Il Tancredi Donnafugata è un vino rosso , da uve Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola, unite a un blend di altri vitigni autoctoni, concepito dalla collaborazione tra la cantina Donnafugata e Dolce e Gabbana.
Nasce così un vino dal colore rosso rubino, dai sentori fruttati di prugna e mirtilli, seguite da delicate nuances speziate di liquirizia e tabaccodolce, che si sposa perfettamente con piatti di carne rossa e cacciagione.
Annata: 2019
Sicurezza su Gocce di Sicilia
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Tempi di spedizione
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Reso Sempre Gratuito
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Tancredi 2019 Terre Siciliane IGT Donnafugata in collaborazione con Dolce & Gabbana
Tancredi va ad arricchire l’offerta di vini nata dalla collaborazione tra Dolce&Gabbana e Donnafugata, dopo il successo di Rosa, inedito vino rosato dai profumi fruttati e floreali. L’amore per la tradizione e l'artigianalità, il rispetto per la terra natia e la cura dei dettagli sono i valori che accomunano queste due eccellenze del Made in Italy.
La versione TancrediSicilia Rosso indossa la creatività Dolce&Gabbana, vestendo un nuovo stiling fatto di linee barocche in oro, rosso e blu.
Il nome Tancredi che rievoca uno dei protagonisti del Gattopardo, è inesauribile fonte di ispirazione anche per Dolce&Gabbana. Dal carattere passionale e inconfutabilmente siciliano, Tancredi nasce nel 1990 da un blend per quell’epoca innovativo, di Nero d'Avola e Cabernet Sauvignon, di un vitigno autoctono con uno internazionale. Dolce&Gabbana ha curato l’immagine dell’elegante astuccio, rendendo omaggio proprio al Gattopardo, e in particolare al contrasto fra tradizione e modernità che Tancredi riassume in sé: e se l’oro, il blu e le linee sinuose di ispirazione barocca celebrano i fasti dell’aristocrazia ormai in declino, il rosso, il verde e le figure geometriche appuntite rimandano ai nuovi valori rivoluzionari che si stanno affermando in Sicilia dopo l’Unità d’Italia e che preludono alla storia contemporanea dell’isola.
Il blend di Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola, viene arricchito da Tannat e altre uve. Dal colore rosso rubino intenso, Tancredi 2016 Edizione Limitata unisce note di frutta rossa, gelso e mirtillo, a note balsamiche e a delicati sentori di liquirizia e tabacco dolce. Al palato dispiega tutta la sua avvolgente personalità con tannini perfettamente integrati e lunga persistenza.
Si sposa perfettamente con piatti di carne rossa e cacciagione; altrettanto appagante è l’abbinamento con il tonno o pesci grassi. Si può stappare al momento se servito in ampi calici con larga imboccatura e buona altezza. Ottimo a 18°C.
Collezione: Dolce&Gabbana e Donnafugata, ambasciatori straordinari della cultura siciliana. Quando desideri creatività e artigianalità.
Denominazione: Terre Siciliane IGT Rosso.
Uve: Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Tannat e altre uve.
Zona di produzione: Tenuta Donnafugata di Contessa Entellina e dei territori limitrofi, nel cuore della Sicilia sud-occidentale; i vigneti sono in collina, su terreni prevalentemente argillosi.
L’annata e la vendemmia: a Contessa Entellina dopo due annate poco piovose, in quella del 2018 si sono registrati 743 mm di pioggia, un dato che si colloca sopra la media (667 mm) di questo territorio. Buona parte delle precipitazioni si sono distribuite in primavera; solo in alcuni appezzamenti vi sono state delle piogge anche in estate. La gestione integrata delle pratiche agronomiche, dalla potatura ai diradamenti fino alla scelta dei diversi momenti di raccolta, ispirata ad una viticoltura sostenibile, ha permesso di avere uve sane e ben mature. La vendemmia delle uve destinate al Tancredi si è aperta nella prima decade di settembre con la raccolta di Nero d’Avola e Tannat, e si è conclusa con quella del Cabernet Sauvignon intorno alla metà di settembre.
