Vendita Online prodotti Cantina Ciavolich 1853

Cantina Ciavolich, vini italiani d'Abruzzo

Nel 1853 Francesco Ciavolich a Miglianico edificò, di fronte al palazzo di residenza, la prima cantina, oggi una delle più antiche e suggestive d’Abruzzo, dove vinificare in proprio le uve che provenivano dai terreni circostanti. Alla fine del 1800 un matrimonio importante segnò la futura svolta dell’azienda agricola sul versante di Loreto Aprutino: quello tra Giuseppe Ciavolich e la nobildonna Ernestina Vicini di Loreto Aprutino.

Negli anni ’60, dalla divisione ereditaria di Donna Ernestina, la famiglia ricevette la tenuta agricola di Loreto Aprutino ( Pe) composta da circa 50 ha. Qui, Giuseppe Ciavolich, nipote del fondatore, piantò i vigneti di Montepulciano, Trebbiano e Cococciola, che oggi Chiara continua a coltivare, per tramandare una storia antica attraverso il vino, filo rosso di congiunzione tra passato, presente e futuro.

Nel 1853 Francesco Ciavolich a Miglianico edificò, di fronte al palazzo di residenza, la prima cantina, oggi una delle più antiche e suggestive d’Abruzzo, dove vinificare in proprio le uve che provenivano dai terreni circostanti. Alla fine del 1800 un matrimonio importante segnò la futura svolta dell’azienda agricola sul versante di Loreto Aprutino: quello tra Giuseppe Ciavolich e la nobildonna Ernestina Vicini di Loreto Aprutino.

Negli anni ’60, dalla divisione ereditaria di Donna Ernestina, la famiglia ricevette la tenuta agricola di Loreto Aprutino (PE) composta da circa 50 ha. Qui, Giuseppe Ciavolich, nipote del fondatore, piantò i vigneti di Montepulciano, Trebbiano e Cococciola, che oggi Chiara continua a coltivare, per tramandare una storia antica attraverso il vino, filo rosso di congiunzione tra passato, presente e futuro.

Il pensiero della famiglia Ciavolich è quello di mantenere intatto un patrimonio agricolo, enoico e storico per tramandarlo alle future generazioni; di farlo in modo sostenibile per l’ambiente, per il territorio, per le persone che lavorano in azienda agricola e per la stessa azienda agricola, così che i vini siano quanto più possibili identitari ed espressivi di un territorio.

Filtri Attivi

14 Disponibile

Aries Pecorino 2021 IGP Colline Pescaresi - Ciavolich

CIAVOLICH - ARIES PECORINO IGP Direttamente dall'Abruzzo, un vino bianco dal sorso fresco e minerale, ma dal carattere molto sapido.  Realizzato da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche...
14,00 €

Contiene: 0,75 Lt (18,67 € / Lt)

28 Non disponibile
Ciavolich Fosso Cancelli Pecorino 2018 - vino bianco d'Abruzzo
Sold Out
  • Esaurito

Fosso Cancelli Pecorino 2018 Colline Pescaresi IGP - Ciavolich

Da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche e Abruzzo, un vino fresco e sapido, dal colore colore giallo intenso, che emana delicati sentori floreali di gelsomino, di agrumato e di...
28,00 €

Contiene: 0,75 Lt (37,33 € / Lt)

14 Disponibile

Aries Pecorino 2021 IGP Colline Pescaresi - Ciavolich

CIAVOLICH - ARIES PECORINO IGP Direttamente dall'Abruzzo, un vino bianco dal sorso fresco e minerale, ma dal carattere molto sapido.  Realizzato da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche...
14,00 €

Contiene: 0,75 Lt (18,67 € / Lt)

28 Non disponibile
Ciavolich Fosso Cancelli Pecorino 2018 - vino bianco d'Abruzzo
Sold Out
  • Esaurito

Fosso Cancelli Pecorino 2018 Colline Pescaresi IGP - Ciavolich

Da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche e Abruzzo, un vino fresco e sapido, dal colore colore giallo intenso, che emana delicati sentori floreali di gelsomino, di agrumato e di...
28,00 €

Contiene: 0,75 Lt (37,33 € / Lt)

14 Disponibile
vini-altre-regioni-italiane
Aries Pecorino 2021 IGP Colline Pescaresi - Ciavolich
CIAVOLICH - ARIES PECORINO IGP Direttamente dall'Abruzzo, un vino bianco dal sorso fresco e minerale, ma dal carattere molto sapido.  Realizzato da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche...
14,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (18,67 € / Lt)

28 Non disponibile
Ciavolich Fosso Cancelli Pecorino 2018 - vino bianco d'Abruzzo
  • Esaurito
vini-altre-regioni-italiane
Fosso Cancelli Pecorino 2018 Colline Pescaresi IGP - Ciavolich
Da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche e Abruzzo, un vino fresco e sapido, dal colore colore giallo intenso, che emana delicati sentori floreali di gelsomino, di agrumato e di...
28,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (37,33 € / Lt)

14 Disponibile
vini-altre-regioni-italiane
Aries Pecorino 2021 IGP Colline Pescaresi - Ciavolich
CIAVOLICH - ARIES PECORINO IGP Direttamente dall'Abruzzo, un vino bianco dal sorso fresco e minerale, ma dal carattere molto sapido.  Realizzato da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche...
14,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (18,67 € / Lt)

28 Non disponibile
Ciavolich Fosso Cancelli Pecorino 2018 - vino bianco d'Abruzzo
  • Esaurito
vini-altre-regioni-italiane
Fosso Cancelli Pecorino 2018 Colline Pescaresi IGP - Ciavolich
Da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche e Abruzzo, un vino fresco e sapido, dal colore colore giallo intenso, che emana delicati sentori floreali di gelsomino, di agrumato e di...
28,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (37,33 € / Lt)

14 Disponibile
vini-altre-regioni-italiane
Aries Pecorino 2021 IGP Colline Pescaresi - Ciavolich
CIAVOLICH - ARIES PECORINO IGP Direttamente dall'Abruzzo, un vino bianco dal sorso fresco e minerale, ma dal carattere molto sapido.  Realizzato da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche...
14,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (18,67 € / Lt)

28 Non disponibile
Ciavolich Fosso Cancelli Pecorino 2018 - vino bianco d'Abruzzo
  • Esaurito
vini-altre-regioni-italiane
Fosso Cancelli Pecorino 2018 Colline Pescaresi IGP - Ciavolich
Da uve di Pecorino, uvaggio molto diffuso in Marche e Abruzzo, un vino fresco e sapido, dal colore colore giallo intenso, che emana delicati sentori floreali di gelsomino, di agrumato e di...
28,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (37,33 € / Lt)