
- -4%
- Esaurito
Si tratta di un vino bianco siciliano che nasce da uve Catarratto molto tardive, coltivate nelle colline di Tenuta Regaleali, la storica tenuta di Tasca d'Almerita.
E' un vino molto fine ed elegante, che si apre con profumi di pompelmo rosa, pesca gialla e tè verde.
E' dotato di buona intensità aromatica, corposità e la giusta acidità
Annata: 2022
19,16 € al lt
Contiene: 0,75 Lt (17,28 € / Lt)
Tasse incluseDa uve Catarratto coltivate nelle colline di Tenuta Regaleali, nasce il Buonsenso, un vino bianco siciliano di buon gusto.
Le uve che compongono questo vino, sono una varietà molto tardiva, addirittura più tardiva di alcuni rossi.
Da ciò ne deriva un vino di grande qualità, molto elegante, fine e con un bouquet molto profumato dove si contraddistinguono pompelmo rosa, pesca gialla, tè verde.
Al palato è piacevolmente acido, fresco e molto longevo.
Il nome Buonsenso deriva dal fatto che la Famiglia Tasca dice "Se hai un briciolo di Buonsenso, nel nostro territorio il Catarratto è la varietà da coltivare". Da questa frase nasce il nome Buonsenso, "il vino buono che piace ai sensi"
2022 James Suckling 91/100
2022 Wine Enthusiast 90/100
Vitigni: Catarratto
Denominazione: Bianco Sicilia DOC
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ha: 4.300
Resa di uva per ha:87 ql
Andamento climatico: inverno fresco con buona piovosità, primavera calda e asciutta, seguita da un’estate molto calda e siccitosa
Fermentazione: in vasche d’acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 14/16°C
Durata della fermentazione: 18 giorni
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasca di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Dati analitici del vino:pH 3,30 – AT 5,48 g/l – ZR 0,4 g/l – ET 18,80 g/l
Contiene Solfiti
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Molto soddisfatta. Marisa B. pubblicato il 16/07/2024 in seguito ad un ordine del 09/07/2024 5/5 Tasca d’Almerita è sempre una garanzia! Rossana A. pubblicato il 17/04/2024 in seguito ad un ordine del 27/03/2024 |