Vinificazione e affinamento: fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 14 giorni alla temperatura di 28°-30° C. Affinamento per 12 mesi in rovere e almeno 2 anni in bottiglia prima dell’uscita.
Note di degustazione: Tancredi 2018 è di colore rosso rubino intenso; all’olfatto si distingue per le note fruttate di prugna e mirtilli, seguite da delicate nuances speziate di liquirizia e tabacco dolce. In bocca è pieno ed avvolgente, con una beva invitante; il tannino è molto fine e dalla trama fitta; persistente ed elegante è il finale.
Longevità: da godere subito o collezionare; se ben conservato, la sua longevità va oltre i 20 anni.
Cibo & vino: Tancredi si sposa perfettamente con piatti di carne rossa e cacciagione; altrettanto appagante è l’abbinamento con il tonno o pesci grassi. Si può stappare al momento se servito in ampi calici, con larga imboccatura e buona altezza. Ottimo a 18°C.
Dialogo con la creatività: il nome Tancredi rievoca uno dei protagonisti del Gattopardo, inesauribile fonte di ispirazione anche per Dolce&Gabbana; nel romanzo e nell’omonimo film, Tancredi è il nipote prediletto del principe di Salina, proprio per il suo fascino e la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti. Dal carattere passionale e inconfutabilmente siciliano, Tancredi nasce nel 1990 da un blend per quell’epoca innovativo di un vitigno autoctono con uno internazionale.
Dolce&Gabbana ha curato l’immagine di questo vino “rivoluzionario”, rendendo omaggio proprio al Gattopardo, e in particolare al contrasto fra tradizione e modernità che Tancredi riassume in sé: e se l’oro, il blu e le linee sinuose di ispirazione barocca celebrano i fasti dell’aristocrazia ormai in declino, il rosso, il verde e le figure geometriche appuntite rimandano ai nuovi valori rivoluzionari che si stanno affermando in Sicilia dopo l’Unità d’Italia e che preludono alla storia contemporanea dell’isola.
WDONDEGTAN
20 Articoli
Scheda tecnica
Vitigno:
Cabernet Sauvignon
Nero d'Avola
Annata:
2019
Provincia di produzione:
Trapani
Zona di produzione:
Marsala
Tipo di vino:
Vino Rosso
Denominazione:
I.G.T. Terre Siciliane
Blend composizione del vino
Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola; il blend si completa con Tannat e altre uve.
Grado alcolico percentuale:
14 % vol.
Bottiglia:
75 cl.
Colore:
rosso rubino
Profumo:
sentori fruttati di prugna e mirtilli
Riferimenti Specifici
Prodotti correlatiAggiungi Related Product to weekly line up
Vino Spumante Brut Metodo Classico VSQ. Prodotto da uve Inzolia verde e Chardonnay.
Bollicine siciliane di eccellenza! Questo spumante ha battuto tutti gli champagne e gli altri spumanti in concorso al Vinitaly, ottenendo la Gran Medaglia d'oro 2012 del Vinitaly di Verona.
Il Maria Costanza Bianco di Milazzo è un vino Bianco Biologico D.O.P. SICILIA.
Realizzato con predominanza di uve Inzolia, supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay, questa etichetta pluripremiata rappresenta una pietra miliare nella produzione vitivinicola
siciliana. Si abbina perfettamente a crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi.
Un vino che è un "Fantasma vivente", vino di un vitigno autoctono siciliano dichiarato estinto e ritrovato nella Tenuta Milazzo.
La particolarità di questo vino è superata solo dal suo profumo e dalla bellezza di bere un vino unico ed inimitabile fuori dalle Cantine di Guseppe Milazzo a Campobello di Licata.
Fresco vino bianco siciliano da uve Cataratto lucido della cantina Donnafugata
Questo vino bianco Donna Fugata, apprezzato nel mondo, si contraddistingue per un bouquet fresco e fragrante con note fruttate e floreali.
