Pantelleria Moscato liquoroso DOP 2014 - Cantine Vinisola
Vino da meditazione o da dessert. Pantelleria DOP 2014
Vino moscato fatto a Pantelleria con uve Zibibbo.
Cantina: Vinisola di Pantelleria.
(32,00 € / lt)
Cantina: Martinez di Marsala.
Passito liquoroso DOP, con una piccola aggiunta di alcol, figlio dell’isola di Pantelleria. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendida isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani.
Annata 2020
Bottiglia da 50 cl.
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Pantelleria Passito Liquoroso D.O.P. 2020 - Cantine Martinez
Questo Passito Liquoroso è sicuramente un perfetto vino da meditazione, ottimo per accompagnare un indimenticabile momento conviviale.
Un'accurata selezione di uve Moscato di Alessandria in purezza e il loro successivo appassimento, donano a questo strepitoso vino liquoroso il suo caratteristico colore giallo dorato, tendente all'ambrato, un profumo intenso e caratteristico e un sapore dolce e vellutato.
Viene imbottigliato a Marsala, nelle cantine Martinez che dal 1866 sono protagonisti nel mondo con i vini siciliani.
Alla temperatura di 10-12°C, bevuto a fine pasto, accompagnato dal dessert, è la chiusura ideale per un giorno speciale.
In tutte le altre occasioni, servito con dolci da forno o con paste alle mandorle o ai pistacchi, diventa un perfetto compagno di meditazione e di riflessione.
Sorseggiato con gli amici, tra un formaggio erborinato ed una pralina al cioccolato, in ogni momento libero, crea festa ed allegria.
Ottima idea regalo.
RICONOSCIMENTO: Denominazione d’Origine Protetta “Pantelleria” D.P.R. 11.08.1971 – G.U. 239 del 22.09.1971
VITIGNO: Moscato D’Alessandria in purezza
GRADO ALCOLICO: 15% vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 14%
VINIFICAZIONE: L’uva la cui raccolta avviene generalmente dopo la metà di Agosto, viene fatta appassire naturalmente al sole su appositi stenditori in prossimità di muretti di pietra lavica. La fermentazione avviene macerando l’uva passa ottenuta, nel mosto di uve extramature fresche raccolte generalmente in Settembre bloccando la fermetnazione con aggiunta d’alcool
AFFINAMENTO: In bottiglia per almeno 3 mesi
FORMATI: Bottiglia da 50 cl
DURATA: Per diversi anni se conservato in ambiente non umido, lontano da fonti di luce e di calore
MODO DI CONSERVAZIONE: Una volta aperta la bottiglia, se richiusa con il suo tappo a funghetto e conservata in frigo, si conserva bene qualche settimana
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
Ottimo
Francesco O.
pubblicato il 22/04/2023
in seguito ad un ordine del 29/03/2023
5/5
passito speciale
Flavia P.
pubblicato il 26/12/2022
in seguito ad un ordine del 07/12/2022
5/5
DA APRIRE
Cliente anonimo
pubblicato il 14/04/2022
in seguito ad un ordine del 16/03/2022
5/5
Molto buono!
Cliente anonimo
pubblicato il 02/03/2021
in seguito ad un ordine del 22/02/2021
5/5
Good
Cliente anonimo
pubblicato il 06/07/2020
in seguito ad un ordine del 26/06/2020
5/5
Ancora da provare
Cliente anonimo
pubblicato il 23/12/2019
in seguito ad un ordine del 14/12/2019
5/5
Ottimo!
Cliente anonimo
pubblicato il 22/12/2019
in seguito ad un ordine del 12/12/2019
5/5
tutto regolare
Cliente anonimo
pubblicato il 02/12/2019
in seguito ad un ordine del 23/11/2019
3/5
Buon prodotto, ne ho bevuti di migliori. Per la fascia di prezzo adeguato.
Cliente anonimo
pubblicato il 30/12/2018
in seguito ad un ordine del 02/12/2018
5/5
Ottimo vino da meditazione.
Cliente anonimo
pubblicato il 17/11/2017
in seguito ad un ordine del 09/11/2017
|