Vendita Online prodotti Cantina Griesserhof
La cantina Griesserhof è una rinomata azienda vinicola che si trova a Bressanone, nella pittoresca regione del Trentino Alto Adige. Sinonimo di qualità e passione, Griesserhof produce vini di eccezionale raffinatezza e autenticità da generazioni.
La storia di Griesserhof risale a qualche secolo fa, quando i frati dell'abbazia di Novacella regalarono il Maso al Vescovo di Bressanone. Infatti, già dall'epoca i frati sapevano che dai vigneti del Bressanone si potevano ottenere dei vini eccellenti
Griesserhof, l'eccellenza vinicola a Bressanone, tra tradizione e passione
Oggi, Griesserhof è gestita con orgoglio dalla famiglia Huber, che dal 1934 al 2005 l'ha tenuta in affitto, ma dal 2005 ne è proprietaria.
Nel 2019 la famiglia Huber ha deciso di costruire la nuova cantina, dando vita a 6 ettari vitati che vengono interamente dedicati alla produzione di circa 30.000 bottiglie, seguendo quella che è la filosofia aziendale, ossia quella di mantenere viva la tradizione e l'eccellenza che hanno contraddistinto l'azienda fin dall'inizio, lavorando con il massimo rispetto della natura e del terreno per produrre vini autentici e di carattere.
La cantina Griesserhof, situata nella splendida località di Bressanone, è un gioiello enologico che rappresenta l'eccellenza vinicola dell'Alto Adige, in Italia. Fondata con passione e dedizione, Griesserhof ha consolidato la sua reputazione nel corso degli anni grazie a vini di alta qualità che combinano tradizione e innovazione.
Esplora la loro storia, la reputazione consolidata e l'impegno per la sostenibilità. Scopri i vigneti baciati dal sole e i metodi di vinificazione attenti ai dettagli che portano alla creazione di vini unici. Griesserhof è la destinazione perfetta per gli amanti del vino che desiderano esplorare l'eccellenza enologica in un'atmosfera unica.
La regione di Bressanone, situata nel cuore dell'Alto Adige, vanta una storia millenaria come territorio vinicolo. Fin dall'epoca romana, la coltivazione delle viti e la produzione di vino hanno giocato un ruolo fondamentale nella vita e nell'economia della regione. Bressanone ha una posizione geografica privilegiata, con una combinazione di suoli fertili, esposizione al sole e un clima alpino moderato, che creano le condizioni ideali per la coltivazione di uve di alta qualità.
La viticoltura in questa regione è caratterizzata da un mix unico di tradizione e innovazione. I viticoltori di Bressanone hanno ereditato antiche tecniche di coltivazione e produzione del vino tramandate di generazione in generazione. Allo stesso tempo, sono all'avanguardia nell'adozione di pratiche sostenibili e di tecniche enologiche moderne per migliorare la qualità e l'espressione dei loro vini.
La cantina Griesserhof è parte integrante dell'eredità vinicola di Bressanone. Fondata molti decenni fa, Griesserhof ha mantenuto vivo l'orgoglio e la tradizione della viticoltura locale, offrendo al contempo un tocco di innovazione. La famiglia Huber ha passato di generazione in generazione la passione per la viticoltura, affinando le loro competenze e consolidando la loro reputazione come produttori di vini di alta qualità.
Griesserhof si distingue per l'approccio artigianale alla produzione del vino. Ogni fase del processo, dalla coltivazione delle viti alla vinificazione e all'affinamento, è curata con grande attenzione ai dettagli. La cantina si impegna a preservare l'autenticità delle varietà autoctone dell'Alto Adige, come lo Chardonnay, il Pinot Bianco e il Sauvignon Blanc, esaltandone le caratteristiche uniche attraverso un approccio rispettoso verso la natura e l'uso di tecniche tradizionali.