
- -5%
Cantina: Donnafugata. Collezione Vini sorprendenti: Dagli angoli nascosti della Sicilia
Fruttato, con delicate note floreali e speziate; freschezza e morbidezza lo rendono piacevolissimo; servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce. Floramundi 2017 esprime l’armonico equilibrio che può raggiungere il Cerasuolo di Vittoria.
Annata: 2022
22,67 € / litro
Contiene: 0,75 Lt (22,68 € / Lt)
Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.Floramundi Cerasuolo di Vittoria DOC - Donnafugata
Floramundi è una figura femminile fantastica che porta in dono meravigliosi intrecci di fiori e di frutti dai toni vellutati. È un dialogo tra due anime, quella elegante e sofisticata del Liberty Floreale, di cui Vittoria è ricca di testimonianze, e quella affascinante e suggestiva della tradizione dei Pupi Siciliani. Un dialogo tra Nero d’Avola e Frappato da ascoltare con piacere. Un’etichetta d’autore raffinata per una denominazione prestigiosa: Cerasuolo di Vittoria DOCG.
Fruttato, con delicate note floreali e speziate; freschezza e morbidezza lo rendono piacevolissimo; servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce. Floramundi esprime l’armonico equilibrio che può raggiungere il Cerasuolo di Vittoria.
Dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei; offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di amarena e prugna; il bouquet si apre a delicate nuances floreali e caratteristiche note speziate di pepe nero. All’assaggio è sorretto da freschezza e morbidezza che lo rendono succoso e di piacevolissima beva. Il tannino è fine e ben integrato.
DENOMINAZIONE: CERASUOLO DI VITTORIA DOCG
UVE: Nero d’Avola e Frappato.
ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia sud-orientale, in territorio di Acate.
TERRITORI: altitudine 120-150 metri s.l.m.; terreni in lieve pendenza; suoli tendenti al sabbioso inframmezzati da un substrato di tufi calcarei e suoli di medio impasto, tendenti all’argilloso; pH 7,7, calcare totale 21%.
VIGNETO: allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta. Densità impianto 4.000-4.500 piante per ettaro; rese di 70-80 q.li/ha.
ANNATA: ad Acate (Vittoria), l’annata ha fatto registrare 496 mm di pioggia che corrisponde al dato medio* del territorio (495 mm); superiori alle medie sono invece state le temperature, in particolare quelle avute tra luglio ed agosto. Grazie alle irrigazioni di soccorso e ad un’accurata gestione del carico produttivo, si sono prodotte uve sane e perfettamente mature. L’andamento climatico dell’annata ha determinato un anticipo di circa 10 giorni nelle maturazioni. Complessivamente si è avuto un calo produttivo del 10% circa. (*precipitazioni rilavate dal Servizio Agrometeorologico Siciliano, stazione di Acate, dal 2007.)
VENDEMMIA: la vendemmia del Nero d’Avola è iniziata il 30/8 e si è conclusa il 5/9, mentre quella del Frappato è iniziata il 5 e si è conclusa il 7 settembre.
VINIFICAZIONE: la fermentazione è svolta in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 6- 8 giorni alla temperatura di 24-25°C. A fermentazione malolattica svolta, segue l’affinamento per 4 mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 3 mesi.
DATI ANALITICI: alcol 13,25 %vol., acidità totale: 5,2 g/l., pH: 3,54.
NOTE DI DEGUSTAZIONE dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei; offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di amarena e prugna; il bouquet si apre a delicate nuances floreali e caratteristiche note speziate di pepe nero. All’assaggio è sorretto da freschezza e morbidezza che lo rendono succoso e di piacevolissima beva. Il tannino è fine e ben integrato. Il Floramundi 2017 esprime l’armonico equilibrio che può raggiungere il Cerasuolo di Vittoria.
LONGEVITA’: 4-5 anni.
PRIMA ANNATA: 2016.
CIBO&VINO: ideale con zuppe di pesce, pizza o spaghetti al pomodoro; ottimo anche con il roast beef. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo leggermente fresco (15-16°C).
QUANDO DESIDERI: Esplorare territori diversi dal solito. Sorprendere gli altri con selezioni originali. Vivere emozioni da raccontare.
DIALOGO CON L’ARTE: Floramundi è una figura femminile fantastica che porta in dono meravigliosi intrecci di fiori e di frutti dai toni vellutati. È un dialogo tra due anime, quella elegante e sofisticata del Liberty Floreale, di cui Vittoria è ricca di testimonianze, e quella affascinante e suggestiva della tradizione dei Pupi Siciliani. Un dialogo tra Nero d’Avola e Frappato da ascoltare con piacere. Un’etichetta d’autore raffinata per una denominazione
prestigiosa: Cerasuolo di Vittoria DOCG.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Ottimo Ilaria L. pubblicato il 27/12/2024 in seguito ad un ordine del 04/12/2024 5/5 Qualità prezzo giustissimo. Vino eccellente Cliente anonimo pubblicato il 13/01/2023 in seguito ad un ordine del 02/12/2022 4/5 Buon vino adatto a piatti robusti Cliente anonimo pubblicato il 26/04/2022 in seguito ad un ordine del 15/04/2022 5/5 Interessante Cliente anonimo pubblicato il 29/03/2022 in seguito ad un ordine del 23/03/2022 5/5 Ottimo prodotto Cliente anonimo pubblicato il 15/09/2021 in seguito ad un ordine del 18/08/2021 5/5 Vino ottimo, una goduria per il palato. Cliente anonimo pubblicato il 02/09/2021 in seguito ad un ordine del 27/08/2021 5/5 Esaltante Cliente anonimo pubblicato il 18/12/2020 in seguito ad un ordine del 06/12/2020 5/5 Ottimo Cliente anonimo pubblicato il 30/08/2020 in seguito ad un ordine del 11/08/2020 |