- Nuovo
- Esaurito
Pantelleria Moscato liquoroso DOP 2014 - Cantine Vinisola
Vino da meditazione o da dessert. Pantelleria DOP 2014
Vino moscato fatto a Pantelleria con uve Zibibbo.
Cantina: Vinisola di Pantelleria.
Spedizione Gratuita in Italia da 36 euro - Reso SEMPRE Gratuito - 6847 Recensioni di Clienti Verificati
BOTTIGLIA N° 457/900
Da uve Grillo, tra la fascia costiera di Marsala e l'entroterra della provincia di Trapani, nasce il Marsala Vergine Riserva, espressione di una chiara visione enologica dello spazio delle Cantine.
Il lento movimento in fusti di diversa forma e dimensione ha dato voce ad un lungo tannino che fa godere il palato, a sentori di arachidi e cereali al naso e ad un colore caldo, che ricorda l’oro giallo.
Perfetto sia come vino da meditazione che accompagnato a del pesce affumicato.
Annata: 2003
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Da uve Grillo, tra la fascia costiera di Marsala e l'entroterra della provincia di Trapani, nasce il Marsala Vergine Riserva dall’elegante architettura organolettica, espressione di una chiara visione enologica dello spazio delle Cantine.
Il lento movimento in fusti di diversa forma e dimensione ha dato voce ad un lungo tannino che fa godere il palato, a sentori di arachidi e cereali al naso e ad un colore caldo, che ricorda l’oro giallo.
Perfetto sia come vino da meditazione che accompagnato a del pesce affumicato.
I vini Florio nascono in un angolo magico nel cuore del Mediterraneo, la “Fascia del Sole”, una zona nella Sicilia sud-occidentale caratterizzata da un particolare rapporto tra microclima, vigna e terreno.
Qui Florio, un artigiano contemporaneo dall’anima intensa, insolita e preziosa, ha saputo sublimare l’unicità di un territorio in vini capaci di esprimere un universo di sensazioni inaspettate. Innovatore per tradizione, in quasi due secoli Florio ha maturato un’esperienza unica, reinterpretando il passato con moderne tecnologie di vinificazione per arrivare a produrre vini di grande prestigio, da assaporare in più occasioni: liquorosi, marsala, passiti e spumanti da scoprire, o riscoprire, come originale aperitivo, per accompagnare un dessert o da centellinare meditando. Prodotti profondamente legati ai territori di origine, ma presentati in una veste moderna.
Florio è un brand che può vantare una storia unica e affascinante, che ha avuto come protagonista una famiglia di grandi pionieri. Ma non solo. Ricerca continua della qualità operata attraverso la scelta dei frutti migliori, lavorazione attenta e innovativa della materia prima, con l’obiettivo di creare prodotti in grado di evocare il Terroir di origine, habitat irripetibili per varietà e vocati a produzioni inimitabili, e una filosofia produttiva orientata all’eccellenza e alla cura dei particolari.
Tutto questo è Florio: da quasi 200 anni, qualità per passione.
DEGUSTAZIONE:
COLORE Oro giallo
PROFUMO Sentori di arachidi e cereali al naso
SAPORE Lungo tannino che fa godere il palato
TIPO: Vino Fortificato
CLASSIFICAZIONE: DOC Marsala Vergine Riserva
ANNO DI FORTIFICAZIONE: 2003
VITIGNO: Grillo
ANNO DI VENDEMMIA: 2002
TERRITORIO DI ORIGINE: Fascia costiera del comune di Marsala ed entroterra della provincia di Trapani
TERRENO: Terre rosse di medio impasto, asciutte, ricche di sabbia
VIGNETI: Allevati tipicamente ad alberello marsalese e/o a spalliera bassa, con densità di almeno 4.000 ceppi per ettaro
CLIMA: Insulare con inverni miti ed estati molto calde ed asciutte, caratterizzato dalla presenza di venti vigorosi
VENDEMMIA: Raccolta manuale, a partire da metà settembre, di uva in surmaturazione sulla pianta, per costruire un’uva dall’alto e maturo patrimonio zuccherino e polifenolico
VINIFICAZIONE: Energiche forze di estrazione entrano in gioco mediante l’uso del torchio tradizionale per creare mosti carichi di colore, alti estratti secchi ed estrema sapidità marina. Fermentazioni in cemento, ritmate da continue microssigenazioni, che continuano anche in post fermentazione, preparando il vino all’incontro con l’alcol, per dare inizio al primo “atto a dare DOC Marsala”
INNAMORAMENTO: Incontro tra vino e una piccola percentuale di alcol etilico di origine viticola
GEOGRAFIA DI AFFINAMENTO: 18 anni. Marsala dall’elegante architettura organolettica, espressione di una chiara visione enologica dello spazio delle Cantine, ha compiuto un lento movimento in fusti di diversa forma e dimensione
GRADO ALCOLICO: 19% in vol (38 PROOF)
TENORE ZUCCHERINO: 10 g/l, dovuti alla presenza di zucchero residuo del vino
ANGEL’S SHARE: 35% (quantità di liquido evaporata "nei cieli" durante gli anni di affinamento in legno di Quercia dal Marsala)
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14° - 16°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Affumicati di pesce, capperi sott’aceto
MODO DI CONSERVAZIONE: In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce
DURATA: Marsala che, se conservato in cantine idonee, non ha praticamente limiti temporali
FORMATI: Bottiglia da 75 cl
NUMERO DI BOTTIGLIE PRODOTTE: 900
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici