Amarone della Valpolicella Monte di Lodoletta vino rosso Italiano pluripremiato e ricercato
    • Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2016 DOCG - Dal Forno Romano
    • Amarone della Valpolicella Monte di Lodoletta vino rosso Italiano pluripremiato e ricercato
    • Azienda Agricola Dal Forno Romano, Amarone della Valpolicella eccezionale ed elegante
    Cantina Dal Forno Romano

    Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2016 - DOCG Dal Forno Romano

    Amarone della Valpolicella Monte Lodoletta 2016 - DOCG Dal Forno Romano

    L’Amarone Monte di Lodoletta 2016 è un vino pregiato che nasce nell'Azienda Agricola Dal Forno Romano

    Secondo alcuni dei migliori critici del vino questo è uno dei migliori Amaroni della Valpolicella in commercio.

    Questo Amarone della Valpolicella nasce nella tenuta di Monte Lodoletta, dall'unione di uve che vengono lasciate ad appassire per circa un mese e mezzo, per il 60% Corvina e Corvina Grossa, per il 20% Rondinella, per il 10% Croatina, e per il restante 10% Oseleta.

    L’Amarone Monte Lodoletta 2016 al palato è speziato, balsamico, con tannini morbidi ed un finale elegante e minerale.

    Annata: 2016

    489,00 €

    Contiene: 0,75 Lt (652,00 € / Lt)

    Tasse incluse Spedito entro 1 giorno lavorativo.
    Quantità
    Compra Adesso
    Ultimi articoli in magazzino

    Amarone dell'Azienda Veronese Dal Forno Romano 2016, vino rosso pregiato italiano

    Vino rosso ottenuto con rigidi metodi di produzione, a partire dalla raccolta e selezione a mano degli acini migliori, pigiati delicatamente, eliminando gli acini avariati durante l'appassimento.

    Il mosto viene affinato in barriques per un periodo di 48 mesi, al quale segue un ulteriore periodo di affinamento di 36 mesi dopo l'imbottigliamento.

    Alla vista si presenta con un color rosso rubino molto intenso, e offre al naso un bouquet complesso dove frutti rossi, spezie e sentori balsamici la fanno da padroni.

    Al palato il sorso speziato, balsamico, con tannini morbidi ed un finale elegante e minerale.

    L’Amarone differisce dal Valpolicella per due semplici motivi.

    Il primo riguarda la durata del periodo di appassimento, che in questo caso si protrae per tre lunghi mesi, anziché uno e mezzo.

    Il secondo allude invece all’età della vigna. La nostra filosofia aziendale prevede infatti che, per produrre l’Amarone, si debbano utilizzare solamente i grappoli raccolti da vigne con più di dieci anni. Le viti più giovani vengono quindi adibite alla sola produzione di Valpolicella.

    Fatta eccezione per queste due differenze e alcune altre piccole variazioni sulla percentuale delle varietà utilizzate, si può affermare che questi due vini siano pressoché identici, nel senso che il processo che sottende alla loro produzione e maturazione è esattamente il medesimo.

    TERRENO: Di origine alluvionale, composto per il 70% da ghiaia, 15% limo e 15% argilla.

    PERIODO DI RACCOLTA: Dal 20 Settembre al 25 Ottobre, previa selezione dei grappoli migliori, sui quali eseguiamo una minuziosa cernita manuale al fine di asportare tutti gli acini meno pregiati. L’uva così raccolta viene messa in plateaux di plastica e fatta riposare per tre mesi in ampi locali aperti, dove un innovativo sistema di ventilazione permette di mantenere un flusso d’aria elevato e molto capillare.

    UVAGGIO: 60% Corvina e Corvina Grossa, per il 20% Rondinella, per il 10% Croatina, e per il restante 10% Oseleta.. Le uve destinate all’Amarone provengono esclusivamente da vigneti che abbiano superato un’età minima di 10 anni.

    W201015DFR
    3 Articoli

    Scheda tecnica

    Vitigno:
    Corvina
    Croatina
    Rondinella
    Annata:
    2013
    Provincia di produzione:
    Verona
    Zona di produzione:
    Valpolicella, in Val d'Illasi
    Tipo di vino:
    Vino Rosso
    Denominazione:
    Amarone Classico DOCG
    Grado alcolico percentuale:
    16.5%
    Bottiglia:
    75 cl.

    Amarone della Valpolicella...

    489,00 €