
- -7%
Il Viognier è una varietà di uva a bacca bianca originaria della Valle del Rodano, in Francia. Negli ultimi decenni, questo vitigno ha trovato terreno fertile anche in Sicilia, dove il clima mediterraneo e le caratteristiche uniche del suolo donano all'uva una straordinaria espressione aromatica e una spiccata mineralità.
Grazie alla capacità di Barone Montalto di saper interpretare le potenzialità dei vitigni internazionali in chiave siciliana, il Viognier si è trasformato in una gemma enologica che si distingue per eleganza e carattere.
Il Viognier Collezione di Famiglia rappresenta l’apice di questa filosofia ottenendo un vino bianco che incanta i sensi, con un bouquet aromatico ricco e una complessità di sapori che riflette la tradizione vinicola siciliana e l’innovazione
Annata: 2024
13,34 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (12,03 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Il Viognier Collezione di Famiglia di Barone Montalto nasce nei vigneti situati nella provincia di Trapani, una delle zone più vocate per la viticoltura in Sicilia. Il clima mite, con estati calde e ventilate, e il suolo ricco di minerali creano le condizioni ideali per la coltivazione del Viognier, garantendo uve di alta qualità con una perfetta maturazione.
Il Viognier Collezione di Famiglia si presenta con un brillante colore giallo paglierino, caratterizzato da riflessi dorati che ricordano i caldi tramonti siciliani.
Al naso si distingue per un profilo aromatico inconfondibile. Le note floreali di fiori bianchi e gelsomino si uniscono a sentori di frutta esotica come ananas e mango, mentre un delicato sottofondo di agrumi e mandorla amara aggiunge una dimensione di complessità. È un vino che cattura l’essenza del Mediterraneo, con profumi che evocano le giornate soleggiate e i paesaggi incontaminati della Sicilia.
In bocca offre un'esperienza gustativa rotonda e avvolgente. I sapori di frutta matura, come la pesca gialla e l'albicocca, si fondono armoniosamente con una piacevole freschezza e una leggera mineralità.
Il finale è persistente, con una nota leggermente speziata che aggiunge profondità e struttura. La combinazione di acidità equilibrata e morbidezza al palato rende questo vino bianco ideale sia per abbinamenti gastronomici che per degustazioni da solo.
VITIGNO: Nero d’Avola
AREA DI PROVENIENZA Valle del Belice, terreni scuri alluvionali e profondi, di medio impasto, composizione limo argillo-sabbiosi, con buon contenuto in sostanza organica da cui derivano vini eleganti e ben strutturati, equilibrati e persistente
VENDEMMIA: La vendemmia avviene verso fine agosto, inizio settembre.
FERMENTAZIONE: Vinificato con un contatto pellicolare di 12 ore a 4°C e successivamente fermentato in acciaio per 20 giorni a 12-14°C- 3 mesi di affinamento con bâtonnage settimanali
ABBINAMENTI Sushi, ostriche, crostacei, insalata di mare condita con olio extravergine di oliva. Temperatura di servizio 10-12°C
GRADO ALCOLICO: 12,5%