- -6%
Pantelleria Moscato liquoroso DOP 2014 - Cantine Vinisola
Vino da meditazione o da dessert. Pantelleria DOP 2014
Vino moscato fatto a Pantelleria con uve Zibibbo.
Cantina: Vinisola di Pantelleria.
(36,22 € / lt)
Passito Naturale di Pantelleria D.O.P. - Jemara.
Cantina: Martinez di Marsala.
Bottiglia da 50 cl.
Tutte le transazioni sono gestite con sistema di protezione cifrata.
Spediamo il tuo ordine in giornata con corriere espresso. Consegna in 2 giorni lavorativi in Italia.
Se un prodotto non soddisfa le tue aspettative, ritiriamo e ti rimborsiamo immediatamente.
Jemara Pantelleria Passito Naturale D.O.P. 2019 - Cantine Martinez
“L’oro giallo di Pantelleria”: ecco come viene definito il vino prodotto in questa splendida isola mediterranea, e che racchiude in sé i profumi della terra vulcanica, del sole, del mare e dell'aria di questa terra magica.
Dopo la raccolta a metà di agosto, l'uva viene fatta appassire naturalmente al sole su appositi stenditori in prossimità di muretti di pietralavica. La fermentazione avviene macerando l'uva passa ottenuta aggiunta a del mosto di uve extramature fresche raccolte in settembre.
Questo processo dona a questo vino un colore giallo dorato intenso, un profumo fruttato ed aromatico, che ricorda fichi secchi e frutta matura, e un sapore piacevolmente dolce, caldo e aromatico, con sentori di fichi secchi, miele e datteri.
Jemara è un passito naturale, senza alcol aggiunto, figlio dell’isola di Pantelleria, dove viene sviluppato tutto il processo produttivo fino all’imbottigliamento, come previsto dal Disciplinare di produzione. È ottenuto dalla varietà Zibibbo che ha in sé tutto quanto racchiude questa splendidda isola: sole, terra vulcanica, caldi venti africani.
Il Passito naturale Jemara viene imbottigliato a Marsala, nelle cantine Martinez che dal 1866 sono protagonisti nel mondo con i vini siciliani.
Per essere apprezzato al meglio, il Passito di Pantelleria va gustato freddo, alla temperatura di 10-12°C, preferibilmente servito in calici a tulipano di media grandezza.
Perfetto per accompagnare il fine pasto, si sposa alla perfezione con biscotti e pasticceria secca, come ad esempio quella tipica Siciliana delle paste alle mandorle o ai pistacchi.
Il suo sapore dolce contrasta in modo intrigante anche dolci contenenti confetture acidule come, ad esempio, ribes, frutti di bosco o marmellate di agrumi.
Non è insolito neanche l'accostamento più forte con formaggi erborinati o piccanti.
Ottima idea regalo.
RICONOSCIMENTO: Denominazione d’Origine Protetta “Pantelleria” D.P.R. 11.08.1971 – G.U. 239 del 22.09.1971
VITIGNO: Moscato D’Alessandria in purezza
GRADO ALCOLICO: 14% vol
RESIDUO ZUCCHERINO: 13,50%
VINIFICAZIONE: L’uva la cui raccolta avviene generalmente dopo la metà di Agosto, viene fatta appassire naturalmente al sole su appositi stenditori in prossimità di muretti di pietra lavica. La fermentazione avviene macerando l’uva passa ottenuta, nel mosto di uve extramature fresche raccolte generalmente in Settembre
AFFINAMENTO: In bottiglia per almeno 3 mesi
DURATA: Per diversi anni se conservato in ambiente non umido, lontano da fonti di luce e di calore
MODO DI CONSERVAZIONE: Una volta aperta la bottiglia, se richiusa con il suo tappo a funghetto e conservata in frigo, si conserva bene qualche settimana
Attenzione: Al momento le spedizioni di vino e alcolici si effettuano SOLO in Italia.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
![]()
Tutte le recensioni
|
5/5
Ottimo
Andrea Michele P.
pubblicato il 21/04/2022
in seguito ad un ordine del 14/04/2022
5/5
😋😋😋😋😋
Cliente anonimo
pubblicato il 16/01/2022
in seguito ad un ordine del 19/12/2021
5/5
SUBLIME
Cliente anonimo
pubblicato il 15/11/2020
in seguito ad un ordine del 08/11/2020
5/5
vino ottimo e unico per quel leggero gusto di liquerizia
Cliente anonimo
pubblicato il 14/03/2019
in seguito ad un ordine del 07/03/2019
4/5
ottimo rapporto qualità/prezzo
Cliente anonimo
pubblicato il 14/05/2016
in seguito ad un ordine del 29/11/2015
|