
- -1,00 €
- Esaurito
Da soleggiati e ventilati vigneti nella Tenuta di Suor Marchesa, dove le uve maturano al sole di fine Settembre, nasce Passo delle Mule, avvolgente Nero d'Avola in purezza, dal colore rosso rubino intenso e profondo.
Dal profumo avvolgente, fruttato di marasca e lampone, con un complesso di spezie e vaniglia gradevolmente equilibrate, un vino rosso ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica.
Provalo in abbinamento a Cernia in crosta di patate su vellutata di melanzane.
Annata: 2022
15,33 € / lt
Contiene: 0,75 Lt (15,33 € / Lt)
Tasse incluseSono secoli che in quest’area dell’Isola si coltiva il Nero d’Avola, principe dei vitigni siciliani riconosciuti a livello internazionale, che trova il suo habitat ideale proprio nell’area di Riesi, grazie alle particolari condizioni pedo-climatiche.
L’esposizione a mezzogiorno fa sì che il vigneto sia ben soleggiato durante il giorno mentre, la giusta pendenza e l’adeguata ventilazione naturale permettono alle uve di mantenere il corretto equilibrio di idratazione.
Il terreno qui è di composizione prevalentemente siliceo-calcarea e profonda, con piccole aree composte da suoli di rocce argilloso-calcaree e conglomeratiche con buone riserve di potassio assimilabile. Il terreno sciolto permette alle radici di scendere in profondità per trovare l’acqua, rara e preziosa durante i mesi estivi.
Qui nasce Passo delle Mule, avvolgente Nero d'Avola in purezza, dal colore rosso rubino intenso e profondo.
Dal profumo avvolgente, fruttato di marasca e lampone, con un complesso di spezie e vaniglia gradevolmente equilibrate, un vino rosso ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica.
Provalo in abbinamento a Cernia in crosta di patate su vellutata di melanzane.
TIPO: Rosso
CLASSIFICAZIONE: Sicilia DOC
VENDEMMIA: Manuale, a perfetta maturazione dopo la metà di Settembre
VINIFICAZIONE: Diraspatura e macerazione tradizionale per 8 giorni a 28° - 30°C
MATURAZIONE: Saggio blend di affinamento, Passo delle Mule nasce dall’incontro di vini che trascorrono almeno 10 mesi in legno di quercia a grana molto fine e di rossi mitigati da tini in cemento vetrificato
AFFINAMENTO: Dopo l’imbottigliamento 6 - 8 mesi in cantina a temperatura controllata 15° - 16°C per evolvere il bouquet
GRADO ALCOLICO: 13,0% - 14,0% in vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17° - 18°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Eccelle con piatti a base di carni rosse e con formaggi mediamente stagionati
MODO DI CONSERVAZIONE: In ambiente fresco e non eccessivamente umido, al riparo dalla luce
DURATA: Oltre 5 anni se conservato in cantine idonee
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE: Vendemmia 2002
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Wery good RIMA S. pubblicato il 12/01/2025 in seguito ad un ordine del 13/12/2024 4/5 ottimo rapporto prezzo qualità Cliente anonimo pubblicato il 02/07/2023 in seguito ad un ordine del 02/06/2023 4/5 NON ANCORA ASSAGGIATO Cliente anonimo pubblicato il 16/05/2023 in seguito ad un ordine del 05/05/2023 3/5 Ho fatto l’ordine il 19 Settembre avrei dovuto riceverlo in 48 ore ma mi è arrivato il 27 Settembre. Datevi il voto da soli!!! Cliente anonimo pubblicato il 01/10/2022 in seguito ad un ordine del 19/09/2022 5/5 Bello fuori e buono dentro Cliente anonimo pubblicato il 12/09/2022 in seguito ad un ordine del 19/08/2022 |