
- -25%
- Esaurito
Testa di Moro in Ceramica di Caltagirone, rifinita e dipinta a mano da Maestri artigiani di Caltagirone in Sicilia, che curano ogni dettaglio e rifiniscono queste piccole sculture con arte e maestria.
Potrai scegliere tra:
- la Testa di Moro Maschile è colorata di varie sfumature Gialle e Nere, visibili anche nei lati e decorata con un velo bordeaux, foglie verdi colorate e girasoli blu e rossi
- la Testa di Moro Femminile dalla forma molto elegante, è anch'essa arricchita con Girasoli color Rosso e Blu, Limoni di un bel Giallo acceso, Foglie verdi. Anche lei presenta delle sfumature gialle nei lati oltre a un velo bordeaux e una collana bordeaux
Si tratta di oggetti di design dai colori molto accesi, quindi adatti per decorare ambienti sia esterni che interni.
Dimensioni: 19 x 30 cm
116,25 € / pz
Contiene: 1 pezzo (116,25 € / pezzo)
Tasse incluseLe Ceramiche di Caltagirone, con i suoi meravigliosi capolavori artistici artigianali è affermata in tutto il mondo grazie alle sapienti mani degli artigiani locali ed esportate in tutto il mondo, le Teste di Moro sono riprodotte in coppia e sono simboli della Sicilia per eccellenza.
Interamente modellate e decorate a mano dai maestri artigiani di Caltagirone, che ne curano ogni minimo dettaglio per renderla un vero e proprio oggetto d’arte, icona di tradizione e cultura secolari.
In questo caso, potrai scegliere tra l'Uomo e la Donna, trovando in entrambi la bellezza ed il fascino dell’arte siciliana con applicazioni raffiguranti Limoni e Fiori colorati.
Entrambe le Teste in Ceramica sono decorate con un velo con delle sfumature Gialle con dei dettagli neri e un velo bordeaux. Inoltre in entrambe potrai trovare dei Girasoli color Rosso e Blu, Limoni di un bel Giallo acceso, Foglie verdi
Perfetta come idea regalo di classe, magari abbinando sia l'Uomo che la Donna, ricreando la coppia, per arredare con stile ed eleganza qualsiasi ambiente, un negozio, o una casa o un giardino, magari con dentro una bella pianta o dei fiori freschi.
Le sue dimensioni sono 19 x 30 cm.
Le Teste di Moro sono uno dei simboli che più rappresenta la tradizione delle Ceramiche di Caltagirone.
Queste piccole sculture sono spesso utilizzate come elementi decorativi per abbellire case, teatri, cinema, ma anche piazze e città
La sua legenda ha varie sfaccettature, quella più macabra ha inizio a Palermo nel quartiere arabo ‘Al Hâlisah, oggi chiamato la Kalsa, qui un tempo soggiornava il sultano, per via della dominazione araba in Sicilia.
Il sultano, un giorno vedendo una fanciulla passando sotto il suo balcone se ne innamorò. La ragazza ricambiò e da qui nacque una storia d'amore.
Ma la storia cambiò nel momento in cui la ragazza scoprì che il sultano aveva una famiglia e dei figli nel suo Paese d'origine, quindi durante la notte con una spada lo uccise e gli tagliò la testa, che una volta mozzata usò come vaso portafiori nel suo balcone.
Un'altra legenda, forse più realistica, dice che la fanciulla, che era di nobili origini, viveva un amore clandestino con un giovane arabo. Questo amore, che per i tempi era impossibile, quando venne scoperto dalla famiglia della fanciulla fece molto scalpore, portando alla decapitazione dei due giovani innamorati.
La vergogna di questo amore, sarebbe stata poi proclamata dall'affissione di entrambe le teste, tramutate per l'occasione in vasi, su una balconata. Lo scempio, esaltato dalle teste poste ai passanti, sarebbe stato un monito contro ogni altra possibile sconveniente passione.
Per questo motivo le Teste di Moro siciliane vengono realizzate in coppia, in ricordo ed in onore dei due innamorati assassinati.
Scheda tecnica
![]() Tutte le recensioni | 5/5 Bellissima ceramica, ben rifinita Cliente anonimo pubblicato il 03/08/2023 in seguito ad un ordine del 24/07/2023 |