Vendita Online prodotti Cantina Biondi Santi

Icona indiscussa dell’eccellenza del vino della Toscana nel Mondo

I vini Brunello di Montalcino della Tenuta Il Greppo di Biondi Santi, hanno fatto appassionare gli amanti del vino in tutto il mondo. In Toscana centrale, a sud di Siena, per essere precisi, in questa parte insediata della regione, una collina improvvisamente si elevò dall’anonimato che si estendeva da Arbia al fiume Ombrone

Ai lati di questa collina, nel 19esimo secolo, visse un lungimirante giovane uomo della famiglia Santi, che, tra i suoi molti interessi, ha il vino e la viticultura come primi e più importanti. Dato che la base per ogni buon vino è il materiale grezzo da cui è prodotto, in questo caso l’uva Sangiovese locale, Clemente Santi dette priorità alla selezione del migliore Sangiovese trovato sulla sua proprietà.

Il vino che produsse nella metà dell’800 fu già di un livello notevole. Come lo furono gli occasionali imbottigliamenti prodotti qualche generazione dopo tra le due guerre.

Questi crearono il nome e la fama del Brunello di Montalcino che lo ha reso, insieme col Barolo, il vino più prestigioso d’Italia, un vino ricercato e costoso. Una fama che ha creato una grande prosperità insieme alla notorietà che ormai ha diffuso il nome del vino ai quattro angoli della terra.

Famosa cantina toscana produttrice di vini pregiati e ricercati da collezionatori e intenditori

Biondi Santi è un’icona indiscussa dell’eccellenza del vino della Toscana. I suoi vini Brunello di Montalcino della Tenuta Il Greppo hanno fatto appassionare gli amanti del vino in tutto il mondo. In Toscana centrale, a sud di Siena, per essere precisi, in questa parte insediata della regione, una collina improvvisamente si elevò dall’anonimato che si estendeva da Arbia al fiume Ombrone

Ai lati di questa collina, nel 19esimo secolo, visse un lungimirante giovane uomo della famiglia Santi, che, tra i suoi molti interessi, ha il vino e la viticultura come primi e più importanti. Dato che la base per ogni buon vino è il materiale grezzo da cui è prodotto, in questo caso l’uva Sangiovese locale, Clemente Santi dette priorità alla selezione del migliore Sangiovese trovato sulla sua proprietà.

Il vino che produsse nella metà dell’800 fu già di un livello notevole. Come lo furono gli occasionali imbottigliamenti prodotti qualche generazione dopo tra le due guerre.

Questi crearono il nome e la fama del Brunello di Montalcino che lo ha reso, insieme col Barolo, il vino più prestigioso d’Italia, un vino ricercato e costoso. Una fama che ha creato una grande prosperità insieme alla notorietà che ormai ha diffuso il nome del vino ai quattro angoli della terra.

La Tenuta Greppo di Biondi Santi offre ai suoi ospiti la possibilità di visitare le cantine dell’azienda e degustare gli ottimi vini che vi vengono prodotti. Durante questa esperienza i visitatori sono accompagnati da un’esperta guida, in lingua italiana o inglese. Queste rinomate cantine conservano un fascino ed una bellezza antica creando un’atmosfera quasi d’altri tempi.

Oltre ai vari processi di vinificazione viene anche illustrata la storia di questa Tenuta, una storia che si lega indissolubilmente con la storia dell’Italia e della Toscana. Al termine della visita avviene la degustazione, che può essere in piedi, della durata di 45 minuti, o seduta, della durata di circa un’ora.

In degustazione tra i vini di Biondi Santi vengono offerti il famoso Brunello di Montalcino, un Brunello d’Annata ed un Brunello Riserva, vini dai sapori e profumi intesi stuzzicando dolcemente i palati anche più raffinati. Merita una particolare menzione anche il paesaggio che circonda la Tenuta, con vigneti a perdita d’occhio e i dolci pendii tipici di questa zona d’Italia.

La posizione di questa cantina permette di partire alla volta delle vicinissime città di Siena, Firenze, Arezzo, Montalcino e Montepulcino. Oltre alla Tenuta Greppo il Signor Biondi Santi possiede l’imponente Castello di Montepò, situato nelle colline di Scansano in Toscana.

Filtri Attivi

685 Disponibile

Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2012 DOCG - Tenuta Il Greppo

La Riserva 2012, ultima annata firmata da Franco Biondi-Santi, è stata prodotta con il clone Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla...
685,00 €

Contiene: 0,75 Lt (913,33 € / Lt)

685 Disponibile

Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2012 DOCG - Tenuta Il Greppo

La Riserva 2012, ultima annata firmata da Franco Biondi-Santi, è stata prodotta con il clone Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla...
685,00 €

Contiene: 0,75 Lt (913,33 € / Lt)

685 Disponibile
vini-pregiati
Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2012 DOCG - Tenuta Il Greppo
La Riserva 2012, ultima annata firmata da Franco Biondi-Santi, è stata prodotta con il clone Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla...
685,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (913,33 € / Lt)

685 Disponibile
vini-pregiati
Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2012 DOCG - Tenuta Il Greppo
La Riserva 2012, ultima annata firmata da Franco Biondi-Santi, è stata prodotta con il clone Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla...
685,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (913,33 € / Lt)

685 Disponibile
vini-pregiati
Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2012 DOCG - Tenuta Il Greppo
La Riserva 2012, ultima annata firmata da Franco Biondi-Santi, è stata prodotta con il clone Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla...
685,00 € Prezzo

Contiene: 0,75 Lt (913,33 € / Lt)