
- -0,60 €
- Esaurito
Un Nero d'Avola dal sapore fermo e intenso, elegante e morbido, con piacevoli note balsamiche e speziate e sentori fruttati di mora e amarena...per assaporare ad ogni sorso un po' di Sicilia!
Vino Rosso DOC SICILIA. Annata: 2021
Contiene: 0,75 Lt (33,87 € / Lt)
Tasse incluseUn ottimo Nero d'Avola DOC Sicilia, il vitigno di uve rosse tra i più noti della produzione autoctona siciliana, che rappresenta un'eccezionale produzione in termini qualitativi per le sue proprietà organolettiche. Apprezzato per il suo sapore, la sua robustezza, rotondità e corposità, caratteristiche tipiche della terra da cui proviene.
Il suo nome...'Lu Patri'...è una figura importante nella Sicilia che questo vino incarna con tutto il suo sapore e i suoi profumi, un nome legato alla figura del capostipite, segno del profondo legame con la terra e le tradizioni siciliane.
“Note balsamiche, erbe aromatiche fino a fruttati di mora e amarena. Rotondo e morbido, di notevole persistenza gustativa, complesso e caldo, avvolgente e speziato con un sottofondo di liquirizia e tannini eleganti. Vino con capacità di invecchiamento di almeno dieci anni” sono le parole del consulente enologo Riccardo Cotarella.
Un vino quindi che regala delicati aromi all'olfatto, piacevole freschezza al palato con sentori fruttati e tannini raffinati; può essere gustato subito, oppure lasciato per un po' in cantina per tirarlo fuori nelle occasioni speciali.
Vendemmiato tra la seconda e la terza decade di Settembre 2014.
Terreno profondo, misto calcareo e gessoso, di giacitura collinare, la cui altitudine varia tra i 230 e i 270 metri sul livello del mare.
Piante per ettaro: 5000
Resa per ettaro: 60 ql.
Raccolta manuale in piccole cassette. Dopo una ulteriore selezione le uve vengono disparate. Segue una pigiatura molto soffice. I continui rimontaggi consentono di estrarre le sostanze contenute nelle bucce. Il tempo di macerazione è di circa diciotto giorni a teperatura controllata. Circa quattordici mesi in barriques di rovere francese (Nevers, Troncais, Allier), di cui 1/3 nuove da 225 litri e almeno dodici mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Grado alcolico: 14,50% in vol.
Acidità totale: 5,40 g/l
Ph: 3,45 – Estratto secco: 29,60 g/l
Temperatura di servizio: 16 – 18°C
Bicchiere consigliato: calice ampio per una corretta ossigenazione.
Da abbinare con: primi piatti con sughi di carne, carni arrosto o in umido, selvaggina, formaggi stagionati.
Suggerimento: Lasciare ossigenare il vino per 20-30 minuti prima di servire.
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Un rosso dal sapore e profumo unico Cliente anonimo pubblicato il 31/05/2020 in seguito ad un ordine del 23/05/2020 5/5 Vino pazzesco. Vino morbido e rotondo che esprime al meglio il territorio siciliano. Consiglio di degustare una bottiglia subito e una bottiglia nel 2025 Cliente anonimo pubblicato il 24/05/2020 in seguito ad un ordine del 09/05/2020 5/5 Ottimo Cliente anonimo pubblicato il 16/06/2018 in seguito ad un ordine del 02/06/2018 5/5 bevuto in Sicilia, da medaglia Cliente anonimo pubblicato il 12/07/2017 in seguito ad un ordine del 05/07/2017 |