
- Esaurito
Prodotto esclusivamente da viti di Nerello Mascalese pre-phyloxxera di 80-100 anni d'età, coltivate nell'area tradizionalmente chiamata "Barbagalli", a 900 metri di altitudine sul versante Nord dell'Etna.
Al calice questo vino risulta di un colore rubino intenso, al profumo invece risulta molto intenso, complesso e articolato con note di mirto e frutti rossi.
Inoltre, è perfetto da abbinare con carni come il Maiale, o con formaggi, ancora meglio se stagionati.
Annata: 2016
L'Etna Rosso "Barbagalli" un ottimo Nerello Mascalese, che nasce nei pressi dell'Etna, che grazie al suo microclima, asciutto d'estate e innevato d'inverno, contribuisce a dare a questo vino un profilo fresco, ma allo stesso tempo profondo e molto intenso.
"Barbagalli" nasce da vecchie viti, di circa 80, o addirittura 100 anni di età, in Alberelli pre-phyloxxera.
Viene vendemmiato verso la fine di ottobre e l'uva viene raccolta manualmente e pressata in maniera soffice,
Dopodichè, viene lasciato affinare per 20 mesi in tonneaux di rovere francese.
Questo "Barbagalli" è una delle più classiche delle espressioni in stile Cantina Pietradolce, una cantina che ha la filosofia di interpretare nella maniera più sincera possibile il suo meraviglioso territorio, per valorizzare in maniera ancora più marcata le sue peculiarità e le sue immense bellezze.
Al calice questo vino risulta di un colore rubino intenso, al profumo invece risulta molto intenso, complesso e articolato con note di mirto e frutti rossi.
Inoltre, è perfetto da abbinare con carni come il Maiale, o con formaggi, ancora meglio se stagionati.
Annata: 2016
SCHEDA TECNICA
Colore: Rosso rubino
Profumo: Bouquet ricco che di odori di frutti rossi, spezie e note minerali
Gusto: Elegante e caratteristico, si contraddistingue per la sua mineralità, la sua freschezza e l'intensità del sapore sostenuta dai tannini.
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata
Zona di Produzione: Contrada Rampante, area "Barbagalli", versante Nord dell'Etna
Vitigno: Nerello Mascalese
Terreno: Franco sabbioso
Sistema d'allevamento: Alberello pre-phylloxera di 80-90 anni di età
Vendemmia: Terza decade di Ottobre
Vinificazione: Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice. Macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni
Affinamento: 20 mesi in tonneaux di rovere francese. Fermentazione malolattica naturale.
Scheda tecnica