
- Esaurito
Il Valpolicella Classico Superiore 2016 è un vino di denominazione DOC prodotto in Veneto dalla nota azienda vinicola di Giuseppe Quintarelli, situata sulle prime colline di Negrar, a 350 metri d'altezza sul livello del mare. Il clima moderatamente continentale tipico del Valpolicella e il terreno in prevalenza calcareo imprimono al vino le sue caratteristiche organolettiche
Al colore si presenta rosso rubino scuro, al profumo è speziato, con sentori di amarena, frutti e erbe selvatiche. Al gusto è molto intenso, elegante e con tannini fini.
Annata: 2016
Contiene: 0,75 Lt (146,67 € / Lt)
Tasse incluseIl Valpolicella Classico Superiore 2016 è un vino di denominazione DOC prodotto in Veneto dalla nota azienda vinicola di Giuseppe Quintarelli, situata sulle prime colline di Negrar, a 350 metri d'altezza sul livello del mare. Il clima moderatamente continentale tipico del Valpolicella e il terreno in prevalenza calcareo imprimono al vino le sue caratteristiche organolettiche. I vitigni utilizzati per la produzione di questo rosso fermo sono il Corvina, il Molinara e il Rondinella.
Il clima della Valpolicella si caratterizza per dei venti freschi provenienti dalla Lessina che favoriscono la viticoltura. Questi infatti rendono fresche le temperature duranti le notti estive, agevolando le escursioni termiche che influiscono in modo positivo sulla maturazione aromatica dell'uva.
Il processo di vinificazione inizia con la vendemmia che viene eseguita rigorosamente a mano, per un'attenta e certosina selezione dei grappoli, in piccole casse di legno. Successivamente l'uva è sottoposta a pigiatura leggera, macerazione per 2 mesi e fermentazione alcolica spontanea, con l'utilizzo di lieviti autoctoni per 7/8 giorni.
La successiva fase di affinamento, che ha una durata di 6 anni, avviene in grandi botti di rovere di Slavonia.
Tipologia Rosso fermo
Classificazione DOC Valpolicella Classico Superiore
Anno 2013
Formato 0,75 l Standard
Nazione Italia
Regione Veneto
Vitigni Corvina, Molinara, Rondinella
Affinamento 6 anni in grandi botti di rovere di Slavonia.
Grado alcolico 15,00%
Altro Colore granato di moderata intensità, al naso si sentono note di cedro, fumo di legno, grafite insieme a marasca e lampone maturo. In bocca è asciutto e di medio corpo, con un note di ciliegie, lamponi, prugna, erbe selvatiche e quercia.
Scheda tecnica