
- Esaurito
Catarratto Zafarà Vino Bianco Terre Siciliane IGT.
Da uve Catarratto in purezza, un vino dagli aromi intensi, che si contraddistingue per la sua spiccata sapidità e freschezza, espressione tipica delle colline marsalesi.
Annata: 2022
Cantina: Baglio Oro
13,33 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (13,33 € / Lt)
Tasse incluseVino Bianco "Zafarà" 2022 del Baglio Oro di Marsala
L’Azienda Baglio Oro nasce dalla tenacia di Giuseppe Laudicina "Don Pino", uomo d’altri tempi, che ha tramandato al figlio Francesco e al genero Michele l’amore per la terra e per il vino e il rispetto per le tradizioni del passato. Nella moderna cantina, situata all'interno dei vecchi poderi, tecnologia e tradizione si fondono per catturare l’energia e il calore della terra siciliana. Uno sguardo al futuro con radici ben fondate nel passato.
Il Catarratto "Zafarà" 2022 è un vino Terre Siciliane IGT (Indicazione Geografica Tipica) ottenuto da uve Catarratto in purezza.
È un vino dagli aromi intensi, con note decise di frutta esotica e crosta di pane. Il Catarratto si contraddistingue per la sua spiccata sapidità e freschezza, espressione tipica delle colline marsalesi.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino carico.
Odore: Intenso con note di frutta esotica e crosta di pane.
Sapore: fine, sapido e persistente
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Acidità totale: 6,6 gr/l.
Temperatura di servizio: 10-12°C.
Abbinamenti gastronomici: Ideale con piatti a base di pesce, carni bianche e grigliate di verdure.
Classificazione: Terre Siciliane Identificazione Geografica Tipica
Zona di produzione: Contrada Zafarana nel Comune di Marsala.
Esposizione: Nord/sud in collina.
Altitudine: 170 m s.l.m.
Clima: Temperato, caldo Mediterraneo.
Terreno: Medio impasto con notevole presenza di particelle rosse.
Resa di uva/ha: 60-80 q.li.
Sistema d’impianto: Controspalliera con potatura a Guyot.
Età del vigneto: 30 anni.
Densità dell’impianto: 4400 piante/ha.
Vendemmia: Prima decade di Settembre (tre raccolte).
Vitigno: Catarratto 100%.
Vinificazione: la raccolta avviene manualmente nelle ore più fresche della giornata. Dopo la diraspatura e una prolungata macerazione a freddo sulle bucce, viene effettuata la spremitura soffice e progressiva dell’uva. Segue una lenta fermentazione alcolica termo controllata.
Affinamento: Il vino affina in acciaio conservando inalterate le peculiarità delle uve prima di essere imbottigliato.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Ottimo !!! Daniela M. pubblicato il 27/12/2024 in seguito ad un ordine del 08/12/2024 4/5 Buono, mi e' piaciuto. Cliente anonimo pubblicato il 07/03/2023 in seguito ad un ordine del 01/03/2023 4/5 Una piacevole scoperta, bianco di carattere fruttato ma non stucchevole. Cliente anonimo pubblicato il 15/07/2022 in seguito ad un ordine del 08/07/2022 5/5 Eccellente!! Cliente anonimo pubblicato il 24/04/2022 in seguito ad un ordine del 11/04/2022 5/5 Un sorso di Sicilia Cliente anonimo pubblicato il 09/01/2022 in seguito ad un ordine del 12/12/2021 5/5 l'avevamo già bevuto durante una vacanza in Sicilia, berlo ci ricorda quei bei momenti. Eccelente vino dal sapore complesso e profumato. Cliente anonimo pubblicato il 23/02/2021 in seguito ad un ordine del 15/02/2021 5/5 i prodotti sono sempre ottimi! e la spedizione super veloce! BRAVI BRAVI BRAVI Cliente anonimo pubblicato il 23/09/2020 in seguito ad un ordine del 16/09/2020 3/5 Buon vino, ottimo rapporto qualità prezzo Cliente anonimo pubblicato il 30/12/2018 in seguito ad un ordine del 02/12/2018 4/5 Gusto molto gradevole Cliente anonimo pubblicato il 24/09/2018 in seguito ad un ordine del 14/09/2018 5/5 L'ho comprato consapevolmente lo avevo già provato. Ottimo, per chi ama i vini bianchi fermi con un certo carattere. Cliente anonimo pubblicato il 10/04/2018 in seguito ad un ordine del 02/04/2018 |