Baronessa di Canseria Cabernet Sauvignon 2021 Sicilia DOC - Cantine Pupillo
Contiene: 0,75 Lt (22,67 € / Lt)
L'Azienda Agricola Pupillo nasce a Siracusa nel 1909 nel Feudo Targia. L'azienda prende il nome dal suo fondatore: Nino Pupillo, che ha regalato una nuova vita alla produzione vitivinicola del Feudo Targia.
La loro mission è quella di regalare una nuova vita al famoso Moscato Bianco di Siracusa, e questa mission adesso è nelle mani dei successori di Nino Pupillo, ovvero Carmela e Sebastiano, impegnati anche sui fronti dell'innovazione e della sostenibilità ambientale.
La storia dell'Azienda Agricola Pupillo inizia nel 1909 quanto Antonino Pupillo e la moglie acquistano il feudo dei Targia. Dopo anni e anni di gestione Antonino lasciò ai figli Sebastiano e Paolo l'Azienda, con il compito di rendere più moderni i processi produttivi dell'azienda, che in quei tempi erano più concentrati sugli agrumi e sugli ortaggi. Negli anni '80 però una nuova sfida aspettava l'azienda agricola Pupillo, ovvero quella di resuscitare la produzione vitivinicola. Il rispetto delle biodiversità, l'utilizzo di prodotti organici, il costante monitoraggio dei suoli e delle acque, e non ultimo l'intervento della DOC Siracusa, fecero tornare produttiva la denominazione siciliana vinicola DOC Siracusa.
I territori su cui nascono i vini di Pupillo sono tre: Damarete, Mulino e Senie.
Damarete è una grandissima vigna di Moscato Bianco, il cuore della produzione vitivinicola dell'azienda Pupillo. Il più assolato dei loro vigneti che nasce su terrei calcarei. Da queste vigne nasce il passito Solacium, il bianco secco Cyane, il demi-sec Pollio, e il bianco Damarete.
Mulino, un vigneto che è una combinazione unica di più terreni, vicino al mare, da cui nasce la leggenda del Moscato di Siracusa. Infatti è proprio su questi terreni che Nino Pupillo innestò le prime viti.
Senie, nella zona di Targia, su una inusuale presenza di terreni vulcanici nascono Nero d'Avola e Catarratto, due vitigni autoctoni molto rilevanti. Nasce su una collina esposta sulla zona nord di Siracusa.
Contiene: 0,75 Lt (22,67 € / Lt)
Contiene: 0,75 Lt (22,67 € / Lt)
Contiene: 0,75 Lt (22,67 € / Lt)
Contiene: 0,75 Lt (22,67 € / Lt)
Contiene: 0,75 Lt (22,67 € / Lt)