
- Esaurito
Sul Vulcano di Donnafugata è un Etna Rosso DOC autentico, che celebra il territorio vulcanico della Sicilia orientale.
Questo vino nasce dalle uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, coltivate sui terreni minerali dell’Etna, un ambiente che dona al vino complessità aromatica e un carattere inconfondibile.
Colpisce subito per il suo colore rosso rubino chiaro. Al naso, rivela un bouquet ricco di sentori di frutta di bosco, accompagnato da note speziate e delicati sentori balsamici che richiamano le erbe aromatiche mediterranee.
Al palato si presenta succoso e bilanciato, con tannini setosi che si fondono armoniosamente in un finale lungo e persistente, con piacevoli accenti minerali che ricordano il suolo vulcanico.
Formato Magnum da 1.5 litri, protetta da un'elegante cassetta di legno.
38,67 € / litro
Il vino Donnafugata Sul Vulcano Etna Rosso DOC è un omaggio alla Sicilia e alla sua natura indomabile, prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate sulle pendici dell’Etna. Questo rosso rappresenta un vino elegante e raffinato che cattura l'essenza delle terre vulcaniche, con un bouquet unico e un sapore inimitabile.
Il vino è composto principalmente da Nerello Mascalese, un vitigno autoctono che si adatta perfettamente ai terreni dell'Etna, noto per dare vita a vini complessi con aromi di frutti rossi, spezie e fiori secchi. A questo si aggiunge il Nerello Cappuccio, che arricchisce il vino di tannini morbidi e note speziate, contribuendo a creare una struttura elegante.
Il processo di vinificazione prevede un affinamento di 14 mesi, parte del quale avviene in barrique di rovere francese, per donare una maggiore struttura e complessità aromatica, e successivamente un periodo di riposo in bottiglia di almeno 7 mesi. Questa cura nella vinificazione regala al vino un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.
Scheda tecnica