
- -7%
Il Fumu Bianco Etna DOC è la nuova perla della prestigiosa cantina Barone Montalto, un vino bianco che nasce dalle pendici del vulcano Etna, una delle zone vitivinicole più affascinanti e straordinarie d'Italia. Questo vino unico esprime in ogni sorso il carattere autentico della Sicilia orientale e del suo terroir vulcanico, regalando un'esperienza sensoriale intensa, elegante e assolutamente memorabile.
Se siete alla ricerca di un vino bianco siciliano che unisca tradizione, innovazione e qualità, il Fumu Bianco Etna DOC è la scelta perfetta. Scoprite questo capolavoro e lasciatevi conquistare dai profumi inebrianti e dal gusto deciso che solo un vino cresciuto all'ombra dell'Etna può offrire.
Annata: 2023
25,99 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (23,44 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Il Fumu Bianco Etna DOC è prodotto principalmente con uve Carricante, uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della Sicilia orientale. Il Carricante è noto per la sua capacità di adattarsi perfettamente alle caratteristiche del suolo vulcanico, sviluppando una complessità aromatica che rende questo vino bianco particolarmente apprezzato dagli intenditori.
Il Fumu Bianco Etna DOC si distingue per il suo straordinario equilibrio tra aromi e sapori, offrendo una vera esplosione di sensazioni al palato.
Al primo impatto, si viene avvolti da profumi intensi di frutta fresca, agrumi e fiori bianchi, con delicate note minerali che richiamano il terreno vulcanico da cui proviene. Tra le note principali, si percepiscono sentori di limone, mela verde, pesca bianca e mandorla fresca.
Al palato, il vino è fresco e sapido, con una straordinaria persistenza gustativa che lascia una piacevole sensazione di pulizia e finezza. La spiccata mineralità, data dal suolo dell'Etna, si combina con una struttura equilibrata e una buona acidità, rendendo questo vino ideale sia come aperitivo che in abbinamento a una vasta gamma di piatti.
Il Fumu Bianco Etna DOC è un vino estremamente versatile, che si presta a numerosi abbinamenti culinari, grazie alla sua freschezza e complessità aromatica. Si sposa perfettamente con i piatti della tradizione siciliana, esaltando il sapore dei frutti di mare, dei crostacei e dei piatti a base di pesce bianco.
VITIGNO: Carricante
AREA DI PROVENIENZA ETNA, versante nord nel comune di Castiglione di Sicilia.
VENDEMMIA: Le uve sono raccolte a mano nella prima metà di ottobre.
FERMENTAZIONE: Le uve raccolte manualmente in piccole cassette vengono portate velocemente in cantina e selezionate manualmente su nastro, per essere pressate in maniera soffice. Il mosto ottenuto viene illimpidito a freddo e posto a fermentare a temperatura di 15-16°C. Finita la fermentazione il vino ottenuto sosta sulle fecce fini per circa tre mesi. Affina poi da 3 a 6 mesi in vasche di acciaio e cemento prima dell’imbottigliamento.
ABBINAMENTI Antipasti di mare, zuppe allo scoglio, pasta con le sarde, pesce al cartoccio, molluschi e frutti di mare, piatti vegetariani. Temperatura di servizio 10-12°C
GRADO ALCOLICO: 13%