Il vino Donna Fugata Anthilia, fa parte della collezione di Vini bianchi Donnafugata "Freschi e Originali", perché è proprio cosi che alle cantine Donnafugata piace presentare i loro vini bianchi siciliani.
Uve di Catarratto Lucido in prevalenza e altri vitigni autoctoni, danno vita a un vino versatile, ideale con primi e secondi di mare e piatti vegetariani.
Un Catarratto fresco e piacevole, si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre un bouquet fragrante con spiccati sentori agrumati di cedro e limone verde uniti a note floreali di sambuco.
Cantina: Donnafugata. Collezione Freschi e Originali: vini piacevoli dall’animo siciliano
Cantina:Donnafugata. Collezione Freschi e Informali:vini piacevoli con varietà autoctone
Un Nero d'avola in purezza, fragrante e piacevole, dal colore rosso rubino brillante con riflessi violacei. Dal bouquet fruttato con sentori di susina e ciliegia ai quali si accostano note di delicata speziatura. Al palato si ritrovano note fruttate; è morbido e sostenuto da un’ottima freschezza. Annata: 2021
Collezione Versatili di carattere: Vini di struttura che ti accompagnano per tutto il pasto
Zibibbo Doc prodotto a Pantelleria, con un bouquet ricco e fragrante dove alle classiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di macchia mediterranea.
James Suckling Lighea 91 pt BereBene Gambero Rosso Lighea premio Qualità-Prezzo
Cantina: Donnafugata. Collezione Versatili di carattere: Vini che ti accompagnano per tutto il pasto
Lo Chardonnay della vendemmia notturna, si caratterizza nell’annata 2018 per un bouquet fragrante dove ai classici sentori tropicali si uniscono note di pesca bianca e sentori floreali.
Cantina: Donnafugata. Collezione Versatili di carattere: Vini che ti accompagnano per tutto il pasto
Il cru voluto da Gabriella Rallo, blend di Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier.
Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e dalla sorprendente longevità. Fresco ed elegante, con un piacevole finale sapido che ne allunga la persistenza.
Floramundi Cerasuolo di Vittoria DOCG 2021 - Donnafugata
Cantina: Donnafugata. Collezione Vini sorprendenti: Dagli angoli nascosti della Sicilia
Fruttato, con delicate note floreali e speziate; freschezza e morbidezza lo rendono piacevolissimo; servito fresco, è un insolito rosso da apprezzare anche sul pesce. Floramundi 2017 esprime l’armonico equilibrio che può raggiungere il Cerasuolo di Vittoria.
Cantina: Donnafugata. Collezione Eleganza Mediterranea: Grandi vini da vitigni internazionali
Un rosso elegante. Un lusso accessibile. Si caratterizza per un bouquet fragrante con note fruttate evidenti unite a sentori speziati e tabacco dolce. Un rosso che stupisce per piacevolezza ed eleganza.
Il vino Mille e una notte di Donnafugata è il rosso siciliano dalla personalità unica, icona di eccellenza
Morbido e intenso, caratterizzato da un bouquet ampio dove alle note fruttate si uniscono sentori balsamici e speziati. Il rosso portabandiera di Donnafugata si conferma icona di stile e di eleganza.
Cantina: Donnafugata. Collezione Vini Icona: vini dalla personalità unica, icone di eccellenza
Vino di grande personalità e di grande qualità. Un bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all’uva passa: albicocca e scorze d’arancia candita. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza.
Rosa Donnafugata Dolce e Gabbana - Sicilia DOC Rosato 2022
Collezione Dolce&Gabbana e Donnafugata
Da D&G e Donnafugata nasce Rosa, il primo vino Dolce e Gabbana, inedito vino Doc rosato dalla personalità fruttata e floreale, blend originale di due vitigni a bacca nera della viticoltura siciliana: il Nerello Mascalese ed il Nocera.