Terre della Baronia bianco BIO 2022 - Sicilia DOP - Az. Agr. G. Milazzo
Provate ad immaginare il territorio...vi portiamo tra le colline del Nord Est di Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, a circa 400 m di altitudine, in una distesa di 75 vigneti.
Qui, tra il sole cocente siciliano e i verdi colli, con la brezza marina del Mediterraneo che bacia questi vitigni, da oltre un secolo si coltivano varietà autoctone.
E da questa terra generosa nascono vitigni che non finiscono di stupire per le loro qualità, attraverso una coltivazione nel pieno rispetto dei ritmi della natura, con un lavoro continuo di miglioramento della vite, condotto in pieno regime biologico rigorosamente certificato, con particolare cura dell'ambiente circostante.
Proveniente da selezioni di vitigni pregiati, come Inzolia e Cataratto lucido, Terre della Baronia Bianco BIO è un bel vino bianco dal colore giallo paglierino dalle sfumature verdognole, con un profumo persistente, piacevole al gusto e ricco di fragranze fruttate al naso, in particolare di agrumi, che si fondono con piccoli sentori di eucalipto.
Al palato risulta morbido, ricco di personalità, ben equilibrato e vengono esaltate qualità come freschezza, pulizia espressiva e bevibilità.
Insomma, un vino semplice alla beva ma per nulla banale!
La temperatura ideale per accompagnare i vostri cibi delicati è di 12° C in modo da esaltarne gusto e profumo.
VITIGNI UTILIZZATI, ETA' E CONTRADA: Catarratto lucido dell’area “Garcitella”; impianti mediamente al 15° anno.
GIACITURA E COMPOSIZIONE TERRENO: Versante alto di declivio lieve, esposto ad est, suolo organico e profondo con buona dotazione in argilla.
TIPI DI CONDUZIONE: Potatura a tralcio rinnovabile (Guyot) con gestione a verde dei germogli in piena estate. Vendemmia tra precoce e media epoca per garantire freschezza aromatica ed acidica equilibrate.
TECNICA DI VINIFICAZIONE: Le uve, raccolte in piccole casse forate da circa 14 kg, hanno sostato in celle frigorifere a 3°C per 24-48 ore. Successivamente, dopo aver subito una delicata diraspatura, sono state sottoposte a soffice pressatura con presse pneumatiche. I mosti ottenuti, sono stati suddivisi in 2-3 frazioni con l’ottenimento di mosto fiore, seconda e terza spremitura. Dopo un rapido illimpidimento a freddo, vengono travasati e fermentati a temperatura controllata e
con lieviti selezionati in serbatoi di acciaio inox.
AFFINAMENTO: Sei mesi dopo la vendemmia, le diverse masse hanno superato prove di taglio e sono state ri-assemblate in vasche di acciao inox dove, dopo aver subito le stabilizzazioni e filtrazioni opportune, prendono la via dell’imbottigliamento che è stata effettuato nel gennaio 2015. Il vino confezionato è rimasto in cantina, a temperatura controllata, per almeno 4 mesi prima della commercializzazione.
COLORE: Lucente giallo verdolino.
PROFUMI: Un bouquet variegato con floreale di ginestra, fruttato di pesca bianca, pompelmo e mela golden e deliziose note di erbe aromatiche.
SAPORE: Armonico e caldo, sostenuto da una bella acidità, regala note di fruttato con un finale persistente e minerale.
TENORE ALCOLICO: (12,5% Vol.). Ben armonizzato, contribuisce ad ammorbidire la freschezza acidica.
ABBINAMENTO AI CIBI: Antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Si consiglia di servire a 10 - 12° C circa.
DURATA: Grazie all’acidità equilibrata e una buona complessità, può essere
consumato anche oltre i tre anni dal confezionamento purché sia conservato in locali
idonei ad una temperatura costante tra i 12 e i gradi centigradi.
L'Az. Agr. Milazzo, che grazie all'esperienza maturata negli anni ha fatto incetta di riconoscimenti a livello internazionale, guadagnando il titolo di cantina più premiata d'Italia, che con il Terre della Baronia bianco 2013 conquista la medaglia d'oro al Concours Mondial 2013 dei vini di Bruxelles, e riceve prestigiosi premi enologici anche a livello nazionale, con la gran menzione al Vinitaly 2014 sempre per il Terre della Baronia Bianco 2013. Terre della Baronia bianco Dop 2015 conquista invece la medaglia d'argento a Les Cittadelles Du Vin 2016 e al Mondial Du Vin 2016! Tra gli ultimi riconoscimenti, con l'annata 2016, riceve la medaglia d'argento al Concours mondial di Bruxelles 2017.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.