- Esaurito
Formaggi e Salumi siciliani
Maiorchino - Stagionato 4-6 mesi
Formaggio maiorchino stagionato tipico della zona dei Monti Peloritani.
L'antichissimo formaggio siciliano Maiurchinu lo potrete comprare in pezzi sottovuoto da 200 grammi circa (ogni forma di Maiorchino viene tagliata a fette più piccole per un consumo più semplice).
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Maiorchino - Formaggio stagionato della Provincia di Messina
Il Maiorchino (in siciliano Maiurchinu), è un formaggio siciliano a pasta dura prodotto in provincia di Messina con latte siciliano in forme di peso variabile. In vendita qui abbiamo una varietà particolare di maiorchino, molto apprezzata in tutta Italia: il Maiorchino in paglia (in determinati periodi dell'anno, ad esempio dicembre e gennaio, abbiamo disponibile solo il Maiorchino classico stagionato non in paglia).
Questa particolare preparazione prevede forme più piccole di quelle in uso tanti anni fa, le forme di formaggio già stagionato pesano circa due kg. Il formaggio di pecora una volta cagliato viene pressato in legno e fatto stagionare per un lungo periodo, che può superare i 6 mesi.
La zona di produzione del Maiorchino comprende il versante nord dei monti Peloritani in provincia di Messina, più precisamente i comuni di Novara di Sicilia, Mazzarrà Sant'Andrea, Basicò, Tripi, Fondachelli e Montalbano Elicona. In questi paesi la tradizione del Maiorchino sopravvive e si tramanda dal '600.
Il maiorchino è generalmente prodotto in piccole quantità e solo in alcuni mesi dell’anno (da febbraio a giugno). La sua realizzazione, infatti, richiede pazienza, cura e una sapienza che solo in pochi ancora possiedono.
Confezione sottovuoto da 200g circa
Consigli ed abbinamenti:
Pecorino dal sapore molto deciso e piccante, si fa apprezzare da solo e soprattutto con mostarde e composte di frutta. Eccellente anche con il miele millefiori.
Ottimo l'abbinamento con vini rossi di corpo come il nostro Adenzia Rosso di Baglio del Cristo. Superbo anche da stuzzicare con l'accompagnamento di un vino dolce siciliano, ad esempio un Moscato di Pantelleria o il nostro Moscato di Noto.
Piccola nota di colore:
Ogni anno, durante il Carnevale di Novara di Sicilia, in provincia di Messina, con le forme grandi e stagionate del maiorchino si effettua la tradizionale ruzzola: i pastori gareggiano facendo rotolare le forme lungo il pendio della via principale del paese, in una gara che premia la squadra che completa il percorso di circa 2 km lanciando meno volte la pezza di formaggio.
Nota sui tagli e le forme di formaggio: Qui da noi potete comprare il Vero maiorchino siciliano, il Maiorchino. Normalmente prendiamo sempre pezzi con un peso di circa 150-300 gr, ma essendo formaggi fatti a mano il peso può variare e quindi può capitare che pesino anche qualche grammo in meno, in questo caso vi avviseremo.
Scheda tecnica
- Provincia di produzione:
- Messina. Monti Peloritani.
- Peso netto:
- Da 150 a 300 grammi circa
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
4/5
Prodotto molto piacevole
Cliente anonimo
pubblicato il 28/04/2021
in seguito ad un ordine del 21/04/2021
5/5
Esplosione di gusto
Cliente anonimo
pubblicato il 27/04/2021
in seguito ad un ordine del 21/04/2021
3/5
Non assaggiato
Cliente anonimo
pubblicato il 25/04/2021
in seguito ad un ordine del 15/04/2021
5/5
Mi piace da morire, ottimo
Cliente anonimo
pubblicato il 30/03/2021
in seguito ad un ordine del 23/03/2021
5/5
Buonissimo
Cliente anonimo
pubblicato il 10/06/2016
in seguito ad un ordine del 18/12/2015
|