
- -1,13 €
Il Liquore di Pesca Tabacchiera dell'Etna è ottenuto dalla macerazione e dall'infusione in alcool della polpa del frutto, che, grazie al suo sapore delicatamente dolce, si presta perfettamente per accompagnare i dessert a fine pasti.
DA SERVIRE GHIACCIATO!
Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di pesca
Eventuali residui sono ottenuti all’infusione del frutto
Bottiglia da 50 cl.
43,73 € / lt
Contiene: 0,5 Lt (43,74 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.I Liquori dell’Etna sono prodotti solo con frutta fresca raccolta nelle terre nere dell’Etna e raccontano le storie agricole di sensali, agricoltori e commercianti coraggiosi che hanno contribuito a costruire il fascino e il successo del terroir etneo.
Con “tabacchiera” o “saturnina” si indica una rara varietà di pesche, la cui produzione è tipica delle pendici dell’Etna. Il nome è dovuto alla forma, schiacciata sui due lati, che ricorda proprio quella di una tabacchiera o del noto pianeta del sistema solare. Sono molte le particolarità ed i pregi di questo frutto, purtroppo di limitata diffusione. E’ una pesca di taglia medio piccola, ha polpa bianca molto dolce e morbida. I tratti caratteristici sono il nocciolo molto piccolo -più di quello di un'albicocca- ed il profumo intenso tipico dei frutti appena colti e non sottoposti a trattamenti.
La Pesca Tabacchiera dell’Etna è un presidio Slow food coltivata in pochissimi comuni.
Dopo l'attenta selezione della migliore frutta segue una lenta doppia macerazione, proprio come da tradizione, da sempre con la stessa cura e passione. Si ottengono così dei liquori unici e perfetti per ogni occasione, da gustare ghiacciati e in compagnia.
Ingredienti: acqua, alcool agricolo, zucchero, infuso di pesca Tabacchiera
Eventuali residui sono ottenuti all’infusione del frutto.
Bottiglia da 50 cl.
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Buono Santina P. pubblicato il 03/06/2024 in seguito ad un ordine del 26/05/2024 5/5 qualita Cliente anonimo pubblicato il 03/03/2022 in seguito ad un ordine del 04/02/2022 |