativo.
Dal colore ambrato con tonalità dorate, dal profumo intenso e dal sapore corposo e gradevolmente dolce, è un delicato vino da dessert che si abbina benissimo alla frutta secca.
Ottima idea regalo.
RICONOSCIMENTO: Denominazione di Origine Controllata “Marsala” – Legge n° 851 del 28.11.84
VITIGNO: Grillo – Catarratto – Inzolia
GRADO ALCOLICO: 18% vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 11%
VINIFICAZIONE: Raccolta manuale delle uve ben mature ad elevato tenore zuccherino, pressatura tradizionale, fermentazione a temperatura controllata e preparazione della concia con l’aggiunta, al vino ottenuto, di mistella, mosto cotto e alcool
INVECCHIAMENTO: Oltre due anni in fusti di rovere di diverse dimensioni
AFFINAMENTO: in acciaio per circa 3 mesi
DURATA: Se tenuto lontano da fonti di luce e di calore, può essere conservato senza limiti temporali continuando ad acquisire carattere nel tempo
MODO DI CONSERVAZIONE: Una volta aperta la bottiglia, se richiusa con il suo tappo a fungo e tenuta in un posto asciutto, lontano da fonti di luce e di calore, si conserva bene per diversi mesi.
ABBINAMENTI: Dolce ma non stucchevole, è un ottimo vino da dessert soprattutto con dolci di ricotta e frutta secca; riesce a duettare bene anche con il cioccolato di Modica o il fondente 60%. Da portare a tavola sin dall’apertura come aperitivo ricercato in abbinamento a formaggi erborinati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO SUGGERITA: Con abbinamenti salati 8°-10°C. – Con abbinamenti dolci 14°-16° C.
Confezione: bottiglia da 75 cl.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
Tutto ok
MARIO M.
pubblicato il 04/06/2025
in seguito ad un ordine del 28/05/2025
4/5
buono
Stefano R.
pubblicato il 11/05/2025
in seguito ad un ordine del 06/04/2025
5/5
OK,Thank you
WITOLD M.
pubblicato il 05/01/2025
in seguito ad un ordine del 16/12/2024
4/5
Dolcezza spiccata ma ben equilibrata nel complesso dei classici sentori del Garibaldi dolce. Vale più di quel che costa rispetto ad altre cantine sopravvalutate. Continuate così.
Marco F.
pubblicato il 20/12/2024
in seguito ad un ordine del 11/11/2024
5/5
Buono, con retrogusto dolciastro
Cliente anonimo
pubblicato il 25/12/2023
in seguito ad un ordine del 09/12/2023
4/5
Per me buono
Cliente anonimo
pubblicato il 06/11/2023
in seguito ad un ordine del 20/09/2023
5/5
Davvero buono, lo consiglio!
Cliente anonimo
pubblicato il 23/08/2023
in seguito ad un ordine del 25/07/2023
5/5
Ottimo Marsala già sperimentato a un prezzo conveniente
Cliente anonimo
pubblicato il 07/01/2023
in seguito ad un ordine del 18/12/2022
5/5
Qualità superiore, prodotto super !!!
Cliente anonimo
pubblicato il 26/12/2022
in seguito ad un ordine del 10/12/2022
5/5
Ottimo Marsala e buona la comparazione qualità prezzo
Cliente anonimo
pubblicato il 23/06/2022
in seguito ad un ordine del 03/06/2022
|