
- -4%
- Esaurito
Tefra nasce da uve Nerello Mascalese che crescono sull'Etna, un territorio che storicamente produce vini rosati di altissima qualità.
Si tratta di un vino rosato dal colore scarico e brillante, molto fresco, sapido, che esprime in pieno le uve Nerello Mascalese da cui nasce.
Annata: 2022
32,65 € al lt
Contiene: 0,75 Lt (29,44 € / Lt)
Tasse incluseIl nome di questo vino rosato, Tefra, prende vita dall'etimologia greca "cenere".
Le uve Nerello Mascalese sono storicamente uve che si prestano molto bene a produrre vini rosati di grande qualità.
E questo vino rosato siciliano ne è la perfetta rappresentanza, un vino molto fresco, sapido e dinamico.
2022 - VINOUS 90/100
2022 - WINE ENTHUSIAST 91/100
2022 - JAMES SUCKLING 91/100
Vitigno: Nerello Mascalese
Denominazione: Rosato Etna DOC
Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – contrade Rampante, Castiglione di Sicilia
Terreni: terrazze su sedimenti vulcanici
Anno d’impianto: 1970 e 2010
Altitudine: 7400 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: nord
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: cordone speronato
Densità di ceppi per Ha: 4.250
Epoca di vendemmia: 28 settembre 2022
Andamento climatico stagionale: nverno asciutto e freddo, primavera calda con scarsa piovosità. Estate calda, con buone piogge nel mese di agosto. Maturazione del Nerello Mascalese nella norma, con buone gradazioni zuccherine e buona acidità nelle uve
Temperatura di fermentazione: 16/18°C
Durata della fermentazione: 12 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasca d'acciaio alla presenza delle fecce fini
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,40- AT 5,75 g/l – ZR 0,7 g/l
Contiene Solfiti